Domenica in l’11 maggio ospita achille lauro e carlo conti tra musica e cinema su rai1

Domenica in, condotto da Mara Venier l’11 maggio 2025 su Rai1, ospiterà Achille Lauro, Iva Zanicchi e Carlo Conti, con approfondimenti su musica, cinema e scienza.
L'11 maggio 2025 Mara Venier conduce su Rai1 una nuova puntata di Domenica In con ospiti musicali, cinematografici e culturali, tra cui Achille Lauro, Carlo Conti, Valeria Golino e approfondimenti scientifici, seguita da una puntata extra il 18 maggio. - Unita.tv

Il pomeriggio dell’11 maggio 2025 su Rai1 si svolgerà un nuovo appuntamento di domenica in, con la conduzione di Mara Venier. Il programma proporrà ospiti importanti provenienti dal mondo della musica, del cinema e della cultura. La puntata darà risalto a diverse forme di spettacolo e avrà momenti dedicati all’attualità e a temi di interesse sociale. Scopriamo insieme i protagonisti e gli eventi previsti per questa nuova diretta.

Achille lauro e le performance musicali in studio

Achille Lauro sarà tra gli ospiti principali della trasmissione. Il cantante romano parlerà dei successi ottenuti con il suo album incoscienti giovani, presentato recentemente al festival di sanremo, e dell’ultimo singolo amor, che sta ottenendo grande riscontro di pubblico. Lauro, noto per il suo stile eclettico e provocatorio, ha già incantato i fan con una performance sulle scalinate di piazza di spagna, lasciando un segno nella scena musicale nazionale. Durante la puntata interagirà con Mara Venier, raccontando aneddoti e dettagli dietro le quinte.

Non mancheranno altre esibizioni dal vivo: Iva Zanicchi, storica voce della canzone italiana, si esibirà insieme ai deejay A-Clark e Vinny su dolce far niente, un brano che unisce musica classica e sonorità contemporanee. La presenza di Iva offrirà un confronto fra generazioni diverse e stili musicali differenti, in grado di richiamare un pubblico variegato.

Per celebrare la festa della mamma, il tenore Vittorio Grigolo proporrà due pezzi particolarmente significativi: mamma, scritto da Beniamino Gigli nel 1939, e ave maria di Schubert. La scelta di questi brani sottolinea un legame con la tradizione musicale italiana e un’omaggio sentito alle figure familiari. Completerà il quadro musicale Sal Da Vinci, che presenterà il suo nuovo singolo l’amore e tu e rivisiterà la celebre rossetto e caffè, pezzo che lo ha reso celebre in Italia.

Carlo conti tra ricordi e riflessioni sulla carriera

Mara Venier dedicherà ampio spazio a Carlo Conti, figura di rilievo nel panorama televisivo italiano. Durante un’intervista approfondita, il conduttore racconterà il proprio percorso dal debutto in radio fino al ruolo di direttore artistico dell’ultimo festival di sanremo. Si tratterà di un momento di racconto intimo che svelerà aspetti meno noti della sua vita e delle sfide affrontate lungo la strada. Gli spettatori potranno conoscere storie personali e aneddoti curiosi che spesso accompagnano il successo.

La conversazione con Carlo Conti non si limiterà ad aspetti lavorativi, ma toccherà anche la dimensione privata, rivelando le motivazioni e passioni che lo hanno guidato nel corso degli anni. Questi dettagli creeranno un ritratto completo di un personaggio pubblico amato dal grande pubblico, capace di adattarsi e rinnovarsi pur mantenendo una forte identità.

Ospiti dal cinema e approfondimenti scientifici

Dal mondo del cinema arrivano Valeria Golino e Mario Martone, impegnati nella presentazione del film fuori. La pellicola trae ispirazione dalla vita della scrittrice Goliarda Sapienza e vede nel cast attrici e cantanti del calibro di Matilda De Angelis ed Elodie. La prima presentazione del film al festival del cinema di cannes è imminente, e la loro presenza a domenica in anticiperà alcune scene e temi trattati.

Lo spazio riservato a temi legati alla scienza ospiterà poi il professor Andrea Cusumano, oftalmologo presso l’università di tor vergata a Roma. Il professore illustrerà alcune conquiste recenti nel campo oculistico, spiegando i progressi nella diagnosi e nelle cure. Questi interventi contribuiscono a collegare lo spettacolo a questioni di interesse pubblico e a informare la platea su innovazioni mediche rilevanti.

Domenica in si prolunga di una settimana con una puntata extra

Contrariamente a quanto annunciato in precedenza da Mara Venier, la stagione 2024/2025 di domenica in non si concluderà l’11 maggio. La Rai ha infatti previsto un’ulteriore puntata, che slitterà il finale di stagione al 18 maggio 2025. Questa decisione sembra motivata dal successo di ascolti registrato dal programma ma anche dal desiderio di commentare l’esito dell’eurovision song contest, evento a cui prenderà parte Lucio Corsi.

La nuova puntata offrirà quindi un’occasione per approfondire temi musicali e culturali legati a un evento internazionale molto seguito. Chi non potrà seguire la diretta dal pomeriggio di domenica potrà recuperare la trasmissione sulla piattaforma Rai Play, dove sono disponibili tutti gli episodi recenti, garantendo così un accesso senza limiti ai contenuti del programma.

Domenica in continua a confermarsi un punto di riferimento per mezzo pubblico italiano, capace di unire passato e presente dello spettacolo con momenti di confronto su temi attuali e culturali. La puntata dell’11 maggio rappresenta un esempio di questo equilibrio, con ospiti di spessore e contenuti pensati per il grande pubblico.