Home Elisa Isoardi lascia linea verde life per un sabato pomeriggio su Rai1: le novità sulla conduzione

Elisa Isoardi lascia linea verde life per un sabato pomeriggio su Rai1: le novità sulla conduzione

Elisa Isoardi lascia “Linea Verde Life” dopo anni di conduzione e si prepara a un nuovo people show nel sabato pomeriggio di Rai1, prendendo il posto di Mara Venier.

Elisa_Isoardi_lascia_linea_ver

Elisa Isoardi lascia la conduzione di *Linea Verde Life* per approdare a un nuovo people show nel sabato pomeriggio di Rai1 nella stagione 2025-26, prendendo il posto di Mara Venier. - Unita.tv

Elisa Isoardi sta per cambiare pagina nel suo percorso televisivo. Dopo anni al timone di Linea Verde Life, la conduttrice si prepara ad approdare a un nuovo appuntamento nel palinsesto del sabato pomeriggio di Rai1. Questi movimenti, anticipati da diverse fonti, segnano un passaggio importante per la sua carriera e modificano gli equilibri della fascia pomeridiana dell’ammiraglia Rai nella stagione 2025-26.

Elisa isoardi lascia linea verde life dopo anni di conduzione

Elisa Isoardi ha attraversato con Linea Verde Life una fase di rilievo nel palinsesto di Rai1, guadagnandosi un pubblico costante grazie alle puntate dedicate all’agricoltura e al territorio italiano. Negli ultimi anni, la trasmissione itinerante ha raccolto ascolti soddisfacenti e rafforzato la sua immagine come volto legato a programmi incentrati su natura, ambiente e cultura rurale.

Ora, con l’avvicinarsi della nuova stagione televisiva, Isoardi non vestirà più i panni della conduttrice di Linea Verde Life. L’indiscrezione è stata confermata da Giuseppe Candela, giornalista esperto nel settore televisivo, che ha rilanciato i rumor nati già da tempo. Questa scelta pare aprire a una nuova opportunità nel palinsesto Rai, lontano dall’attuale programmazione del venerdì, spostando la Isoardi verso un appuntamento nel cuore del weekend.

L’addio a Linea Verde Life non sembra essere legato a risultati negativi, ma piuttosto a una strategia di rete che punta a valorizzare il suo ruolo affidandole uno spazio forse più centrale e visibile nel sabato pomeriggio. La qualità e la tenuta degli ascolti della trasmissione hanno probabilmente fatto da trampolino per questa nuova sfida televisiva.

Il sabato pomeriggio di Rai1: isoardi prende il posto di mara venier alle 14

Secondo le rivelazioni di Giuseppe Candela, Elisa Isoardi non sostituirà Emma D’Aquino nella conduzione di Sabato in diretta, rotocalco che occupa attualmente un altro slot nel palinsesto. Invece, la conduttrice prenderà la fascia delle 14, che, fino a oggi, è stata affidata a Mara Venier con il suo programma Le stagioni dell’amore.

Mara Venier aveva già confermato a Tv Talk la cancellazione dello show dopo risultati d’ascolto al di sotto delle aspettative. “La fine del programma era una notizia attesa, visto che le puntate non avevano raggiunto il pubblico sperato.” A quel punto Rai1 ha deciso di chiudere definitivamente quella proposta, liberando la fascia pomeridiana del sabato a metà giornata.

Isoardi quindi entrerà in una posizione delicata, prendendo il posto di una conduttrice storica e di un programma che aveva un suo pubblico ma non ha trovato conferme. Questo spostamento si presenta come una sfida per Elisa, che dovrà conquistare l’attenzione di un pubblico competitivo proprio nel fine settimana.

Il passaggio è stato anticipato da diversi rumor, ma oggi ha un riscontro più concreto grazie alle conferme di fonti vicine al palinsesto, confermando il cambio di guardia nel sabato pomeriggio di Rai1 che era nell’aria ormai da un po’.

Un nuovo people show per Elisa Isoardi nel sabato pomeriggio di Rai1

La natura del programma che Elisa Isoardi condurrà nella nuova collocazione resta ancora in parte avvolta nel mistero. Giuseppe Candela ha indicato che si tratterebbe di un people show alle 14 del sabato: un genere che si concentra su storie di persone comuni, racconti di vita e temi sociali, spesso con elementi di intrattenimento e appuntamenti coinvolgenti per il pubblico.

Il debutto di Isoardi con questo nuovo format sarà ufficializzato presumibilmente durante la presentazione dei palinsesti Rai 2025-26, prevista a Napoli. È probabile che Rai1 stia lavorando a un progetto che valorizzi le sue qualità come conduttrice e la capacità di aprirsi a un pubblico più ampio e variegato rispetto alla precedente esperienza.

Scelta di un people show anziché un programma culturale

La scelta di un people show, anziché una trasmissione di approfondimento o culturale, potrebbe spostare l’attenzione verso contenuti più leggeri ma partecipativi, con la speranza di raggiungere una fetta importante di spettatori nel sabato pomeriggio, uno slot che resta strategico per la rete pubblica.

Il percorso di Mara Venier con Le stagioni dell’amore, seppur positivo in Domenica In, non si è tradotto in successo su questo nuovo fronte, aprendo così la strada a nuovi volti e a una diversa formula. Elisa Isoardi dovrà dimostrare di intercettare i gusti del pubblico e conquistare un posto nel palinsesto che fino a ora ha offerto risultati alterni.

Questi sono i dettagli a oggi sull’evoluzione della carriera di Isoardi e il profilo dei futuri programmi Rai: un cambio che ridisegna parte del palinsesto e accende l’attenzione sul sabato pomeriggio nel 2025.