Home Domenica in 18 maggio, ultima puntata con ospiti venditti, teocoli e lo show dal vivo a roma

Domenica in 18 maggio, ultima puntata con ospiti venditti, teocoli e lo show dal vivo a roma

Domenica in chiude la stagione il 18 maggio con Mara Venier, Antonello Venditti e ospiti comici, anticipando festeggiamenti per i 50 anni del programma a settembre su Rai1.

Domenica_in_18_maggio%2C_ultima_

La stagione di "Domenica In" si chiude il 18 maggio con un evento speciale tra musica, comicità e ricordi, anticipando il cinquantesimo anniversario del programma a settembre, con Mara Venier e ospiti d’eccezione come Antonello Venditti e Shel Shapiro. - Unita.tv

La stagione di domenica in si chiude il 18 maggio con un appuntamento carico di emozione e celebrazioni. Mara Venier torna negli studi Fabrizio Frizzi di Roma per salutare il pubblico fra musica, risate e ricordi. L’evento anticipa il ritorno a settembre, che sarà più speciale per il cinquantesimo anniversario del programma storico di Rai1. Il webinar offre un mix di artisti storici e momenti condivisi, portando in scena storie e atmosfere che segnano un passaggio tra passato e futuro.

Un finale di stagione animato dalla musica di antonello venditti e la promessa di settembre

A chiudere questa edizione ci sarà antonello venditti, figura centrale della musica romana e italiana, pronto a eseguire alcuni tra i brani più conosciuti della sua carriera. La scelta di venditti non è casuale: le sue canzoni hanno accompagnato generazioni di spettatori e il suo ritorno nelle case italiane promette quelle emozioni sospese fra nostalgia e attualità che contraddistinguono domenica in. Mara Venier, protagonista storica del programma, dovrebbe tornare come conduttrice anche nella prossima stagione nonostante le sue recenti dichiarazioni di voler prendersi una pausa per la famiglia. Questo cambio di rotta avviene proprio mentre domenica in si avvicina a un traguardo importante, i 50 anni di messa in onda. L’edizione del prossimo anno sarà quindi una specie di festa di compleanno, ma con alcune novità previste in conduzione.

Nuovi volti e una festa di compleanno per domenica in

Si parla di nuovi volti accanto a Mara Venier, tra una spalla comica e una giornalista ancora da definire. La prima puntata è attesa infatti a settembre, sempre di domenica e su Rai1. Questo assetto lascia intendere un tentativo di rinnovamento nel solco della tradizione. Mara Venier ha anche raccontato i giorni difficili vissuti tra problemi di salute suoi e di suo marito Nicola Carraro. Pur con tante difficoltà, la conduttrice ha mantenuto il suo ruolo in televisione, sottolineando come il lavoro spesso aiuti a distrarsi dai momenti complicati.

I volti della comicità anni ’80 e ’90 in studio con teo teocoli, massimo boldi e jerry calà

L’ultima puntata dimostrerà il suo carattere di festa anche con la presenza di volti molto amati della comicità italiana. Teo Teocoli, Massimo Boldi e Jerry Calà saranno ospiti e porteranno sul palco storie divertenti, aneddoti e la loro comicità che ha segnato un’epoca. Gli spettatori potranno rivivere, almeno per qualche ora, il clima delle domeniche di qualche decennio fa, quando la tv era più lenta, meno pubblicizzata, ma la risata era un momento condiviso per famiglie di tutte le età.

La comicità come ponte generazionale

In tempi in cui la frenesia dello streaming ha moltiplicato offerte e contenuti, le gag di questi tre personaggi fanno da ponte fra generazioni. Il pubblico più giovane potrà scoprire alcuni classici dell’intrattenimento televisivo italiano insieme a chi nel passato li ha amati. La loro ironia rappresenta un patrimonio culturale popolare e il fatto di ritrovarli insieme in uno studio conferma il valore di domenica in come spazio di incontro tra presente e passato.

Shel shapiro, il musicista internazionale che racconta un’Italia diversa

Un’altra presenza di rilievo arriva da Shel Shapiro, cantautore e musicista capace di attraversare diversi decenni e generi con una storia personale legata all’Italia. Shapiro incarna un tipo di spettacolo che va oltre la semplice performance: la sua carriera riflette contaminazioni culturali e una visione internazionale della musica, intrecciata con il vissuto italiano. Nel contesto di domenica in, la sua voce e la sua esperienza offrono un momento di riflessione più intimo, fatto di storie e canzoni che parlano di tempo e cambiamenti.

Un racconto personale sul palco

Shel Shapiro è noto per aver mantenuto sempre uno sguardo personale e originale, elementi preziosi in uno show come quello di Rai1 dove l’intrattenimento si mescola con la storia dei protagonisti sul palco. La sua presenza aggiunge di sicuro un’altra dimensione alla puntata, rispetto alle atmosfere più leggere portate dagli altri ospiti. Si prevede che il pubblico possa apprezzare sia per la qualità della musica sia per la capacità di Shapiro di raccontare storie profonde con semplicità.

L’appuntamento e la diretta, come seguire domenica in del 18 maggio su rai1 e digital

L’appuntamento sarà in diretta domenica 18 maggio, alle ore 14, dagli studi Fabrizio Frizzi a Roma. Oltre alla trasmissione tradizionale su Rai1 sarà possibile seguire lo show tramite RaiPlay, la piattaforma streaming ufficiale della Rai. Anche i social media giocheranno un ruolo importante, grazie all’hashtag ufficiale di domenica in che raccoglierà i commenti e le reazioni degli spettatori durante tutta la diretta.

Questa modalità ibrida coinvolgerà un pubblico molto ampio, che potrà partecipare all’evento sia sul piccolo schermo sia in mobilità, interagendo tempestivamente con le varie clip e ospiti del programma. Il mix di musica, comicità e racconto personale di Mara Venier si prepara a dare un ultimo saluto a questa stagione, lasciando aperte molte aspettative per quello che arriverà con i festeggiamenti dei cinquant’anni a settembre.