Home Spettacolo Ebon moss-bachrach si prepara a interpretare la cosa in fantastici 4: gli inizi con il supporto di mark ruffalo
Spettacolo

Ebon moss-bachrach si prepara a interpretare la cosa in fantastici 4: gli inizi con il supporto di mark ruffalo

Condividi
Condividi

Ebon Moss-Bachrach, noto per il suo ruolo nella serie The Bear, sta per entrare nell’universo Marvel con il film Fantastici 4: Gli inizi. L’attore vestirà i panni di Ben Grimm, conosciuto come La Cosa. Durante la promozione del film ha raccontato dell’aiuto ricevuto da Mark Ruffalo, veterano del Marvel Cinematic Universe , che interpreta Hulk da oltre dieci anni. Questa collaborazione tra attori mette in luce l’importanza del sostegno reciproco nei grandi franchise cinematografici.

L’esperienza di mark ruffalo nel motion capture e il supporto a ebon moss-bachrach

Mark Ruffalo ha maturato una lunga esperienza con la tecnologia del motion capture grazie al suo ruolo di Hulk nel MCU. Questa tecnica richiede agli attori di recitare indossando tute speciali che catturano i movimenti per creare personaggi digitali realistici sullo schermo. Per Ebon Moss-Bachrach affrontare un ruolo simile rappresentava una sfida nuova e complessa.

Durante le fasi iniziali della preparazione al personaggio de La Cosa, Ruffalo ha inviato a Moss-Bachrach un messaggio dettagliato e ricco di consigli pratici su come affrontare le difficoltà legate alla performance capture. Il messaggio voleva rassicurarlo sulle procedure tecniche ma anche sull’aspetto emotivo della trasformazione davanti alla telecamera.

Moss-Bachrach ha definito questo scambio “incredibilmente generoso” perché lo ha aiutato ad abbattere l’ansia legata all’uso della tecnologia digitale avanzata necessaria per dare vita al personaggio animato in modo credibile.

Fantasti 4: gli inizi tra cast d’eccellenza e ambientazione retrò

Il nuovo film dei Fantastici 4 segna un reboot rispetto alle precedenti versioni cinematografiche dedicate al gruppo Marvel più famoso dopo gli Avengers. Ambientato in un’epoca storica più datata rispetto ai capitoli recenti del MCU, questa pellicola punta a raccontare le origini dei protagonisti sotto una luce diversa.

Accanto a Ebon Moss-Bachrach ci sono Pedro Pascal nel ruolo di Reed Richards , Vanessa Kirby come Sue Storm e Joseph Quinn che interpreta Johnny Storm . Il cast riunisce volti noti capaci di portare freschezza ai ruoli classici senza tradirne la natura originale.

Questa scelta narrativa introduce una nuova fase all’interno dell’universo Marvel sul grande schermo, aprendo strade diverse rispetto alle trame degli ultimi dieci anni ma mantenendo collegamenti importanti con la continuity generale delle produzioni future.

LEGGI ANCHE
Evan Rachel Wood non tornerà nel sequel di amori & incantesimi con Sandra Bullock e Nicole Kidman

Solidarietà tra attori nei grandi franchise cinematografici

Non è raro che interpreti impegnati in grandi saghe condividano consigli ed esperienze fra loro soprattutto quando devono affrontare ruoli complessi o nuovi universi narrativi molto popolari tra i fan. Questo scambio crea un clima collaborativo anche dietro le quinte spesso poco visibile al pubblico esterno.

Un esempio recente riguarda Scarlett Johansson che entrando nel cast di Jurassic World Rebirth ha ricevuto parole incoraggianti da Bryce Dallas Howard protagonista della trilogia precedente uscita dal 2015 fino al 2022 circa. Howard aveva infatti scritto una lunga email dove spiegava cosa significasse far parte della saga e quanto fosse importante gestire il rapporto coi fan affezionati alla serie.

Johansson stessa ne ha parlato pubblicamente sottolineando quanto quel gesto abbia contribuito ad alleggerire la pressione iniziale tipica dei nuovi ingressi nelle produzioni blockbuster molto seguite dal pubblico globale.

Bryce Dallas Howard si è detta entusiasta riguardo all’uscita imminente del nuovo Jurassic World insieme a Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey confermando inoltre che non esiterebbe mai se venisse chiamata nuovamente per parteciparvi fra vent’anni circa.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.