Il film the revisionist, diretto da Alex Vlack, si appresta a debuttare nel circuito internazionale con un cast d’eccezione che annovera Dustin Hoffman, Alison Brie e André Holland. Questo dramma psicologico è stato girato a Louisville, Kentucky, e ora si trova in fase di post-produzione, con le vendite internazionali affidate a Palisades Park Pictures e la distribuzione nordamericana a WME Independent.
The revisionist: un progetto che segna il debutto alla regia di alex vlack
Alex Vlack, fino ad oggi conosciuto soprattutto per il lavoro nel teatro e in televisione, si cimenta per la prima volta con un lungometraggio. The revisionist rappresenta quindi un importante passaggio nella sua carriera. Le riprese sono state completate proprio in Kentucky dove la troupe ha scelto ambientazioni che riflettono il tono intenso e introspettivo del film. La fase di montaggio e post-produzione è attualmente in corso, in vista della presentazione al mercato di Cannes, evento chiave per le vendite internazionali e la distribuzione futura.
Il coinvolgimento di Palisades Park Pictures come venditore globale indica l’interesse del progetto a livello internazionale. L’azienda ha inoltre annunciato che WME Independent si occuperà dei diritti per gli Stati Uniti e il Canada, una mossa strategica per assicurare copertura e visibilità in un mercato cruciale per i drammatici indipendenti.
Leggi anche:
Trama di the revisionist: immersione nei meccanismi della mente creativa
Al centro della storia c’è Elise, una scrittrice di successo il cui metodo creativo si basa sull’osservazione degli individui che la circondano. Questo processo però si trasforma in un labirinto pericoloso quando la linea tra realtà e finzione comincia a dissolversi, trascinandola in un vortice di ambiguità, menzogne e tradimenti inaspettati. Il film esplora in modo intenso l’influenza che la mente esercita sul comportamento, riflettendo le fragilità emotive e morali di chi crea e plasma storie ispirate alla realtà.
Le dinamiche psicologiche si intrecciano con scenari di tensione crescente, dimostrando come l’ossessione per il proprio lavoro artistico possa alterare la percezione del reale. Questa metamorfosi interiore, magistralmente interpretata dal cast, guida lo spettatore lungo un percorso avvolto da suspense e introspezione.
Un cast di rilievo per un dramma che spinge oltre i limiti emotivi
Dustin Hoffman, che torna in un ruolo di peso dopo decenni, si unisce ad Alison Brie e André Holland, completati dalla presenza di Tom Sturridge, noto per il suo lavoro in the sandman. La qualità degli attori scelti porta sullo schermo un’intensità che rende credibile e coinvolgente la fragilità dei personaggi.
La produzione vanta una schiera di nomi tra cui Arielle Elwes, Veronica Radaelli, Fiona e Sophia Robert, Zachary Spicer e lo stesso Vlack, con una squadra di produttori esecutivi rispettata nel settore. Questo investimento di talenti dietro le quinte contribuisce a rendere the revisionist un’opera da seguire con attenzione, soprattutto in vista del suo passaggio al festival di Cannes.
Palisades park pictures e il catalogo per cannes: altri titoli di spicco
Palisades Park Pictures presenterà il film al mercato di Cannes insieme ad altri titoli significativi. Tra questi spicca the magic faraway tree, un’avventura familiare con protagonisti Andrew Garfield, Claire Foy e Jessica Gunning. In aggiunta, ci sarà grendel, un live action prodotto dalla Jim Henson Company con un cast formato da Jeff Bridges, Dave Bautista e Bryan Cranston.
La scelta di presentare questi film insieme a the revisionist indica la volontà di consolidare la presenza nel mercato internazionale con generi diversi, puntando sia a un pubblico di famiglie sia agli appassionati di storie intense e riflessive. Cannes resta così un appuntamento centrale per confezionare accordi di distribuzione e garantire visibilità globale ai progetti supportati da Palisades Park Pictures.