Daniele doria vince amici 24, finale record e polemiche dopo la puntata del 19 maggio 2025
La finale di Amici 24 ha visto la vittoria di Daniele Doria, suscitando polemiche tra i fan per le scelte della giuria e l’eliminazione di concorrenti amati come Niccolò e Antonia.

Daniele Doria vince Amici 24, con la finale su Canale 5 seguita da oltre 3,7 milioni di spettatori; nonostante il successo, la vittoria suscita discussioni e polemiche tra fan e critica. - Unita.tv
La vittoria di daniele doria ad amici 24 ha segnato un nuovo capitolo per il celebre talent show di canale 5. Andata in onda domenica 19 maggio, la finale ha attirato milioni di telespettatori e generato discussioni intense tra fan e critica. Nonostante i risultati di ascolto eccezionali, diverse contestazioni hanno riguardato le scelte fatte nel corso della serata, con opinioni contrastanti sull’esito del programma.
Il successo di ascolti e la sorpresa della vittoria di daniele doria
La chiusura della ventiquattresima edizione di amici ha portato a un picco di interesse notevole. Con 3.786.000 telespettatori e uno share del 26,9%, la finale ha superato la media già alta registrata nelle puntate precedenti, attestata al 26,7%. Questi numeri confermano quanto il pubblico segua con passione il percorso degli allievi, un’entusiasmo che si traduce in successo televisivo. Daniele doria, ballerino emergente riservato ma determinato, ha superato i cantanti antonia e trigno e i ballerini alessia e francesco, conquistando il pubblico e la giuria.
Una crescita personale e artistica sul palco
Il suo percorso sul palco ha raccontato una crescita personale e artistica, fatta di impegno e talento solido. Il racconto dello speciale legame tra lo show e i partecipanti ha offerto momenti di autentica emozione, che si sono riflessi nel voto finale. Daniele è riuscito a farsi apprezzare, non solo per capacità tecniche ma anche per una narrazione di sacrificio e dedizione. Il suo trionfo però non ha trovato unanimi consensi, dato che parte della platea ha definito discutibile la scelta finale.
Leggi anche:
Tensioni e polemiche tra fan dopo il verdetto della finale
Le polemiche per questa stagione di amici non si sono esaurite con la finale, anzi. Già la semifinale aveva scatenato forti reazioni in seguito all’eliminazione di niccolò, uno dei concorrenti più amati e ritenuti favoriti per la vittoria. Il cantante è stato escluso a un passo dalla finalissima, evento che ha provocato sdegno e proteste sui social network. Migliaia di messaggi, hashtag e commenti hanno espresso rabbia e incredulità per una decisione vista come ingiusta o arbitraria.
Il pubblico ha accusato la produzione di aver penalizzato un talento autentico, definendo l’uscita di niccolò «inspiegabile». Durante la finale, i dissensi sono continuati. L’eliminazione di francesco, altro ballerino promettente, e di antonia, considerata da molti una possibile vincitrice, ha alimentato ulteriori discussioni. Queste scelte hanno diviso i fan, che su diversi canali online hanno dibattuto sull’equità e sul merito delle giurie e televoto.
Il messaggio di pier silvio berlusconi a maria de filippi dopo la finale
Al termine della puntata conclusiva, è arrivato un messaggio pubblico da parte di pier silvio berlusconi rivolto a maria de filippi, conduttrice storica del programma. Il messaggio ha sottolineato il valore del lavoro svolto e il successo ottenuto dalla trasmissione, segno di quanto il progetto mantenga una posizione saldo nel palinsesto televisivo italiano. Berlusconi ha elogiato la capacità della conduttrice di coinvolgere il pubblico nonostante le difficoltà emerse durante la stagione.
Questo intervento ha riconosciuto implicitamente le tensioni nate intorno all’edizione ma ha anche ribadito l’importanza di amici come spazio di formazione e scoperta di nuovi talenti. Nonostante le polemiche di questi giorni, amici resta tra i programmi più seguiti di canale 5, capace di attirare un vasto pubblico di ogni età e di stimolare il dibattito. Il sostegno di una figura come pier silvio evidenzia il peso che ha il format nella tv italiana, un ruolo che continua a maturare negli anni.
La competizione degli ultimi concorrenti
Durante la finale si è fatto un bilancio sul talento dimostrato dagli ultimi concorrenti rimasti in gara. Daniele doria, ballerino, ha portato avanti un percorso convincente fin dall’inizio, risultando una scelta solida per la vittoria. Antonia e trigno, entrambi cantanti, hanno offerto interpretazioni apprezzate, ma non sufficienti per prevalere. Alessia e francesco, ballerini come daniele, si sono detti delusi dall’esito del voto finale.
Il confronto tra i diversi generi d’arte presenti nel programma ha creato un terreno di discussione in cui preferenze personali e parametri tecnici spesso si sono scontrati. Le scelte del pubblico e della giuria non sempre coincidono e ciò alimenta dibattiti accesi sulle qualità richieste e sulle valutazioni. Nelle settimane finali, il livello di competizione è diventato più alto, facendo emergere le caratteristiche tecniche di ciascuno ma anche la capacità di raccontare storie resonanti agli spettatori.
Un format che mescola spettacolo e realtà
Amici 24 ha così confermato la formula che mescola spettacolo e realtà, dove la performance artistica si intreccia con l’emotività e le aspettative del pubblico. La vittoria di daniele doria rappresenta un episodio che, pur nel suo successo di pubblico, mantiene un alone di contestazioni che stimoleranno riflessioni sulle dinamiche del talent nelle prossime edizioni.