Emilia pérez, il film di jacques audiard con selena gomez in onda domani su sky cinema uno
Il film musicale “Emilia Pérez”, diretto da Jacques Audiard e interpretato da Selena Gomez, Zoe Saldana e Karla Sofía Gascón, debutta su Sky Cinema Uno il 19 maggio.

Il 19 maggio su Sky Cinema Uno va in onda in prima tv "Emilia Pérez", il musical noir di Jacques Audiard con Selena Gomez e Zoe Saldana, vincitore di due premi Oscar e disponibile anche in streaming su NOW. - Unita.tv
Il 19 maggio alle 21.15 su Sky Cinema Uno andrà in onda in prima tv emilia pérez, il film musicale diretto da jacques audiard che ha conquistato due premi oscar. Il lungometraggio, interpretato da selena gomez, zoe saldana e karla sofía gascón, ha attirato molta attenzione sin dalla prima al festival di cannes, dove era stato presentato un anno fa. Sarà disponibile anche in streaming su NOW e in 4K on demand per gli abbonati sky.
Produzione e riconoscimenti di emilia pérez
Emilia pérez è stato girato interamente in uno studio di parigi, anche se la storia si svolge in messico. La distribuzione italiana è curata da lucky red. Il film è stato selezionato in concorso al festival di cannes, dove ha ottenuto riconoscimenti importanti, come il premio della giuria e il premio alla miglior interpretazione femminile, consegnato collettivamente alle attrici protagoniste.
La notorietà del film è cresciuta ulteriormente agli oscar 2025, dove ha raccolto ben tredici candidature. Questo risultato lo ha portato a battere record per un film non in lingua inglese, superando titoli come la tigre e il dragone e roma. Il successo agli oscar è stato confermato con la vittoria di due premi: miglior attrice non protagonista per zoe saldana nel ruolo di rita, un’avvocatessa dal carattere complesso, e miglior canzone originale con “el mal”, scritta da camille e clément ducol.
Leggi anche:
Trama e ruolo degli attori principali
La storia di emilia pérez è una fusione tra melodramma, noir e musical. Jacques audiard ha scelto di mettere in scena una vicenda che affronta temi come trasformazione, giustizia e rinascita. Questi elementi sono sostenuti da una colonna sonora forte, che amplifica le emozioni e accompagna lo sviluppo dei personaggi.
Karal sofía gascón interpreta manitas, un personaggio centrale e controverso: un boss del narcotraffico che si evolve fino a diventare emilia, una figura nuova e complessa. Selena gomez veste i panni di jessi, una donna che lotta per conquistare la propria indipendenza e ristabilire i suoi legami familiari, mentre zoe saldana dà corpo a rita, un’avvocatessa idealista ma disillusa che si incrocia nel percorso di emilia e jessi.
Questa troupe di attrici crea un intreccio intenso, capace di offrire uno sguardo alle sfide personali e sociali dei personaggi. L’approccio di audiard mescola registri diversi, dando vita a una narrazione fuori dagli schemi classici del cinema musicale.
Debutto in tv e disponibilità in streaming
Dopo l’anteprima mondiale al festival di cannes, il film arriva sul piccolo schermo italiano con la prima visione su sky cinema uno il 19 maggio. L’evento dalla durata serale porterà emilia pérez direttamente nelle case degli spettatori, con una qualità video disponibile anche in 4K per gli abbonati sky.
Parallelemente, la pellicola sarà accessibile in streaming sul servizio NOW, permettendo così a un pubblico più vasto di seguirne la trama. Questa doppia proposta consente agli appassionati di scegliere tra la visione tradizionale e la fruizione digitale on demand.
La scelta di sky di puntare su un titolo premiato dalla critica e dal pubblico internazionale sottolinea l’attenzione per contenuti di rilievo e per film capaci di raccontare storie complesse e articolate, tenendo vivo l’interesse anche tra chi ama i generi ibridi come il musical noir.
Un titolo significativo del 2025
Emilia pérez si conferma così un titolo significativo del 2025, destinato a essere oggetto di discussioni e analisi per gli elementi che mette insieme: dalle interpretazioni ai temi toccati, fino alla colonna sonora premiata. Il film rimane un esempio di cinema contemporaneo che si spinge oltre i confini linguistici e di genere.