Home Spettacolo Emanuela fanelli conduttrice alla mostra internazionale del cinema di venezia 2025
Spettacolo

Emanuela fanelli conduttrice alla mostra internazionale del cinema di venezia 2025

Condividi
Condividi

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia torna dal 27 agosto al 6 settembre 2025 con una novità importante: la conduzione delle serate di apertura e chiusura affidata a Emanuela Fanelli. Attrice e comica italiana, Fanelli si prepara a salire sul palco sotto la direzione artistica di Alberto Barbera, portando un nuovo volto al festival più antico dedicato al cinema.

Il ruolo di emanuela fanelli alla mostra internazionale d’arte cinematografica

Alberto Barbera ha scelto Emanuela Fanelli per condurre le due serate principali dell’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La manifestazione si svolgerà tra fine agosto e inizio settembre 2025 nel capoluogo veneto. Fanelli avrà il compito di guidare pubblico e ospiti durante le cerimonie inaugurale e finale, momenti cruciali che segnano l’apertura ufficiale dei giochi cinematografici e la premiazione dei film in concorso.

Questa nomina rappresenta un passaggio significativo nella carriera dell’attrice, che si è distinta sia per capacità comiche sia per ruoli drammatici sul grande schermo. La sua presenza conferisce un tono originale alle serate clou della rassegna, mescolando ironia sottile a riflessioni sulle tematiche contemporanee affrontate dal cinema presentato in Laguna.

Da una pezza di lundini ai successi cinematografici

Emanuela Fanelli ha iniziato ad attirare l’attenzione del pubblico televisivo grazie alla partecipazione al programma “Una pezza di Lundini”, noto per uno humor surreale e fuori dagli schemi tradizionali. Il suo stile comico intelligente ha conquistato gli spettatori sin dai primi interventi radiofonici nel programma “610” su Rai Radio2 accanto a Lillo & Greg nel 2016.

Il salto verso il grande schermo arriva con il debutto nel film “Non essere cattivo” diretto da Claudio Caligari. Successivamente si fa notare nella serie tv “Dov’è Mario?” con Corrado Guzzanti prima ancora che la sua carriera prenda slancio definitivo attraverso i ruoli interpretati nei lungometraggi più recenti.

Fanelli dimostra una versatilità rara: sa passare dalla comicità all’intensità drammatica senza perdere naturalezza o credibilità nelle sue interpretazioni. Questa caratteristica emerge chiaramente nelle produzioni dove riesce a raccontare le contraddizioni sociali ed esistenziali con uno sguardo personale ma mai superficiale.

Riconoscimenti importanti: david di donatello e premi nazionali

Il momento decisivo arriva con “Siccità” , film diretto da Paolo Virzì presentato proprio alla Mostra del Cinema veneziana dove interpreta Raffaella, ruolo che le vale il David di Donatello come migliore attrice non protagonista nel 2023. Questo premio segna una svolta nella sua carriera confermando il valore delle sue performance anche agli occhi della critica specializzata.

L’anno successivo conquista un altro David di Donatello grazie all’interpretazione in “C’è ancora domani”, opera prima alla regia firmata da Paola Cortellesi dove veste i panni della protagonista Marisa. Nel frattempo continua a lavorare con Virzì anche in “Un altro ferragosto” , sequel del celebre cult estivo degli anni ’90, consolidando così rapporti professionali importanti nell’ambiente cinematografico italiano.

Nel corso degli ultimi mesi riceve inoltre riconoscimenti come il premio Manfredi ai Nastri d’Argento sempre legati alle sue performance apprezzate dalla stampa specializzata nazionale ed internazionale; partecipa infine al successo commerciale del film campione d’incassi “FolleMente” diretto da Paolo Genovese insieme ad attrici note quali Claudia Pandolfi, Maria Chiara Giannetta e Vittoria Puccini.

Nuovi progetti televisivi dopo call my agent – italia

Oltre allo schermo grande Emanuela Fanelli mantiene viva la presenza sul piccolo schermo soprattutto grazie alla serie Sky “Call My Agent – Italia”, versione italiana dell’acclamata produzione francese dedicata agli agenti dello spettacolo dietro le quinte delle star internazionali; qui interpreta Luana Pericoli personaggio bizzarro già molto amato dal pubblico italiano che tornerà nella terza stagione prevista prossimamente nel corso dell’anno corrente.

Questo impegno rafforza ulteriormente l’immagine pubblica dell’artista come interprete capace non solo nei registri drammatici ma anche capacissima nell’intrattenimento leggero senza rinunciare mai ad approfondire contenuti realistici o ironici sulla società contemporanea italiana attuale.

La scelta fatta dalla direzione artistica veneziana indica quanto oggi contino figure capacissime sia davanti alle telecamere sia nell’interagire col pubblico durante eventi culturali rilevanti come quello lagunare.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.