Home Spettacolo Estate 2025 al cinema tra Horror , supereroi e grandi ritorni dei fantastici 4 e Superman
Spettacolo

Estate 2025 al cinema tra Horror , supereroi e grandi ritorni dei fantastici 4 e Superman

Condividi
Condividi

L’estate 2025 si prepara a invadere le sale con un mix di film che spazia dagli Horror Agghiaccianti ai cinecomic più attesi. Dopo anni di attesa, tornano protagonisti i supereroi più iconici come Superman e la famiglia dei Fantastici 4, pronti a riaccendere la sfida al botteghino. Ma non mancano nemmeno i grandi ritorni di saghe amate e qualche sorpresa animata. Scopriamo cosa ci aspetta nei mesi caldi al cinema, con una carrellata di titoli che mixano adrenalina, paura e fantascienza.

La battaglia degli eroi : Superman contro i fantastici 4

L’estate sarà segnata dal gran ritorno di Superman e dei Fantastici 4, due colonne portanti dell’universo dei fumetti ora protagonisti di reboot molto attesi. Superman arriva il 9 luglio con il volto di David Corenswet, sotto la guida di James Gunn che vuole dare nuova linfa al personaggio. La sfida per lui è doppia: trovare spazio tra i fan affezionati a Henry Cavill e conquistare nuove generazioni. A contrastare l’uomo d’acciaio ci saranno nemici storici come Lex Luthor, interpretato da Nicholas Hoult, e il supporto di nuovi alleati come Lois Lane, qui con il volto di Rachel Brosnahan.

I Fantastici 4, invece, sbarcano Nell’universo cinematografico Marvel il 23 luglio con “I fantastici 4 – gli inizi”. Questo reboot punta a cancellare i passi falsi del passato, presentando un’ambientazione che richiama la New York degli anni ’60. Con Pedro Pascal, Vanessa Kirby e Joseph Quinn, il film ha l’obiettivo di creare un nuovo capitolo solido per l’MCU, con elementi narrativi come l’arrivo di un figlio che potrebbe cambiare le carte in tavola. Marvel ha fatto sapere di rallentare il ritmo delle uscite per concentrarsi su storie più curate, e i Fantastici 4 sono chiamati a dimostrare che questa strategia può funzionare.

Un altro titolo da tenere d’occhio è “Weapons” Di Zach Cregger, in uscita il 6 agosto, che racconta la sparizione misteriosa di 17 bambini in una cittadina americana. L’Horror si addentra in territori cupi e inquietanti, con Josh Brolin e Julia Garner protagonisti di un mistero che tiene col fiato sospeso.

Horror e thriller sono i veri protagonisti dell’ estate

Se i cinecomic Attirano Attenzione, è il genere Horror a dominare la stagione estiva al botteghino. Si comincia il 18 giugno con “28 anni dopo”, nuova puntata della saga zombie firmata da Danny Boyle e Alex Garland che Promette zombie più veloci e una narrazione che riprende le atmosfere del primo film del 2002. Con Ralph Fiennes e Aaron Taylor-Johnson nel cast, il film è pronto a rivitalizzare una saga cult con tensione e Horror moderno.

Il 4 settembre arriva “The Conjuring – il rito finale”, ultimo capitolo del franchise sui coniugi Warren. Vera Farmiga e Patrick Wilson tornano per affrontare una nuova possessione demoniaca realmente accaduta negli anni ’70 e ’80. Questo finale carico di esorcismi e apparizioni è destinato a chiudere una trilogia che ha segnato l’Horror recente.

Tra i reboot Horror, si deve citare il ritorno di “So cosa hai fatto”, previsto per il 16 luglio, che rivede Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr. sul luogo di un passato omicidio mai dimenticato, con nuovi pericoli e misteriosi stalker. L’estate sembra insomma fatta apposta per gli amanti delle emozioni forti.

Ritorni sportivi e animazione di alto livello

L’estate 2025 si arricchisce anche di storie diverse dal solito action o Horror, come il film sportivo “F1”, in uscita il 25 giugno. Brad Pitt interpreta un pilota di Formula 1 che decide di tornare alle corse, lavorando con un giovane collega ribelle e una squadra guidata da Javier Bardem. Le riprese si sono svolte durante veri gran premi, con i veri piloti a collaborare, e la produzione ha coinvolto direttamente le federazioni di Formula 1. La pellicola guarda al passato degli sport motoristici, mostrando cadute e riscatti.

Nel campo dell’animazione si segnala il ritorno di “Dragon Trainer”, reboot live action del famoso film con personaggi come Hiccup e Sdentato. Il remake introduce anche qualche novità nel cast, come l’attrice Nico Parker che interpreta Astrid. Sarà interessante vedere come il pubblico accoglierà questa versione in carne e ossa dell’amata storia.

Pixar fa il suo ingresso Nell’estate con “Elio”, un film che parla di un ragazzino appassionato di spazio e alieni, teletrasportato in un’organizzazione cosmica. Diretto da Madeline Sharafian e Adrian Molina, “Elio” tratta temi come l’infanzia solitaria e l’immaginazione come forma di fuga, con un budget che ha superato i 300 milioni di dollari dopo diverse revisioni. Uscirà il 18 giugno e potrebbe diventare una delle proposte più originali di questa stagione.

Grandi titoli e remake tra commedie e saga longeve

L’estate porta anche qualche titolo che punta sull’effetto nostalgia tramite remake e sequel. “I Roses”, fuori il 27 agosto, è un rifacimento de “La guerra dei roses” con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman. Il film aggiunge una svolta moderna concentrandosi su una donna ambiziosa che affronta i conflitti matrimoniali con nuovi occhi, cercando di rimodernare un cult degli anni ’80.

Il 6 agosto torna “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo”, con la reunion tra Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis a ventidue anni dall’originale. La commedia ripropone lo scambio di corpi tra madre e figlia con gag e situazioni divertenti, aggiornandola ai tempi odierni con la presenza di attori come Chad Michael Murray e Mark Harmon.

Tra i franchise che non mollano, “Jurassic World – la rinascita” in uscita il 3 luglio vede Scarlett Johansson guidare una squadra incaricata di recuperare materiale genetico da dinosauri in un mondo trasformato. Dopo gli eventi di “Jurassic World – il dominio”, il film indaga le difficoltà di convivere con queste creature colossali, ricercando soluzioni che potrebbero salvare l’umanità ma aprendo nuove sfide.

Il capitolo femminile di “John Wick” arriva con “Ballerina”, dal 12 giugno, con Ana De Armas nel ruolo della ballerina addestrata a diventare killer. Ambientato nello stesso universo, il film unisce azione e vendetta e presenta anche la partecipazione dello stesso Keanu Reeves.

Ultimo aggiornamento il 15 Giugno 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.