Ethan: il viaggio musicale di un artista tra Brasile e Italia con Metamorfosi Vol. 1
Ethan, il giovane cantante italo-brasiliano, presenta “Metamorfosi Vol. 1”, un progetto musicale che esplora le sue radici e identità, con concerti a Firenze e Perugia ad aprile 2025.

Ethan: il viaggio musicale di un artista tra Brasile e Italia con Metamorfosi Vol. 1 - unita.tv
Ethan, il giovane cantante italiano con radici brasiliane, sta conquistando il panorama musicale con il suo nuovo progetto, Metamorfosi Vol. 1. Questo lavoro rappresenta un viaggio profondo nel suo essere, mescolando le influenze delle sue origini con il presente. Attraverso un’intervista esclusiva e uno shooting fotografico, scopriamo l’essenza di un artista che si esprime attraverso la musica e la moda, creando un legame unico con il suo pubblico.
La performance visiva di Ethan
Scattare foto con Ethan è un’esperienza che va oltre il semplice servizio fotografico. Ogni movimento del suo corpo sembra seguire una melodia invisibile, catturando l’attenzione di chi osserva. Gli abiti che indossa diventano costumi di scena, comunicando un messaggio profondo e personale. Questa connessione tra il suo essere esteriore e interiore è il motore della sua ricerca artistica, che culmina nella pubblicazione di Metamorfosi Vol. 1. Questo primo capitolo segna l’inizio di un percorso che esplora la sua storia personale e musicale, un viaggio che unisce le sonorità brasiliane con i ritmi della dance berlinese, il tutto arricchito dalla melodia italiana.
Le origini e l’identità musicale di Ethan
Ethan racconta che uno dei suoi primi ricordi legati alla musica risale all’infanzia, quando si esibiva davanti allo specchio con una spazzola come microfono. Crescendo, ha trovato conforto e gioia nel canto, un’esperienza che lo ha portato a scoprire la sua vera identità. Le sue origini brasiliane, in particolare il legame con il padre, hanno sempre avuto un ruolo centrale nella sua vita. Tuttavia, è stato solo con il brano Giovane Cuore che è riuscito a tradurre queste radici in musica. Con Metamorfosi, Ethan ha continuato a esplorare la sua eredità culturale, integrando il portoghese nelle sue canzoni e creando un legame profondo con il Brasile.
Leggi anche:
Il significato di Metamorfosi e il processo creativo
La parola “metamorfosi” racchiude in sé un significato complesso, che Ethan descrive come bello ma anche doloroso. L’anno scorso ha rappresentato un momento cruciale per lui, in cui ha deciso di liberarsi dalle convenzioni imposte dall’industria musicale. Ha cercato di dare spazio alla sua creatività, sperimentando nuovi suoni e strutture musicali. Questo processo non è stato privo di difficoltà, poiché ha dovuto confrontarsi con le sue insicurezze e le aspettative del pubblico. La scelta di suddividere l’album in Vol. 1 e Vol. 2 è stata strategica, permettendo di dare valore a ogni singolo brano e di raccontare una storia che evolve nel tempo.
L’esperienza del live e la preparazione sul palco
Ethan vive il palco con un mix di ansia e adrenalina. Prima di ogni concerto, dedica del tempo a ritrovare il suo equilibrio interiore, un momento di introspezione che gli consente di connettersi con il pubblico. La sua preparazione include anche un tocco di leggerezza, come un bicchiere di vino per sciogliere la tensione. Ogni esibizione è un’opportunità per esprimere la sua emotività, alternando momenti di riflessione a momenti di pura energia e divertimento. La sua musica è un viaggio che attraversa diverse influenze, dalla melodia italiana al funk brasiliano, creando un’esperienza unica per chi assiste ai suoi concerti.
Moda e identità: l’espressione di sé attraverso l’abbigliamento
Per Ethan, la moda è un mezzo di espressione, non solo un modo per apparire. Ogni outfit racconta una parte della sua identità, riflettendo le sue emozioni e il suo stato d’animo. Non si sente obbligato a seguire le tendenze, ma piuttosto a utilizzare i vestiti per comunicare chi è. La sua estetica varia a seconda del giorno, oscillando tra femminilità e mascolinità, e ogni scelta stilistica è un modo per mostrare al mondo la sua autenticità.
Ispirazioni e influenze artistiche
Ethan riconosce che nel 2025 è difficile creare qualcosa di completamente originale. È consapevole di essere influenzato da una miriade di stimoli, sia musicali che visivi. Tra gli artisti italiani che ammira, spicca Joan Thiele, la cui estetica e musica lo colpiscono profondamente. Tuttavia, Ethan cerca sempre di mantenere la propria voce unica, evitando di cadere nell’appropriazione culturale e attingendo alla sua emotività per costruire il suo racconto artistico.
Aspettative per i concerti futuri
Ethan invita il pubblico a prepararsi per esperienze inaspettate durante i suoi concerti. Ogni esibizione è un riflesso del suo stato d’animo, alternando momenti più introspettivi a momenti di festa e movimento. Con la collaborazione di DJ Mistico, sta creando un viaggio musicale che attraversa diverse culture e sonorità. L’obiettivo è offrire al pubblico un’ora di evasione dalla quotidianità, immergendoli in un mondo di emozioni e ritmi coinvolgenti.
Ethan si esibirà in concerto il 19 aprile a Firenze e il 25 aprile a Perugia, promettendo di portare il suo pubblico in un viaggio musicale ricco di emozioni e sorprese.