Angelo Autorino, noto come Devil A, è un artista napoletano nato nel 1998. La sua carriera musicale si è sviluppata rapidamente negli ultimi anni, portandolo a farsi notare nella scena rap italiana grazie a diversi successi e collaborazioni con etichette importanti. Dal contest Honiro al palco dell’RDS Summer Festival di Olbia, il percorso di Devil A racconta una crescita costante e una presenza sempre più riconosciuta nel panorama musicale italiano.
Dall’ esordio nei contest musicali alle prime vittorie con amici e artisti di Amici di Maria De Filippi
Devil A entra per la prima volta sotto i riflettori nel 2018 vincendo un contest organizzato dall’etichetta Honiro. Questa label aveva già lanciato artisti come Ultimo e Briga, confermando così la qualità del concorso vinto da Angelo Autorino. Nel giugno del 2019 partecipa al contest di AwLab dove si esibisce davanti a giudici molto noti come Big Fish, Jake La Furia, Chadia Rodriguez e Anastasio. Si classifica secondo ma questa esperienza gli apre ulteriori porte.
Nell’autunno dello stesso anno supera le selezioni per Sanremo Giovani con il brano Disordine ed entra tra i venti semifinalisti. Tuttavia decide di ritirarsi dalla competizione per partecipare alla scuola televisiva Amici di Maria De Filippi dove può affinare ulteriormente le sue capacità artistiche in un contesto diverso da quello dei concorsi musicali tradizionali.
L’ ingresso in Sony Music e il debutto discografico con i singoli firmati da amici di Maria de Filippi
Terminata l’esperienza ad Amici nel 2020 Devil A firma con Sony Music avviando così un nuovo capitolo della sua carriera discografica insieme anche al management Yalla Movement guidato da Big Fish e Jake La Furia. Il primo singolo ufficiale pubblicato dalla major è Disordine realizzato con il produttore Daniele Franzese ed esce il 28 febbraio.
Ad aprile dello stesso anno arriva Meriti un oscar che era stato presentato proprio durante Amici; questo pezzo contribuisce ad aumentare rapidamente la sua base di fan affezionati alla sua musica. Seguono altri due singoli: Mille miglia da me con Skioffi ospite speciale e Va bene così che consolidano ulteriormente la presenza dell’artista sulla scena rap italiana.
Collaborazioni tra artisti di amici di Maria de Filippi e produzioni Sony Music tra musica e cinema
Nel corso del 2021 Devil A amplia i suoi orizzonti artistici partecipando come attore al docufilm Partenoplay che ottiene riconoscimenti importanti tra cui quello per miglior regia all’i-Fest International Film Festival. Per questo progetto incide anche N’ata storia dimostrando capacità creative oltre alla musica strettamente intesa.
Durante l’estate dello stesso anno pubblica Baby don’t cry riuscendo ancora una volta ad attirare attenzione sul suo lavoro grazie alle piattaforme streaming musicali dove mantiene buoni numeri d’ascolto confermando una solida posizione nel mercato indipendente italiano della musica urbana.
Aleam avvia nuova fase discografica con Soter Records e collaborazioni con amici, Anastasio e Jake la furia
A febbraio del 2022 Devil A inaugura una nuova fase firmando con l’etichetta indipendente Soter Records; qui esce Aria in duetto col rapper partenopeo Aleam prodotto sempre da Daniele Franzese. Questo brano segna quella che viene definita “rinascita” artistica dopo gli anni precedenti legati principalmente alle major discografiche.
Seguono poi altre uscite significative quali Resterò; Stupida featuring Skioffi; Le strade della mia città ballad intensa dedicata ai luoghi cari all’artista partenopeo.
In parallelo Clementino lo sceglie come opening act per alcuni suoi concerti ottenendo riscontri positivi dal pubblico presente agli eventi live.
Tra le ultime produzioni ci sono Tutto Bene freestyle insieme a Skioffi; Usale singolo autonomo; Incredibile pezzo contro il body shaming ed infine Nodo in gola anch’esso prodotto da Franzese presentato sul palco dell’RDS Summer Festival durante la tappa di Olbia uno degli appuntamenti estivi più seguiti dagli appassionati italiani della musica popolare contemporanea urbana.
Attualmente Angelo Autorino sta lavorando alla preparazione del suo primo album completo dopo aver costruito negli anni basi solide tramite singoli ben accolti sia dal pubblico sia dagli addetti ai lavori nella scena rap italiana contemporanea.
Articolo ripreso da tgcom24.mediaset.it.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Rosanna Ricci