Elettra Lamborghini ha scelto di cambiare direzione musicale affidandosi a Universal Music México per la pubblicazione dei suoi prossimi lavori in lingua spagnola e inglese. L’artista, nota per i suoi tormentoni estivi, ha deciso di esplorare nuove sonorità e lingue per esprimere al meglio la sua musica.
Il passaggio a universal music méxico e la nuova fase artistica
Nelle ultime settimane è stata ufficializzata la collaborazione tra Elettra Lamborghini e Universal Music México. Questa partnership segna un momento importante nella carriera della cantante, che punta ora a raggiungere un pubblico più ampio attraverso brani in spagnolo e inglese. La scelta di lavorare con una major messicana riflette l’intenzione di avvicinarsi ai mercati latinoamericani e internazionali, dove il genere urbano continua ad avere grande seguito.
Elettra ha spiegato sui social quanto fosse necessario questo cambiamento dopo sette estati passate a lanciare successi molto legati alla scena italiana. Ha sottolineato come sentisse il bisogno di dare spazio alla musica che realmente ama fare, quella che le permette una maggiore libertà espressiva rispetto al passato. Questo passo rappresenta quindi non solo un cambio linguistico ma anche stilistico.
Le canzoni italiane messe da parte temporaneamente
Nonostante abbia accumulato diverse canzoni italiane pronte all’uscita, Elettra ha deciso di rimandarne la pubblicazione perché non avrebbe potuto dedicare loro l’attenzione necessaria. L’artista considera ogni brano come qualcosa di prezioso, quasi come “bambine” da proteggere fino al momento giusto per farle conoscere al pubblico.
Questa scelta dimostra una cura particolare verso il proprio repertorio originale italiano: preferisce aspettare piuttosto che rischiare che quei pezzi vengano trascurati o mal valorizzati nel contesto attuale del suo percorso musicale internazionale.
Castigo: il singolo simbolo del nuovo corso estivo
Il primo progetto annunciato sotto questa nuova gestione è “Castigo”, un featuring scelto da Elettra stessa appena le è stato proposto. La cantante si è detta subito innamorata della canzone sentendola immediatamente sua; questo legame emotivo con il brano fa capire quanto sia importante per lei presentarsi quest’estate con questa novità sul mercato musicale.
“Castigo” rappresenta quindi non solo un singolo ma anche un simbolo del cambiamento intrapreso dall’artista: una svolta verso sonorità più internazionali accompagnate dalla voglia di rinnovarsi senza perdere autenticità nel modo in cui comunica attraverso la musica.
Nuove lingue per una nuova stagione artistica
Con queste mosse Elettra Lamborghini si prepara dunque ad affrontare una nuova stagione artistica puntando su lingue diverse dall’italiano ma mantenendo salda l’identità personale dietro ogni progetto discografico firmato dal suo nome.