domenica in con mara venier si allunga fino al 18 maggio dopo l’eurovision song contest

Domenica in con Mara Venier si prolunga fino al 18 maggio grazie agli ascolti positivi, mentre altri programmi di Rai1 chiuderanno secondo il calendario previsto.
La stagione di "Domenica In" con Mara Venier è stata prorogata fino al 18 maggio, grazie agli ottimi ascolti, con la finale che coinciderà con l'Eurovision Song Contest 2025; la conduttrice conferma il suo impegno nonostante motivi familiari e possibili novità per la prossima stagione. - Unita.tv

La stagione televisiva di domenica in con mara venier si prolunga di una settimana rispetto alla chiusura prevista, grazie agli ascolti positivi che hanno confermato l’affetto del pubblico. La trasmissione, che doveva terminare l’11 maggio, andrà in onda infatti fino al 18 maggio, giorno della finale dell’eurovision song contest 2025. Questo slittamento non intacca però la programmazione generale dei daytime di rai1, che si chiuderanno come da calendario.

Proroga di domenica in dopo gli ottimi ascolti

La decisione di estendere domenica in è arrivata dai vertici della rai proprio per rispondere al successo registrato negli ultimi appuntamenti. Mara venier, protagonista indiscussa del programma, ha conquistato la platea con la sua presenza decisa e il modo di raccontare la cronaca rosa e la cultura popolare, mantenendo alto l’interesse nel corso della stagione. Il blog di davide maggio ha reso noto che l’ultima puntata di domenica in 2025 coinciderà con la serata finale dell’eurovision song contest, evento seguito in tutta Europa e molto atteso anche in Italia.

La finale dell’eurovision sarà trattata nel salotto di mara con analisi, commenti e ospiti, e potrebbe offrire spunti di dibattito attorno a eventuali polemiche, votazioni e il successo dell’Italia o dei paesi partecipanti. Questa scelta fa capire quanto domenica in rimanga una piattaforma importante per affrontare temi di attualità legati alla musica e alla cultura televisiva.

Motivazioni personali dietro la fine anticipata

Nonostante il prolungamento, domenica in terminerà comunque prima rispetto alle stagioni passate. Questo sarebbe legato a esigenze personali di mara venier e della sua famiglia. Il marito Nicola carraro ha attraversato mesi difficili, tra insufficienza respiratoria, problemi all’ernia del disco e il diabete, complicazioni sorte dopo trattamenti con cortisone. Gli acciacchi lo hanno costretto a trasferirsi da Santo Domingo a Milano, per stare vicino ai figli e trovare supporto.

Mara venier ha scelto di seguire il marito in questo percorso, spostandosi spesso tra Milano e Roma per conciliare vita privata e lavoro. Ha più volte dichiarato che l’amore per Nicola e l’importanza della famiglia prevalgono su ogni altro impegno. Anche lei ha dovuto affrontare un intervento agli occhi a causa di un’emorragia alla retina, che ha condizionato i suoi ultimi mesi.

Nonostante questi problemi, l’impegno della conduttrice resta forte. Ha confermato la volontà di tornare a domenica in nella prossima stagione televisiva. Il suo addio al programma, ventilato in passato, sembra essersi allontanato, a meno che non si tratti dell’ultimo rinnovo stabilito di comune accordo con la rai. Per il 2025-2026 circolano già voci su eventuali nuovi affiancatori, tra cui massimo giletti e nunzia de girolamo, pronti a dare nuova linfa al programma.

Lo scenario del daytime di rai1 per la fine della stagione

Mentre domenica in si allunga, accolto dalla platea, altri programmi daytime chiuderanno secondo la tabella già definita. Unomattina, condotto da massimiliano ossini e daniela ferolla, finirà il 30 maggio, stessa data per storie italiane di eleonora daniele ed è sempre mezzogiorno con antonella clerici. Questi programmi saluteranno il pubblico con la conclusione naturale della stagione, senza proroghe.

Diversa la sorte per alcune trasmissioni, che proseguiranno fino a fine giugno. La volta buona con caterina balivo, la vita in diretta di alberto matano e affari tuoi di stefano de martino continueranno la loro programmazione fino al 27 giugno. Intanto non sono stati comunicati i palinsesti estivi né i conduttori che guideranno i daytime rai nel periodo più caldo dell’anno.

Segnali di riassetto per la prossima stagione

Questi segnali mostrano un riassetto che punta a rispettare i tempi e a preparare nuove novità per la stagione autunnale. In questo contesto, domenica in si conferma uno dei programmi chiave della domenica pomeriggio e la presenza di mara venier resta un punto di riferimento per il pubblico tradizionale della rai.