Elodie, Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi protagonisti di “Nemesi”: la nuova serie Netflix in arrivo

Netflix ha avviato le riprese di “Nemesi”, una serie thriller psicologica con Elodie, Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi, diretta da Piero Messina. Uscita prevista nei primi mesi del 2026.
Elodie, Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi protagonisti di "Nemesi": la nuova serie Netflix in arrivo Elodie, Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi protagonisti di "Nemesi": la nuova serie Netflix in arrivo
Elodie, Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi protagonisti di "Nemesi": la nuova serie Netflix in arrivo - unita.tv

Netflix ha avviato ufficialmente le riprese di “Nemesi”, una serie originale italiana che promette di catturare l’attenzione degli spettatori con un mix di thriller psicologico e atmosfere noir. Con un cast di alto profilo che include Elodie, Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi, il progetto si preannuncia come uno dei più attesi del panorama televisivo italiano. La regia è affidata a Piero Messina, noto per il suo lavoro nel cinema d’autore, e la serie si comporrà di sei episodi ricchi di tensione e colpi di scena.

Il cast stellare di Nemesi

La notizia dell’inizio delle riprese è stata confermata il 27 marzo 2025, suscitando grande entusiasmo tra gli appassionati di cinema e serie TV. Pierfrancesco Favino, uno dei volti più amati del panorama cinematografico italiano, torna a collaborare con Netflix dopo il successo di “Il traditore”. Al suo fianco, Barbara Ronchi, attrice pluripremiata, nota per il suo ruolo in “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”. La vera novità del cast è Elodie, che dopo aver impressionato il pubblico con le sue performance precedenti, si cimenta nuovamente nella recitazione.

“Nemesi” si distingue per la sua trama avvincente, che esplora segreti familiari, tradimenti e destini intrecciati in un’Italia dai toni cupi e sensuali. La regia di Piero Messina, già apprezzato per il film “L’attesa”, promette di portare sullo schermo una narrazione intensa e coinvolgente, capace di tenere gli spettatori con il fiato sospeso.

Il percorso di Elodie nel mondo della recitazione

Elodie ha intrapreso un percorso artistico sorprendente, passando dalla musica alla recitazione con grande successo. Dopo il suo debutto nel film “Ti mangio il cuore”, presentato al Festival di Venezia nel 2022, l’artista ha dimostrato di possedere un talento versatile. In quel film, ha interpretato Marilena, un personaggio complesso che vive in una Puglia caratterizzata da tensioni e conflitti. La sua performance è stata acclamata dalla critica, segnando un importante passo nella sua carriera.

Successivamente, Elodie ha recitato in “Gioco pericoloso”, dove ha interpretato una ballerina intrigante e ambigua, affiancata da attori di spicco come Eduardo Scarpetta e Adriano Giannini. Questo film ha ottenuto un buon riscontro di pubblico, consolidando ulteriormente la sua presenza nel mondo del cinema. Con “Nemesi”, Elodie si prepara ad affrontare una nuova sfida, affiancando attori di grande calibro e dimostrando la sua crescita come artista.

Le aspettative per Nemesi

Il coinvolgimento di Elodie in “Nemesi” rappresenta un passo significativo nella sua carriera, posizionandola tra le protagoniste emergenti del nuovo cinema italiano. La sinergia tra la sua carriera musicale e quella attoriale si fa sempre più evidente, con l’artista che continua a calcare i palchi con concerti attesi nel 2025, mentre si prepara a esplorare nuovi orizzonti nella recitazione.

Attualmente non è stata annunciata una data ufficiale di uscita per la serie, ma le riprese sono già in corso. I primi teaser potrebbero essere rilasciati in autunno, con l’obiettivo di lanciare “Nemesi” nei primi mesi del 2026. I fan sono in attesa di vedere Elodie in un ruolo completamente nuovo, Pierfrancesco Favino in un’interpretazione drammatica e Barbara Ronchi come figura centrale in una trama avvolta nel mistero. Netflix continua a dimostrarsi un palcoscenico ideale per le nuove storie italiane, promettendo di offrire contenuti di qualità e di grande impatto.