Home Spettacolo Embargo stringente sulle recensioni de i fantastici 4: gli inizi scatena malumori tra i critici americani
Spettacolo

Embargo stringente sulle recensioni de i fantastici 4: gli inizi scatena malumori tra i critici americani

Condividi
Condividi

L’attesa per il nuovo capitolo Marvel dedicato a i fantastici 4 cresce, ma la strategia di marketing adottata dai Marvel Studios sta creando tensioni con la stampa americana. L’embargo imposto sulle recensioni del film limita fortemente la possibilità dei critici di condividere le loro opinioni prima dell’uscita ufficiale. Questa scelta ha alimentato discussioni e polemiche nel mondo del giornalismo cinematografico, complicando anche il lavoro di chi segue da vicino l’universo Marvel.

Scadenza dell’embargo e restrizioni imposte ai critici

Secondo quanto riportato dal critico Scott Menzel sulla piattaforma X , l’embargo per le recensioni de i fantastici 4: gli inizi terminerà il 22 luglio 2025 alle ore 9:00 locali di Los Angeles. Prima di questa data, sarà possibile pubblicare soltanto reazioni sui social media a partire dalle ore 22:00 del giorno precedente, cioè il 21 luglio.

Questa tempistica indica che le prime impressioni della critica arriveranno in rete solo pochi giorni prima dell’uscita ufficiale del film negli Stati Uniti, fissata per il 25 luglio. Nei cinema italiani invece l’attesa sarà più breve perché la pellicola sarà disponibile già dal 23 luglio.

Il sistema tradizionale prevede che influencer e partecipanti alle proiezioni in anteprima condividano commenti informali sui social, mentre le recensioni vere e proprie dei giornalisti escono poco dopo. Qui però si aggiunge una difficoltà ulteriore: le proiezioni riservate alla stampa avverranno poche ore prima della fine dell’embargo stesso.

La posizione di david ehrlich su tempi e restrizioni

La decisione dei Marvel Studios ha provocato malcontento tra molti esperti del settore cinematografico negli Stati Uniti. I critici lamentano infatti tempi troppo stretti per poter scrivere valutazioni approfondite sul film dopo averlo visto in anteprima.

David Ehrlich di IndieWire ha sottolineato come “lo spettacolo verrà mostrato agli addetti ai lavori soltanto alla sera delle proiezioni speciali , lasciando così un arco temporale ridotto fino al mattino successivo quando scadrà l’embargo alle nove.” Questo significa avere massimo tre ore disponibili non solo per scrivere ma anche rivedere e correggere i testi prima della pubblicazione.

Reazioni contrastanti dei critici americani all’imposizione rigida

Critiche simili arrivano da altri giornalisti che ritengono ingiusto questo approccio soprattutto verso pellicole importanti come quelle targate Marvel, che attirano grande attenzione mediatica e richiedono analisi dettagliate da parte degli esperti.

LEGGI ANCHE
Tempi di tensione e nuovi dubbi nelle coppie di temptation island 2025, tra falò anticipati e confronti difficili

Molti commentatori evidenziano come questa modalità possa limitare la qualità e la profondità delle recensioni, influenzando negativamente la percezione pubblica del film.

Trama e ambientazione de i fantastici 4: gli inizi nei marvel studios

Il nuovo film ambienta la vicenda in un contesto retrofuturistico ispirato agli anni sessanta con colori vivaci ed estetica particolareggiata. La storia ruota attorno alla cosiddetta Prima Famiglia Marvel composta da Reed Richards , Sue Storm , Johnny Storm e Ben Grimm .

I protagonisti dovranno affrontare una minaccia cosmica senza precedenti rappresentata dal dio spaziale Galactus accompagnato dall’enigmatico araldo Silver Surfer. Il destino della terra è appeso a un filo mentre questi eroi cercano un equilibrio difficile fra responsabilità eroiche e legami familiari profondissimi.

La narrazione promette svolte personali intense oltre all’azione tipica dei cinecomic Marvel, offrendo uno sguardo più intimo su questi personaggi iconici introdotti ora nell’universo cinematografico condiviso noto come MCU.


Le prossime settimane saranno decisive sia per quanto riguarda l’accoglienza critica sia per capire se questa modalità restrittiva influirà sull’interesse generale verso uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cinematografica internazionale nel settore supereroistico.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.