Elle Fanning conquista cannes 2025 con sentimental value: standing ovation da record al grand théâtre lumière
Elle Fanning conquista Cannes con “Sentimental Value” di Joachim Trier, accolto da una standing ovation. L’attrice esplora un ruolo complesso e riflette sul suo percorso artistico in crescita.

Elle Fanning torna a Cannes con entusiasmo in "Sentimental Value" di Joachim Trier, accolto con una standing ovation di 19 minuti, confermando il suo talento in un film intenso su arte, famiglia e redenzione. - Unita.tv
Elle Fanning torna a Cannes con un entusiasmo mai visto prima, protagonista di Sentimental Value di Joachim Trier. Il film, accolto con una standing ovation di 19 minuti, ha segnato un momento straordinario della 78esima edizione del Festival, confermando l’attrice tra le interpretazioni più apprezzate. Questo successo si aggiunge a una carriera segnata da scelte artistiche importanti e ruoli intensi, mentre il pubblico e la critica attendono di scoprire se il film entrerà nel palmarès.
Elle fanning tra passato e presente a cannes
Elle Fanning non è nuova al Festival di Cannes. Aveva già calcato quel tappeto rosso nel 2016 con The Neon Demon di Nicolas Winding Refn e nel 2017 con L’inganno di Sofia Coppola. Ma questa volta la sua emozione è stata diversa, più viva. Sentimental Value, diretto da Joachim Trier, è stato presentato al Grand Théâtre Lumière, dove ha ottenuto una lunga ovazione che ha superato gran parte degli applausi storici della rassegna. Solo Il labirinto del fauno di Guillermo Del Toro nel 2006 e Fahrenheit 9/11 di Michael Moore nel 2004 hanno ricevuto applausi più lunghi. Elle ha raccontato di essersi legata al progetto con una determinazione rara, organizzando le riprese tra Oslo e Deauville in uno stretto calendario che ha coinvolto anche altre produzioni come Predator: Badlands in Nuova Zelanda.
L’entusiasmo di elle fanning per sentimental value
La ventisettenne attrice ha spiegato come il copione le abbia subito comunicato l’intensità della storia: «Appena l’ho letto, sono rimasta sconvolta» ha detto durante la conferenza stampa. Ha sottolineato che trovare sceneggiature così profonde non è frequente. Questo l’ha spinta a leggerlo molto in fretta, un segnale chiaro del suo coinvolgimento emotivo. Elle non ha nascosto la sua felicità di interpretare un ruolo così complesso e il suo attaccamento a Joachim Trier, arrivando persino a indossare una maglietta su cui era scritto “Joachim Trier Summer”. Questa maglietta, disegnata dal figlio della sua stylist, richiama un momento speciale di Coachella, dove una star della musica, Charli XCX, ha annunciato la fine della sua era “Brat Summer” proiettando nomi di artisti, fra cui quello del regista norvegese. Questa connessione tra musica e cinema ha aggiunto un tocco personale alla presenza dell’attrice.
Leggi anche:
Trama e tematiche di sentimental value
Sentimental Value richiama l’atmosfera dei film di Ingmar Bergman, dedicandosi a ferite familiari e all’arte come mezzo di confronto e redenzione. La storia ruota attorno a Gustav Borg, un regista di culto, interpretato da Stellan Skarsgård, che dopo 15 anni di assenza vuole tornare dietro la macchina da presa con un film pensato per sua figlia maggiore, un’attrice teatrale interpretata da Renate Reinsve. Lei però rifiuta, incapace di superare i rancori legati al passato. A quel punto Gustav assume una giovane attrice hollywoodiana ammiratrice, Rachel Kemp , che entra nell’universo carico di tensioni familiari e aspettative. La narrazione apre uno sguardo sulle difficoltà di riconciliarsi col passato e sulle diverse modalità di esprimere dolore e creatività.
Il rapporto tra elle fanning e stellan skarsgård sul set
Elle Fanning ha descritto il suo personaggio, Rachel, come una star internazionale che però si sente persa e cerca una nuova direzione per la propria carriera. Il film mostra una fase difficile della sua vita, in cui pensa di abbandonare la recitazione. Sul set ha trovato un partner intenso in Stellan Skarsgård, con cui ha instaurato un legame speciale. Ella ha definito l’attore “gentile, esuberante e intellettuale”, ma anche come “un orsacchiotto”, raccontando come tra i due si sia creato un rapporto giocoso e affettuoso. La loro complicità ha dato vita a scene cariche di tensione e al tempo stesso di calore umano. Fanning ha parlato con affetto di questa esperienza, rivelando come Skarsgård abbia ricoperto per lei un ruolo quasi paterno durante le riprese.
Come elle fanning ha scoperto il suo personaggio e lavorato con joachim trier
L’attrice ha rivelato che il regista Joachim Trier ha contribuito a plasmare profondamente Rachel Kemp. Le conversazioni con lui l’hanno aiutata a capire a fondo la psicologia del personaggio, in un contesto di lavoro che ha definito uno spazio sicuro. Trier l’ha spinta a mostrare lati di sé stessa che neanche lei conosceva, creando un ambiente di fiducia. Nonostante Elle abbia lavorato con registi di calibro internazionale fin da bambina, come Alejandro González Iñárritu in Babel, questo progetto ha rappresentato per lei un ulteriore passo nella maturazione artistica. Il metodo di Trier ha permesso all’attrice di esplorare nuovi territori interpretativi senza pressioni, offrendo una libertà difficile da trovare in ruoli commerciali o blockbuster.
Le prospettive future e il possibile successo al festival
Elle Fanning si è detta consapevole del ruolo che Sentimental Value potrebbe giocare nel proseguimento della sua carriera e del festival stesso. Ha ammesso di non aver mai vissuto esperienze analoghe a quelle di Rachel, ma di aver affrontato momenti in cui ha dovuto dire no a sceneggiature che non riteneva adatte a lei. L’attrice segue il suo istinto, e in questo caso non è stata delusa. Il film è tra i papabili premiati a Cannes 2025, vista l’attenzione maturata durante la presentazione e il consenso del pubblico. La sua presenza, così come quella di Trier e degli altri protagonisti, ha aumentato le aspettative verso un titolo che parla di arte, famiglia e ricerca personale. Vedremo nelle prossime ore quale sarà la sorte di Sentimental Value nel palmarès della rassegna.