Dragon Trainer: svelati i nuovi poster dei draghi e dettagli sul remake live action

Universal Pictures ha svelato sei poster dei draghi di Dragon Trainer, rivelando il design fotorealistico e stilizzato delle creature. Il film, diretto da Dean DeBlois, uscirà in Italia il 13 Giugno 2025.
Dragon Trainer: svelati i nuovi poster dei draghi e dettagli sul remake live action Dragon Trainer: svelati i nuovi poster dei draghi e dettagli sul remake live action
Dragon Trainer: svelati i nuovi poster dei draghi e dettagli sul remake live action - unita.tv

Universal Pictures ha recentemente rilasciato sei nuovi poster che mettono in evidenza i draghi di Dragon Trainer, rivelando il look dettagliato di creature iconiche come Furia Notturna, Uncinato Mortale, Incubo Orrendo, Orribilante Bizzippo, Gronckio Raccapricciante e Terrore Terribile. Questi poster offrono uno sguardo affascinante e approfondito su come i draghi saranno rappresentati nel prossimo film, mantenendo un equilibrio tra il fotorealismo e il design originale che ha caratterizzato il film d’animazione del 2010.

Un design unico per creature iconiche

L’approccio adottato per la creazione di questi draghi è davvero distintivo. Nonostante il loro aspetto fotorealistico, i draghi conservano le caratteristiche stilistiche che li hanno resi celebri nel film animato. Questo equilibrio tra realismo e design cartoonistico è stato pensato per attrarre sia i nuovi spettatori sia i fan di lunga data della saga. La scelta di mantenere i tratti distintivi dei personaggi, pur aggiornandoli per il pubblico moderno, dimostra un’attenzione particolare alla nostalgia e all’affetto che i fan nutrono per la storia originale.

Dall’animazione al live action: la visione del regista

Dean DeBlois, il regista del film, ha rivelato che il remake del suo film d’animazione del 2010 è stato realizzato in modo meticoloso, seguendo un approccio “inquadratura per inquadratura.” In un’intervista con Comicbookmovie, ha spiegato come il suo obiettivo fosse quello di conquistare il pubblico con un progetto che rispetta l’eredità del film originale. DeBlois ha affermato che ci sarà sempre chi si opporrà a un remake, ma ha invitato i fan a rimanere aperti, sottolineando che il film d’animazione rimarrà sempre disponibile per la visione.

Il regista ha anche evidenziato che il remake non intende sostituire il film originale, ma piuttosto espandere l’universo di Dragon Trainer attraverso le performance degli attori in carne e ossa. Questo approccio mira a dare nuova vita alla storia, arricchendola con emozioni e sfumature che solo un cast dal vivo può offrire.

La sinossi del film e i personaggi principali

Ambientato sull’isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono storicamente nemici, il film segue le avventure di Hiccup, interpretato da Mason Thames. Hiccup è il figlio del capo vichingo Stoick the Vast, interpretato da Gerard Butler. Nonostante la sua posizione privilegiata, Hiccup si sente trascurato e cerca di trovare il suo posto nel mondo. La sua vita cambia radicalmente quando stringe un’improbabile amicizia con Sdentato, un drago della specie Furia Notturna.

Questa alleanza tra Hiccup e Sdentato non solo sfida le tradizioni vichinghe, ma rivela anche la vera natura dei draghi, portando a una trasformazione radicale della società di Berk. Al fianco di Hiccup ci sono Astrid, interpretata da Nico Parker, e Gobber, il fabbro del villaggio, interpretato da Nick Frost. Insieme, affrontano le paure e le incomprensioni che circondano i draghi, cercando di cambiare il corso della loro storia.

Data di uscita e aspettative

L’attesa per il remake di Dragon Trainer è alta, con l’uscita italiana fissata per il 13 Giugno 2025. I fan sono curiosi di vedere come la storia classica verrà reinterpretata e quali nuove sfide affronteranno i personaggi. Con un cast talentuoso e una direzione attenta, il film promette di essere un’esperienza coinvolgente che unisce generazioni di spettatori, mantenendo viva la magia dei draghi e delle avventure vichinghe.