Canale 5 lancia una nuova sfida per il pomeriggio televisivo: abbandona gossip e intrattenimento leggero per proporre un programma che mette al centro notizie di cronaca, attualità e politica. Dentro la Notizia, condotto da Gianluigi Nuzzi, punta a offrire un’informazione più concreta e puntuale, con un taglio investigativo e autorevole. La scelta segna un netto cambio rispetto al passato recente, anche in funzione di contrastare la concorrenza diretta di Rai1, in particolare con La Vita in Diretta.
Dentro la notizia: un programma che cambia volto alla fascia pomeridiana di canale 5
Il debutto di Dentro la Notizia è fissato per il 1° settembre 2025, alle ore 17:00. Mediaset sceglie di chiudere il capitolo di Pomeriggio Cinque, trasmissione storica durata 17 anni, per aprire una nuova fase nei contenuti pomeridiani. Il pubblico assisterà a un cambio radicale di impostazione: via il gossip, le storie legate a influencer, amori e vacanze di personaggi famosi; dentro un racconto articolato dei fatti di cronaca che colpiscono il Paese, con attenzione anche a temi politici e sociali.
La conduzione di Gianluigi Nuzzi rappresenta un elemento strategico per questo progetto. Nuzzi è noto per il suo approccio rigoroso e investigativo, già emerso in programmi come Quarto Grado. Il nuovo show punta a comporre un “mosaico di notizie” quotidiane che rispetti la serietà dell’informazione e restituisca al pubblico una visione più approfondita degli eventi. Lo studio del programma sarà moderno e realizzato per valorizzare grafiche e dati, così da rendere immediata la comprensione dei temi trattati.
Mediaset sembra voler intercettare così un segmento di telespettatori più interessato a un’informazione solida e meno propenso a contenuti leggeri o “trash”. Dentro la Notizia, in questo senso, prova a riaccendere l’attenzione sulla realtà italiana, fornendo un appuntamento pomeridiano di qualità che possa confrontarsi con il prodotto di punta di Rai1 per la stessa fascia oraria.
Gianluigi Nuzzi tra conferme e nuove sfide, tra dentro la notizia e quarto grado
Gianluigi Nuzzi resta un punto di riferimento nel giornalismo televisivo d’inchiesta, sia per il pubblico che per la rete. La scelta di affidargli Dentro la Notizia rafforza la volontà di Mediaset di puntare su un volto riconosciuto per serietà e competenza. Il giornalista condurrà il programma pomeridiano senza abbandonare Quarto Grado, il talk d’inchiesta in onda il venerdì sera su Rete 4.
Questa doppia conduzione permette a Nuzzi di coprire diverse fasce orarie con contenuti che mantengono lo stesso rigore giornalistico. Per Mediaset, la presenza di Nuzzi su due fronti rappresenta una scommessa per rilanciare sia l’informazione diurna che quella serale. Il giornalista si impegna a proporre sul pomeriggio una serie di notizie con un taglio più investigativo, andando oltre i titoli superficiali e lasciando spazio all’approfondimento, all’analisi e all’intervento di esperti.
Rimane dunque saldo il legame di Nuzzi con il format investigativo più noto della rete, mentre Dentro la Notizia assume un’identità autonoma ma coerente, in cui cronaca nera, politica e attualità convivono in un palinsesto che privilegia il racconto di storie vere. La sua presenza rappresenta per Mediaset un tratto distintivo in un panorama televisivo molto competitivo e frammentato.
Strategie di Mediaset per contrastare la concorrenza e rivoluzionare la programmazione pomeridiana
Dentro la Notizia non è solo un nuovo programma, ma un segnale forte della strategia editoriale di Mediaset nel 2025. Tagliare definitivamente con la formula del gossip e dell’intrattenimento leggero dimostra una scelta decisa di puntare su contenuti televisivi con un peso maggiore. La stagione estiva si chiude così con un passo che mira a riposizionare Canale 5 in una fascia pomeridiana dominata fino ad oggi da programmi come La Vita in Diretta su Rai1, che da tempo propone informazione e approfondimenti.
Il nuovo format si concentra su temi di interesse collettivo, con particolare attenzione ai casi di cronaca nera ma senza tralasciare storie con risvolti più positivi o sociali. La rete sembra voler coinvolgere un pubblico più curioso e attento ai fatti, con un approccio professionale e meno dispersivo. Lo stile sobrio e misurato di Gianluigi Nuzzi, combinato con uno studio all’avanguardia, punta a creare un’esperienza visiva che sia allo stesso tempo gentile e incisiva.
Questo cambiamento si inserisce in una dinamica di mercato televisivo che richiede ai grandi network di riadattare le proprie proposte per non perdere audience. L’addio a Pomeriggio Cinque segna la fine di un’epoca per Mediaset, ma il debutto di Dentro la Notizia innesta un’offerta rinnovata, in cui l’informazione torna protagonista dopo anni di predominio dell’intrattenimento leggero.
Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2025 da Davide Galli