Home Spettacolo Esordio record per cornetto battiti live su canale 5 con quasi 2,2 milioni di spettatori
Spettacolo

Esordio record per cornetto battiti live su canale 5 con quasi 2,2 milioni di spettatori

Condividi
Condividi

La prima puntata della nuova edizione di Cornetto Battiti Live ha conquistato il pubblico televisivo italiano, confermandosi come uno degli appuntamenti musicali più seguiti dell’estate. Il festival, trasmesso ieri sera su Canale 5 e condotto da Ilary Blasi insieme ad Alvin e Nicolò De Devitiis, ha ottenuto ascolti rilevanti sia in termini di share che di numero assoluto di spettatori. L’evento si è distinto soprattutto tra i giovani, mostrando una forte presenza sui social network.

Il successo auditel della prima puntata

La serata d’esordio del festival musicale ha registrato un risultato importante: il programma ha raggiunto una media del 19.9% di share sul totale dei telespettatori collegati alla tv nel momento della messa in onda. Nel pubblico attivo, ovvero la fascia più ricercata dagli inserzionisti pubblicitari, lo share è salito al 21.4%, con un totale pari a circa 2.177.000 spettatori collegati davanti allo schermo.

Durante la trasmissione sono stati toccati picchi superiori ai tre milioni di persone sintonizzate contemporaneamente su Canale 5; numeri che dimostrano l’interesse crescente verso questo format musicale estivo ormai consolidato nel palinsesto televisivo nazionale.

L’appeal tra i giovani e la presenza social

Cornetto Battiti Live si è imposto come evento particolarmente seguito dal target giovane: nella fascia d’età compresa tra i quindici e i trentiquattro anni lo share medio ha superato il 25%, segnalando un coinvolgimento superiore rispetto alla media generale dello show.

Anche sui social network #BattitiLive è diventato rapidamente l’hashtag più utilizzato in Italia durante la serata; commenti, video clip e reazioni hanno animato le piattaforme digitali contribuendo a creare un effetto moltiplicatore sull’audience televisiva tradizionale.

Il format e gli ospiti protagonisti

La conduzione affidata a Ilary Blasi insieme ad Alvin garantisce una gestione fluida dell’evento mentre Nicolò De Devitiis cura le interazioni con il pubblico attraverso collegamenti diretti dai luoghi del concerto o dalle postazioni dedicate dietro le quinte.

Il cast degli artisti partecipanti comprende nomi noti della musica italiana ed internazionale che si alternano sul palco per proporre brani estivi capaci di coinvolgere diverse generazioni; questa formula mantiene viva l’attenzione degli spettatori per tutta la durata delle puntate previste dal calendario estivo.

L’importanza del festival nell’estate televisiva italiana

Cornetto Battiti Live rappresenta uno dei momenti clou della stagione estiva sulla tv generalista grazie alla capacità di combinare musica popolare con intrattenimento leggero rivolto a famiglie ma anche ai giovani appassionati delle nuove tendenze musicali.

Il risultato ottenuto nella prima serata conferma quanto questo evento continui a mantenere rilevanza nel panorama mediatico nazionale attirando investimenti pubblicitari significativi oltre all’interesse crescente da parte dei telespettatori nelle varie fasce d’età coinvolte dalla programmazione targata Mediaset.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.