Die, my love di lynne ramsay apre il festival di cannes 2025 con un cast hollywoodiano di primo piano
Il festival di Cannes 2025 presenta “Die, my love”, un dramma diretto da Lynne Ramsay con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson, esplorando tensioni emotive in una comunità rurale francese.

Il film "die, my love" di Lynne Ramsay, con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson, sarà uno dei titoli principali del Festival di Cannes 2025, proponendo un intenso dramma psicologico ambientato in una comunità rurale francese. - Unita.tv
Il festival di Cannes 2025 si prepara ad accogliere un titolo che promette di catturare l’attenzione, die, my love, diretto dalla regista scozzese Lynne Ramsay. Il film, tratto da un romanzo argentino, porta sul grande schermo un dramma intenso con protagonisti Jennifer Lawrence e Robert Pattinson. Nelle ultime ore è stata diffusa la prima clip ufficiale, mostrando scorci di un’opera dal tono forte e visivamente particolare.
Trama e ambientazione di die, my love
Die, my love nasce dall’adattamento del romanzo omonimo di Ariana Harwicz, pubblicato nel 2017. La storia si snoda in una piccola comunità rurale della Francia, dove la quiete apparente nasconde tensioni emotive profonde e momenti di disagio psicologico. A interpretare la protagonista è Jennifer Lawrence, nel ruolo di una giovane madre che affronta gravi difficoltà personali.
Il personaggio di Lawrence è consumato da un crollo emotivo, stretto tra l’impegno della maternità e un matrimonio segnato da oppressioni mute. Il marito, interpretato da Robert Pattinson, rappresenta una figura chiave di quel contesto familiare disfunzionale. In più, la presenza dell’amante, impersonato da LaKeith Stanfield, aggiunge ulteriori dinamiche di conflitto e fragilità al racconto.
Lynne Ramsay ha scelto un formato visivo insolito: il film è stato girato con un rapporto d’aspetto 1.33:1, più stretto dei classici widescreen, e ha usato la pellicola Kodak Ektachrome, rara nel cinema contemporaneo. Questi dettagli contribuiscono a dare al film una fotografia che ostenta un sapore nostalgico e allo stesso tempo straniante. La tecnica visiva rafforza la sensazione di disagio e a tratti claustrofobico che pervade l’intera narrazione.
Il cast e la produzione
Il cast di die, my love si compone di attori noti per i loro ruoli nel cinema internazionale. Jennifer Lawrence e Robert Pattinson guidano il gruppo, affiancati da LaKeith Stanfield, Sissy Spacek e Nick Nolte, quest’ultimi in ruoli ancora poco chiari ma che promettono rilevanza nel racconto.
La sceneggiatura porta le firme congiunte di Lynne Ramsay e Enda Walsh, con i due che hanno costruito la sceneggiatura partendo dalle atmosfere cupe e dalla psicologia tormentata delineata nel romanzo originale. Il progetto ha alle spalle una produzione di rilievo: Jennifer Lawrence è anche produttrice tramite la sua casa, Excellent Cadaver, insieme a Justine Ciarrocchi, Martin Scorsese e Andrea Calderwood. La Black Label Media ha partecipato al finanziamento.
Nonostante questi nomi di peso, die, my love non ha ancora un distributore ufficiale che provveda a portare il film nelle sale o sulle piattaforme. Questo fatto potrebbe influire sulla presenza o meno di un passaggio commerciale immediato dopo la proiezione al festival.
Lynne ramsay e il suo ritorno al festival di cannes
Lynne Ramsay torna alla regia dopo un periodo di quasi otto anni da a beautiful day , film che le ha regalato prestigiosi riconoscimenti a Cannes. La pellicola precedente ha ottenuto la miglior sceneggiatura e la palma d’oro per l’interpretazione maschile di Joaquin Phoenix. Ramsay è nota per il suo stile visivo intenso e a tratti disturbante, capace di immergere lo spettatore in atmosfere che riflettono tormento e tensioni profonde.
Questo nuovo lavoro, die, my love, si inserisce in modo coerente nella sua filmografia, proponendo un racconto che si muove tra il dramma psicologico e la narrazione visiva fortemente evocativa. La scelta della pellicola e il formato scelto confermano la volontà della regista di offrire un’esperienza cinematografica fuori dagli schemi più convenzionali.
Altri titoli attesi al festival di cannes 2025
Accanto a die, my love, il festival di Cannes riserva spazio a diverse opere di rilievo. Nella selezione ufficiale si segnala mother and child di Saeed Roustaee, un film che esplora la relazione difficile tra un’infermiera vedova e suo figlio, interpretati da Parinaz Izadyar.
Un’altra attesa è il debutto alla regia di Kristen Stewart nella sezione un certain regard con the chronology of water, adattamento delle memorie di Lidia Yuknavitch. La rassegna propone inoltre love me tender di Anna Cazenave Cambet, un film chiamato a suscitare interesse, e un poeta di Simón Mesa Soto.
Tra i titoli stranieri attesi figura anche i only rest in the storm di Pedro Pinho, che conclude un quadro di film che esplorano temi complessi e approcci narrativi forti. Cannes 2025 si mostra così un appuntamento ricco di suggestioni, con die, my love che si propone subito come uno dei focus principali della manifestazione.