Home Spettacolo David Corenswet spiega come ha raggiunto la forma fisica per il nuovo Superman senza steroidi o anabolizzanti
Spettacolo

David Corenswet spiega come ha raggiunto la forma fisica per il nuovo Superman senza steroidi o anabolizzanti

Condividi
Condividi

Il nuovo film su Superman, diretto da James Gunn e con protagonista David Corenswet, arriverà nelle sale il 9 luglio. L’attesa ha scatenato diverse discussioni sul fisico dell’attore che interpreta il celebre eroe, con alcune voci che ipotizzano l’uso di sostanze dopanti. Corenswet ha voluto fare chiarezza parlando apertamente del suo percorso di preparazione fisica, basato su un piano rigoroso ma naturale.

La trasformazione di david corenswet per vestire i panni di superman

David Corenswet è nato a Philadelphia nel 1993 ed è noto al pubblico per una carriera ancora in crescita ma già ricca di ruoli importanti. Prima del ruolo da protagonista nel film dedicato a Superman scritto e diretto da James Gunn, aveva un fisico naturalmente asciutto e tendente alla magrezza. Per interpretare l’uomo d’acciaio serviva però un cambiamento radicale nella sua struttura corporea.

L’attore non si è mai nascosto dietro scorciatoie rischiose: “L’obiettivo era aumentare massa muscolare in modo sano, senza ricorrere ad anabolizzanti o steroidi.” Ha spiegato che il processo non è stato semplice né rapido: si tratta infatti di arrivare ai limiti delle proprie capacità naturali attraverso allenamenti intensi e un regime alimentare calibrato nei dettagli.

Corenswet ha seguito un programma personalizzato creato insieme a un esperto personal trainer. In palestra trascorreva fino a due ore e mezza al giorno dedicandosi principalmente all’aumento della forza e della massa muscolare con esercizi mirati ma sostenibili nel tempo.

Dieta calibrata e ritmo serrato: come sono cresciuti peso e muscoli

A supportare gli allenamenti c’è stata una dieta studiata appositamente per fornire calorie extra necessarie alla crescita muscolare senza compromettere la salute generale dell’attore durante le riprese del film.

Il peso corporeo durante questo periodo è aumentato tra i dieci e i quindici chili rispetto al punto di partenza, risultato ottenuto grazie alla combinazione controllata tra muscoli aggiunti, grasso corporeo limitato ed effetti temporanei come ritenzione idrica.

Per gestire l’apporto calorico necessario David assumeva soprattutto shake ad alto contenuto energetico distribuiti nell’arco della giornata oltre ai pasti bilanciati dal team nutrizionale. Il sonno giocava poi un ruolo fondamentale: riusciva a dormire nove ore ogni notte più qualche pausa pomeridiana quando possibile per permettere al corpo il recupero ottimale dopo le sessioni intense in palestra.

“Non volevo oltrepassare limiti rischiosi o dannosi sulla propria salute solo per ottenere una forma esteticamente impressionante; preferivo crescere in modo misurabile ma sicuro entro parametri realistici compatibili con lo stile produttivo del film stesso.” ribadisce l’attore.

Allenamenti specifici ma lontani dalle arti marziali tradizionali

Superman non richiede movimenti tecnici complessi tipici delle arti marziali classiche né coreografie particolarmente elaborate legate alle lotte corpo a corpo sofisticate tipiche invece dei cinecomic basati su combattimenti acrobatici molto stilizzati.

David Corenswet racconta che le scene più impegnative erano concentrate soprattutto sull’impatto visivo dei pugni tirati con forza piuttosto che sulla precisione tecnica delle mosse. Questo aspetto ha permesso all’attore di focalizzarsi maggiormente sull’aumento della forza pura piuttosto che perfezionarsi in tecniche specifiche da combattimento sportivo o artistico mantenendo comunque grande credibilità scenica davanti alle telecamere durante gli scontri sul set.

Figura imponente raggiunta in modo naturale

Il risultato finale mostra così una figura imponente coerente col personaggio iconico creato da Jerry Siegel & Joe Shuster mantenendo però uno standard raggiungibile esclusivamente attraverso dedizione atletica naturale evitando scorciatoie chimiche vietate dallo sport professionistico moderno quanto dannose sulla salute personale anche solo nel breve termine.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.