Il mondo de Il Signore degli Anelli ha da sempre ispirato i fan a elaborare teorie che approfondiscono dettagli nascosti nei film. Una di queste ha catturato l’attenzione per la sua natura curiosa e ironica: riguarda la presunta mancata conoscenza del nome di Legolas da parte di Frodo. L’attore che interpreta proprio Frodo, Elijah Wood, ha recentemente commentato questa teoria, durante un incontro al San Diego Comic-Con 2025.
La teoria dei fan sulle relazioni nella compagnia dell’anello
La trilogia diretta da Peter Jackson ha mostrato una squadra composta da razze diverse, unite per distruggere l’anello unico. Frodo, il piccolo hobbit, e Legolas, l’elfo con l’arco, sono due membri chiave della Compagnia dell’Anello. Una teoria divertente nata online propone che Frodo non conosca davvero il nome di Legolas, nonostante li abbia visti condividere tante avventure.
Questo spunto arriva da una scena del terzo film, Il Ritorno del Re, dove la compagnia si riunisce attorno a Frodo, debilitato dopo l’impresa. Mentre ciascun componente è salutato da Frodo con il proprio nome, Legolas appare escluso da questo rituale verbale. Frodo gli rivolge solo un sorriso, senza pronunciare il nome dell’elfo, cosa che ha fatto sorridere molti fan che hanno immaginato ingenuamente una qualche forma di dimenticanza o poca confidenza.
La reazione di Elijah Wood alla strana ipotesi
Durante un panel dedicato a The Toxic Avenger, tenutosi al San Diego Comic-Con 2025, Elijah Wood ha risposto a questa teoria in modo aperto e divertito. Ha ricordato che la scena da cui prende vita la teoria è proprio quella in cui Frodo nomina tutti, tranne Legolas, a cui si limita solo a sorridere.
Wood ha sottolineato come, all’interno del film, Frodo chiama Legolas solo con un riferimento indiretto, quando dice al Consiglio di Elrond “Hai il mio arco”, senza specificare il nome del destinatario. Ha ipotizzato che Frodo potrebbe davvero non ricordare o semplicemente non conoscere il nome “Legolas”. L’attore ha trovato affascinante questa fantasia che aggiunge un lato leggero alla storia e ha confessato di apprezzarla molto.
Dettagli che rendono plausibile la teoria dei fan
Il film mostra alcune situazioni che potrebbero far credere che Frodo non assimilasse il nome di Legolas. Ad esempio, durante il Consiglio di Elrond, Legolas parla e viene chiamato per nome, ma tutta la conversazione è guidata da termini elfici che forse Frodo, giovane hobbit, non comprese appieno.
Una sequenza mostra Aragorn che, per calmare Legolas durante una discussione, usa espressioni in elfico nominando proprio l’amico. Non essendo Frodo in grado di parlare o comprendere questa lingua, è plausibile che non associasse il nome a colui che poi lo avrebbe accompagnato per tutta la missione.
Questa lettura, pur divertente, non invalida il rapporto di fiducia e amicizia che lega i due, ma suggerisce una dinamica diversa tra i personaggi. La teoria si basa su un dettaglio molto sottile, che dimostra quanto siano vivi e attenti i fan nel cercare significati nascosti anche nelle piccole scene.
Nel dibattito su questa curiosità cinematografica emerge così un lato inedito della compagnia, più umano e meno eroico, capace anche di dimenticare un nome in mezzo a tante difficoltà e impegni. Elijah Wood ha in qualche modo dato credito a questa interpretazione, contribuendo a mantenere vivo l’interesse intorno alla saga anche a distanza di anni dalla sua uscita.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Davide Galli