Il nuovo film 28 anni dopo riporta l’universo creato da danny boyle nel 2002 con 28 giorni dopo. Nonostante i protagonisti storici, jim e selena, non siano ufficialmente presenti, il regista mantiene il dubbio sul loro destino, aprendo spazi a speculazioni tra i fan. Questa anticipazione si è materializzata durante un evento a new york, dove sono stati mostrati i primi minuti del lungometraggio.
Il nuovo capitolo di una saga post-apocalittica ambientato 28 anni dopo
Il film 28 anni dopo si sviluppa quasi tre decenni dopo gli eventi del primo episodio, mostrando un mondo ancora segnato dal virus della rabbia. Danny boyle torna a dirigere la storia, focalizzandosi su nuovi personaggi: jamie, isla e il loro figlio spike. Questi protagonisti emergono in un contesto in cui la pandemia non ha perso la sua forza distruttiva. Durante la presentazione a new york, il regista ha illustrato come la narrazione si distacchi temporalmente e tematicamente dal passato, lasciando però aperto il legame con il primo capitolo.
Il mistero sul destino di jim e selena
Boyle ha evitato di svelare dettagli sul destino di jim e selena, interpretati rispettivamente da cillian murphy e naomie harris. Quando interrogato, ha risposto con un sorriso criptico che “non sappiamo cosa sia successo a loro”, evitando di chiarire se i personaggi abbiano trovato un epilogo o meno. Ha però sottolineato che i nuovi protagonisti sono personaggi complessi e all’altezza delle aspettative, lasciando intendere un cambio generazionale senza rinunciare al tono cupo e teso della saga.
Le speculazioni sul ritorno di cillian murphy nonostante l’assenza ufficiale
Nonostante jim non compaia nel film, le voci su un possibile cameo di cillian murphy si sono diffuse rapidamente. Un’incertezza iniziale è nata da un’inquadratura ambigua nel trailer; tuttavia l’attore angus neill ha subito smentito questa interpretazione, precisando che non si tratta del personaggio. Il produttore andrew macdonald ha poi confermato ufficialmente che murphy non appare nel montato finale.
Ciononostante, murphy è coinvolto dietro le quinte come produttore esecutivo. Diverse segnalazioni hanno notato la sua presenza sul set a ennerdale nel 2024, elemento che alimenta le ipotesi su un suo ruolo non visibile nel film o un coinvolgimento più profondo nella produzione. La frase di boyle “non posso dirvelo” assume quindi un valore simbolico, suggerendo che il futuro di jim e selena non è del tutto chiuso.
Ipotesi sul coinvolgimento di murphy
La presenza di cillian murphy sul set e il coinvolgimento produttivo potrebbero indicare un ruolo più ampio nel franchise, anche se non palesato nel montaggio finale.
Ipotesi sul futuro della saga e il sequel già in lavorazione
La saga non si esaurisce con 28 anni dopo. Un nuovo capitolo è infatti già in sviluppo, intitolato 28 years later: the bone temple. Diretto da nia dacosta e previsto per gennaio 2026, questo sequel potrebbe risolvere alcuni nodi lasciati aperti dal secondo film. L’eventuale ritorno di jim o selena, o la conferma definitiva della loro sorte, potrebbe trovare spazio lì.
Danny boyle sembra intenzionato a mantenere vivo l’interesse attorno alla fragilità dell’umanità in un mondo post-apocalittico, lasciando dubbi e tensione. Le scelte narrative aperte offrono materiali per discussioni tra pubblico e critici, mantenendo alta l’attesa per i prossimi sviluppi di una saga che ha segnato un’epoca nel cinema di genere.
Ultimo aggiornamento il 3 Giugno 2025 da Matteo Bernardi