Dopo tre anni di silenzio, Eros Ramazzotti è tornato con un nuovo singolo destinato a farsi strada nelle radio e sulle piattaforme digitali di tutto il mondo. “Il mio giorno preferito “ è uscito venerdì 22 agosto 2025 e segna una nuova tappa nella sua carriera. Il brano, disponibile sia in italiano che in spagnolo, mette in luce la capacità di Ramazzotti di restare fedele al suo stile, pur aggiornandosi ai tempi.
Dietro le quinte del singolo: un lavoro di squadra
“Il mio giorno preferito” nasce da una collaborazione tra più autori e produttori: lo stesso Ramazzotti, Edoardo D’Erme, Tommaso Paradiso, CanovA e Antonio Cirigliano. A curare la produzione è stato CanovA, che ha dato al pezzo un suono moderno e accattivante, perfetto per il pop di oggi. Grazie a questo lavoro di squadra, il brano unisce testi emozionanti a una musica che resta fresca e attuale.
Tommaso Paradiso, ex frontman dei Thegiornalisti, ha portato il suo tocco melodico e cantautorale, mentre CanovA si è occupato degli arrangiamenti, rendendo il pezzo perfetto per le radio. Il risultato è una canzone che parla a un pubblico vasto, senza perdere spessore.
Tra solitudine e voglia di rinascita: il cuore del brano
Il pezzo oscilla tra momenti di solitudine e il desiderio di uscire dalla routine. Ramazzotti racconta una specie di rinascita emotiva, un attimo in cui l’ordinario assume un valore nuovo, quasi magico. La canzone si rivolge a chi cerca un conforto, capace di trasformare la quotidianità in qualcosa di prezioso.
Mantenere il testo in italiano e spagnolo amplia il raggio del messaggio, raggiungendo un pubblico internazionale. Il brano parla di emozioni semplici ma forti, raccontando anche le contraddizioni di chi si sente solo pur vivendo in un mondo frenetico.
Il singolo in radio e sul web: un ritorno atteso
Da quando è uscito, il singolo ha trovato spazio nelle radio italiane e straniere. L’immagine di Ramazzotti come uno degli artisti italiani più amati nel mondo si rafforza, soprattutto dopo tre anni lontano dalla scena discografica.
La decisione di lanciare “Il mio giorno preferito” su tutte le piattaforme digitali dimostra la voglia di raggiungere fan di tutte le età, usando canali moderni come Spotify, Apple Music e YouTube. Così, anche chi non lo conosceva può scoprire la musica di un artista con decenni di carriera alle spalle.
Ramazzotti sa ancora rinnovarsi senza perdere se stesso
Il percorso artistico di Ramazzotti è segnato da continui cambiamenti, ma sempre nel rispetto delle sue radici melodiche. “Il mio giorno preferito” conferma questa sua capacità. Il cantante riesce a parlare al cuore della gente, restando però con i piedi per terra, un equilibrio non facile da trovare.
Le sonorità moderne si intrecciano con il suo stile classico, dando nuova vita al repertorio. Questo singolo dimostra come Ramazzotti continui a restare rilevante anche nel 2025. La sua versatilità gli permette di conquistare sia i fan di sempre sia le nuove generazioni.
Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Rosanna Ricci