Home Spettacolo Disney+ rilancia power rangers con una nuova serie per conquistare il pubblico giovane nel 2025
Spettacolo

Disney+ rilancia power rangers con una nuova serie per conquistare il pubblico giovane nel 2025

Condividi
Condividi

Il franchise di Power Rangers, nato nel 1993, ha attraversato decenni tra alti e bassi, diventando un fenomeno globale. Dopo tentativi non sempre riusciti di rivitalizzare il marchio, ora Disney+ punta a riportare in auge la saga con una nuova serie sviluppata da Jonathan E. Steinberg e Dan Shotz. Questo progetto potrebbe segnare un passo importante per Disney nella conquista del pubblico maschile adolescente.

La storia e le difficoltà del franchise power rangers

Power Rangers ha debuttato come serie tv nel 1993, conquistando rapidamente i giovani spettatori grazie ai suoi eroi adolescenti dotati di superpoteri che combattono forze oscure. Il successo iniziale ha generato numerose stagioni televisive e prodotti correlati, ma negli ultimi anni il franchise ha faticato a mantenere lo stesso slancio.

Tentativi di rilancio non sempre efficaci

Nel 2017 è uscito un film che cercava di aggiornare la storia con toni più moderni e effetti speciali contemporanei. Nonostante l’impegno produttivo e le aspettative dei fan storici, quel tentativo non è riuscito a rilanciare il marchio come previsto. Successivamente Jonathan Entwistle aveva in mente un’espansione ambiziosa della saga per Netflix ma quella iniziativa è stata bloccata dalla piattaforma stessa.

Questi episodi dimostrano quanto sia difficile trovare una formula vincente oggi per i Power Rangers: servono idee nuove senza tradire troppo l’identità originale della serie.

Disney+ prova a riconquistare i giovani maschi con una nuova produzione

Disney da tempo cerca di attrarre maggiormente gli spettatori giovani maschi attraverso contenuti mirati. L’acquisizione dei diritti Marvel e Lucasfilm aveva aperto nuove strade grazie ai blockbuster legati a Star Wars o agli eroi marveliani ma alcuni recenti progetti hanno mostrato risultati incerti al botteghino o tra i fan.

In questo contesto la scelta di puntare su Power Rangers appare strategica perché si tratta proprio di adolescenti alle prese con poteri straordinari: un tema che può attirare quel segmento demografico spesso sfuggente alla programmazione Disney+. La presenza dietro le quinte degli showrunner Jonathan E Steinberg e Dan Shotz aumenta le speranze visto il loro recente successo su Disney+ con “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo”.

Precedenti successi con la serie per disney+

La serie su Percy Jackson racconta la crescita del protagonista semidio alle prese coi propri poteri divini ed è stata accolta bene dal pubblico tanto da essere già confermata per altre due stagioni. Questo precedente fa ben sperare sul modo in cui verrà trattata anche la materia Power Rangers sotto questa nuova gestione creativa.

Passato disney nei power rangers: dai diritti al successo d’epoca

Non si tratta della prima volta che Disney entra nell’universo Power Rangers: già nel 2001 acquisì i diritti del brand portando avanti alcune delle stagioni più apprezzate dagli appassionati della saga.

Power rangers dino thunder, un momento di rilancio

Tra queste spicca “Power Rangers Dino Thunder”, considerata uno dei momenti migliori dopo l’era classica Mighty Morphin. Questa stagione richiamava lo spirito originale recuperando Tommy Oliver , figura iconica tornata come mentore verso nuovi protagonisti adolescenti.

Dino Thunder si distingueva anche perché mostrava ranger molto credibili nelle loro vite quotidiane affrontando problemi scolastici o relazionali oltre alla lotta contro nemici potenti come Mesogog – antagonista complesso dalle motivazioni profonde rispetto ai soliti cattivi monodimensionali tipici della serie tv giovanili dell’epoca.

Questa esperienza conferma che Disney sa lavorare bene sul materiale Power Rangers quando riesce ad equilibrare azione ed elementi umani realistici nelle storie adolescenziali; aspetti fondamentali anche per il futuro progetto annunciato su Disney+ oggi in fase embrionale ma carico d’attese tra gli ammiratori del marchio storico.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.