Il 2025 porta novità per i fan di miley cyrus e della musica pop. Disney+ e Hulu hanno fissato la data d’uscita del film “Miley Cyrus: Something Beautiful“, un progetto che accompagna il nuovo album della cantante. Dopo la prima al Tribeca Film Festival, il documentario musicale arriverà sugli schermi americani a metà luglio, seguito da una distribuzione internazionale a fine mese. Il film promette di offrire un’esperienza visiva legata alle tredici canzoni originali dell’artista.
Dettagli sul film something beautiful e la sua uscita
“Miley Cyrus: Something Beautiful” si presenta come un’opera visiva che va oltre il semplice concerto o documentario tradizionale. Il progetto è stato definito come un “visual companion” all’ultimo album di miley cyrus, con immagini pensate per accompagnare ogni traccia musicale in modo creativo e coinvolgente.
Il debutto ufficiale è avvenuto il 6 giugno al Tribeca Film Festival di new york, evento che ha anticipato l’arrivo nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti e del Canada per una proiezione unica avvenuta il 12 giugno. Ora, le piattaforme streaming Disney+ e Hulu hanno annunciato che dal 16 luglio sarà disponibile negli Usa e in Canada; mentre in altri paesi la distribuzione partirà dal 30 luglio.
La produzione vede miley cyrus non solo nel ruolo di protagonista ma anche tra i produttori esecutivi insieme a XYZ Films e Panos Cosmatos. Collaborano inoltre Sony Music Vision, Columbia Records e Live Nation per garantire qualità artistica elevata sia nella parte musicale sia in quella cinematografica.
Aspetti tecnici e team creativo
Sul fronte tecnico spicca Benoit Debie alla direzione della fotografia; mentre alla regia troviamo oltre a miley anche Jacob Bixenman e Brendan Walter. Questo team ha lavorato per creare atmosfere intense capaci di raccontare non solo le canzoni ma anche emozioni personali legate al percorso artistico della cantante.
Come nasce qualcosa di speciale: produzione artistica dietro something beautiful
La realizzazione del film ha richiesto un approccio multidisciplinare dove musica, cinema ed estetica si intrecciano strettamente. Miley cyrus ha partecipato attivamente alla regia insieme ai due co-registi Bixenman e Walter; questa scelta sottolinea quanto l’artista abbia voluto mantenere controllo creativo sull’intero progetto.
Benoit Debie, noto direttore della fotografia con esperienza internazionale nel cinema d’autore, ha contribuito con riprese suggestive caratterizzate da luci particolari ed effetti visivi studiati appositamente per valorizzare ogni scena collegata alle canzoni nuove presenti nell’album.
Le tredici tracce originali sono state composte appositamente per questo lavoro audiovisivo; ciò rende “Something Beautiful” più simile ad un racconto pop articolato piuttosto che ad una semplice raccolta live o video musicali tradizionali.
Collaborazioni e supporto industriale
L’unione tra casa discografica , società produttrice ed esperti dello spettacolo dal vivo conferma l’intento ambizioso dietro questo prodotto: offrire uno sguardo intimo sulla vita creativa dell’artista attraverso immagini potenti abbinate alla sua musica più recente.
Il legame storico tra miley cyrus e disney
Miley Cyrus è entrata nell’immaginario collettivo grazie al suo ruolo iconico nella serie televisiva “Hannah Montana“, prodotta da disney channel nei primi anni duemila. Nel corso dell’estate scorsa durante l’evento D23 dedicato ai fan disney lei è stata insignita del titolo “più giovane leggenda Disney”, riconoscimento riservato agli artisti più influenti legati allo studio americano.
Durante la cerimonia miley aveva espresso gratitudine verso quel periodo fondamentale dichiarando orgogliosamente: “Sono ancora qui… orgogliosa di essere stata Hannah Montana”. Ha dedicato quel premio ai suoi fan storici ma anche a chi aveva reso possibile quel sogno giovanile diventasse realtà concreta sul piccolo schermo prima ancora che nel mondo della musica globale.
Collaborazioni passate con disney
Oltre alla serie tv famosa Miley aveva già collaborato con disney nei Walt Disney Animation Studios prestando voce al personaggio Penny nel lungometraggio animato “Bolt – un eroe a quattro zampe“. In quell’occasione aveva interpretato pure una delle canzoni principali , consolidando così ulteriormente i suoi rapporti professionali con lo studio hollywoodiano sin dagli esordi della carriera.