Home Dragon Ball Super: il tributo dell’artista Toyotaro al creatore Akira Toriyama

Dragon Ball Super: il tributo dell’artista Toyotaro al creatore Akira Toriyama

Il racconto breve di “Saiyaman X”, dedicato a Goten e Trunks, celebra l’eredità di Akira Toriyama attraverso il talento di Toyotaro, riaccendendo l’interesse per Dragon Ball Super su V-Jump.

Dragon Ball Super: il tributo dell'artista Toyotaro al creatore Akira Toriyama

Dragon Ball Super: il tributo dell'artista Toyotaro al creatore Akira Toriyama - unita.tv

La saga di Dragon Ball Super ha recentemente riacceso l’interesse dei fan grazie a un racconto breve che rende omaggio al suo leggendario creatore, Akira Toriyama, scomparso di recente. Questo episodio, dedicato a Goten e Trunks, rappresenta un gesto significativo che celebra l’eredità di Toriyama, rivelando al contempo il talento e la dedizione di Toyotaro, l’artista dietro la serie. Scopriamo i dettagli di questo tributo e il contesto in cui è stato realizzato.

Il racconto dedicato a Goten e Trunks

In un momento in cui Dragon Ball Super sembrava aver chiuso i battenti, il manga ha fatto il suo ritorno inaspettato sulle pagine di V-Jump. La storia, che presenta Goten e Trunks nei panni di aspiranti supereroi, non è solo un divertente interludio, ma un tributo profondo all’eredità di Toriyama. Questo racconto è stato tratto da uno degli ultimi appunti lasciati dal maestro, un gesto che sottolinea l’importanza della sua visione creativa nel mondo di Dragon Ball.

Toyotaro ha condiviso la sua esperienza nel realizzare questo episodio, rivelando che l’idea originale era stata concepita da Toriyama stesso. Nonostante il maestro avesse lasciato la possibilità di non utilizzare il testo, Toyotaro ha sentito che sarebbe stato un peccato non dare vita a quella storia. Così, ha deciso di rielaborare il materiale per trasformarlo in un manga, rendendo omaggio al suo mentore e al suo lavoro.

La rivelazione di Toyotaro

Nel ventiquattresimo volume del manga, Toyotaro ha pubblicato un messaggio speciale in cui spiega il processo creativo dietro la nascita di “Saiyaman X“. In questo messaggio, l’artista ha sottolineato il privilegio di poter disegnare una storia che porta il segno distintivo di Toriyama. La rielaborazione di un testo così significativo ha rappresentato per Toyotaro non solo un’opportunità artistica, ma anche un modo per onorare la memoria di un grande maestro.

L’artista ha spiegato che, inizialmente, il racconto era stato concepito come un prologo e non era stato incluso nella trama principale. Tuttavia, con la conclusione dell’arco narrativo di Dragon Ball Super: Super Hero, Toyotaro ha colto l’occasione per chiedere il permesso di adattare questa storia rimasta in sospeso. La sua determinazione a realizzare questo progetto ha portato alla creazione di un capitolo speciale che arricchisce ulteriormente l’universo di Dragon Ball.

Un epilogo che celebra l’eredità di Toriyama

Con il manga attualmente in pausa e il futuro della serie che appare incerto, il racconto dedicato a Goten e Trunks assume un significato particolare. Questo tributo non solo celebra l’eredità di Akira Toriyama, ma rappresenta anche un legame tra due generazioni di artisti. Toyotaro, attraverso il suo lavoro, dimostra il rispetto e l’ammirazione che nutre nei confronti del suo predecessore, creando un epilogo intimo che sigilla una collaborazione artistica unica.

La storia di “Saiyaman X” non è solo un semplice racconto, ma un simbolo di continuità e rispetto per una tradizione che ha segnato la storia del manga. In un momento in cui i fan si interrogano sul futuro di Dragon Ball Super, questo piccolo tributo offre una chiusura emotiva e significativa, ricordando a tutti quanto sia preziosa l’eredità di Toriyama e quanto il suo lavoro continui a ispirare nuove generazioni di artisti.