Home Spettacolo Ece Uslu attrice e modella turca protagonista di come sorelle e la notte nel cuore: biografia e carriera
Spettacolo

Ece Uslu attrice e modella turca protagonista di come sorelle e la notte nel cuore: biografia e carriera

Condividi
Condividi

Ece Uslu è un volto noto del cinema e della televisione turca, apprezzata per i ruoli in serie come Come sorelle e La notte nel cuore. Attrice, modella e doppiatrice, ha costruito una carriera solida iniziata negli anni ’90. Questo articolo ripercorre la sua vita privata, i principali lavori artistici, le caratteristiche fisiche e dove seguirla sui social.

Biografia e carriera di Ece Uslu: attrice turca protagonista di serie tv e cinema

Ece Uslu nasce a Smirne il 9 settembre 1974. Oggi ha 50 anni ed è nata sotto il segno della Vergine. La sua altezza si aggira intorno a 1 metro e 69 centimetri mentre il peso si attesta sui 58 chili circa. Questi dati contribuiscono al suo profilo da modella oltre che da attrice.

Fonte articolo: novella2000.it.

Figlia di Nazan Uslu, Ece ha una sorella chiamata Şehnaz Brooks Uslu. Dal punto di vista sentimentale ha avuto due matrimoni: il primo con Özcan Deniz terminato nel 2014; dal 2019 è sposata con Tamer Bey. Non ci sono informazioni certe riguardo alla presenza di figli nella sua vita familiare.

La popolarità in Italia arriva soprattutto grazie ai personaggi interpretati nelle serie televisive Come sorelle e La notte nel cuore . Il suo profilo Instagram ufficiale offre uno sguardo sulla sua attività professionale ma anche su momenti privati.

L’ inizio della carriera di Ece Uslu tra teatro, moda e pubblicità in Turchia

Prima di affermarsi sul piccolo schermo Ece Uslu si forma artisticamente partecipando al Theatre on Duty durante gli studi scolastici. Parallelamente lavora come modella fotografica per l’agenzia Basak Gursoy Modeling Agency svolgendo anche ruoli pubblicitari.

Negli anni del liceo approfondisce la recitazione collaborando con lo Studio Actors Group che le permette diverse esibizioni teatrali formative prima dell’ingresso definitivo nel mondo dello spettacolo professionale.

Questa esperienza multidisciplinare getta le basi per un percorso variegato che spazia dal teatro alle produzioni cinematografiche fino alle fiction televisive più note in Turchia ed Europa.

Filmografia completa di Aras Aydın tra cinema, tv, cortometraggi e teatro in Turchia

Il debutto cinematografico risale al 1991 con Ah.. gardasim seguito da titoli come Sari tebessüm , Sevgili ortak , Rumuz Sev Beni fino a Kivilcim sempre nello stesso anno. Negli anni successivi interpreta Yalanci , Diplomat , Güle Güle fino ad arrivare a Sonsuz Bir Ask del 2022.

Per quanto riguarda la televisione partecipa fin dagli anni ’90 a molte serie tra cui İz Peşinde , Ana , Sahte dünyalar . Nel corso degli anni interpreta ruoli importanti in Kara melek , Firat , Rüzgâr Gülü .

Tra gli altri progetti TV figurano Üç Kadın I-II ; Zerda ; Ölümüne sevdalar ; Elveda derken ; Kizim Nerede ; Karagül . Nel decennio successivo spiccano Dayan Yuregim insieme alla partecipazione in Come sorelle – Sevgili Geçmiş del 2019 infine La notte nel cuore – Siyah Kalp prevista per il 2024/25.

Nel campo dei cortometraggi compare nell’opera Erik Zamani datata al 2012 mentre presta voce al doppiaggio del film d’animazione Klaus – I segreti del Natale uscito nelle sale italiane nel dicembre del 2019.

Parallelamente all’attività davanti alla macchina da presa svolge numerosi lavori teatrali dal primo decennio degli anni Duemila fino al biennio precedente il nuovo millennio: Üçüncü Türden Yakın İlişkiler; Ayıp Ettik; Medya Maymunları; Tom, Dick & Harry; Patron Kim? sono alcuni titoli rappresentativi della sua esperienza sul palcoscenico nazionale turco.

Cahide Esen Karalar interpreta il ruolo di sumru nella serie come sorelle

Nel corso dell’anno televisivo italiano appena passato Ece Uslu si fa conoscere maggiormente grazie alla parte di Cahide Esen Karalar nella serie Come sorelle trasmessa su canali nazionali italiani ma originaria dalla produzione turca Sevgili Geçmiş. Qui interpreta un personaggio complesso inserito all’interno delle dinamiche familiari intricate tipiche delle soap opera contemporanee prodotte dalla Turchia.

Questo ruolo consolida ulteriormente la fama internazionale dell’attrice contribuendo ad aprire nuove porte verso produzioni europee più ampie rispetto ai confini nazionali turchi.

Sumru ne la notte nel cuore: trama sintetica e cast principale con attori turchi chiave

In arrivo nei palinsesti italiani o internazionali, La notte nel cuore – titolo originale Siyah Kalp – vede Ece Uslu nei panni di Sumru, madre dei gemelli Nuh interpretato da Aras Aydın, Melek affidata all’attrice Hafsanur Sancaktutan.

Altri protagonisti includono Esra Dermancıoğlu alias Hikmet, cognata di Sumru; Burak Sergen nella parte dello sposo Samet; Leyla Tanlar interprete della giovane Sevilay. Burak Tozkoparan veste Cihan figlio maschio della coppia Samet-Sumru. Completano il cast Bülent Polat nei panni di Bunyamin, Genco Özan invece interpreta Esat.

La trama segue intrecci familiari intensi caratterizzati da drammi personali che mettono sotto pressione ogni membro coinvolto. L’impostazione narrativa punta sull’equilibrio fra tensione emotiva ed evoluzione psicologica dei personaggi principali guidati dall’esperienza consolidata degli attori coinvolti.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.