Il mondo della moda ha recentemente vissuto importanti cambiamenti, con figure di spicco che hanno lasciato i loro ruoli storici. Tra queste, Donatella Versace ha annunciato la sua uscita dal ruolo di Direttore creativo della Maison Versace. Questo passaggio segna l’inizio di un nuovo capitolo per la stilista, che assumerà un incarico di grande rilevanza all’interno dell’azienda di famiglia.
Il passaggio di testimone in Maison Versace
Donatella Versace ha dedicato gran parte della sua vita alla Maison che porta il suo nome, un marchio che rappresenta l’eredità del lavoro svolto insieme ai suoi fratelli, Gianni e Santo. Con la recente decisione di lasciare la direzione creativa, ha voluto rendere omaggio al fratello Gianni, tragicamente scomparso nel 1997. Questo cambiamento non implica una totale separazione dall’azienda, dato che Donatella ha assunto il ruolo di Chief Brand Ambassador. In questa nuova veste, sarà il volto ufficiale del marchio a livello globale, continuando a promuovere i valori e il messaggio che Gianni Versace ha instillato nel brand.
Il suo nuovo incarico le consentirà di partecipare attivamente a eventi di grande prestigio e di rappresentare la Maison sui red carpet, con particolare attenzione alle iniziative filantropiche promosse dalla Versace Foundation. Questo ruolo non solo le permetterà di mantenere un legame forte con il marchio, ma anche di influenzare positivamente il panorama della moda contemporanea.
Leggi anche:
L’impegno di Donatella Versace nel sostegno ai giovani talenti
Oltre al suo nuovo ruolo di ambassador, Donatella Versace avrà anche un’importante responsabilità come Presidente di giuria per l’International Woolmark Prize 2025. In questa posizione, avrà il compito di valutare e supportare i talenti emergenti nel settore della moda. La giuria sarà composta da nomi illustri, tra cui Alessandro Sartor di Zegna, Ib Kamara di Off-White, e altri stilisti e esperti del settore.
Donatella ha espresso il suo entusiasmo per questo incarico, sottolineando l’importanza di sostenere la nuova generazione di designer. Ha dichiarato: “Sostenere la prossima generazione di talenti della moda non è mai stato così importante. Sono così entusiasta di ospitare il Premio Woolmark nella nostra Milano e di incontrare i designer selezionati. Sono sicura che saranno tutti vincitori a modo loro.”
L’evento finale si svolgerà a Milano il 2 aprile 2025, e i finalisti in competizione per il premio includono nomi come Duran Lantink, Raul Lopez, e Rachel Scott. Il vincitore avrà l’opportunità di portare a casa un premio di 195.000 dollari, mentre verranno assegnati anche due premi speciali, il Karl Lagerfeld Award for Innovation e il Supply Chain Award.
Un futuro luminoso per Donatella Versace e la Maison
Con questo nuovo capitolo, Donatella Versace dimostra di voler continuare a influenzare il mondo della moda, mantenendo viva l’eredità di Gianni Versace. Il suo impegno nel promuovere i giovani talenti e nel rappresentare il marchio a livello globale la posiziona come una figura centrale nel panorama della moda contemporanea. La Maison Versace, sotto la sua guida come Chief Brand Ambassador, è destinata a rimanere un simbolo di stile e innovazione, continuando a ispirare generazioni di designer e appassionati di moda.
Â