Home Dan aykroyd e il casting alternativo di ghostbusters con eddie murphy e john belushi nel mirino

Dan aykroyd e il casting alternativo di ghostbusters con eddie murphy e john belushi nel mirino

La storia di come Dan Aykroyd avesse inizialmente progettato Ghostbusters con John Belushi ed Eddie Murphy, prima che imprevisti cambiassero il destino del film e del franchise.

Dan_aykroyd_e_il_casting_alter

L'articolo racconta la formazione originale di *Ghostbusters*, inizialmente pensata da Dan Aykroyd con John Belushi ed Eddie Murphy, e spiega come eventi personali e impegni professionali portarono al cast storico che conosciamo oggi. - Unita.tv

ghostbusters resta uno dei film più iconici degli anni ’80, ma dietro la sua formazione definitiva si nasconde una storia poco conosciuta. dan aykroyd, co-sceneggiatore e protagonista del cult, aveva in mente un cast diverso per le prime fasi della lavorazione. Quel gruppo originale avrebbe potuto cambiare non solo la chimica sullo schermo, ma anche la fortuna stessa del franchise. Qui si ripercorre come quel progetto sia quasi diventato realtà e quali furono i motivi che portarono al cast storico.

L’idea iniziale di dan aykroyd: un’altra formazione per ghostbusters

dan aykroyd immaginava ghostbusters come un trio formato da lui stesso, john belushi e eddie murphy. Questa intenzione era legata soprattutto all’esperienza comune nel Saturday Night Live, dove tutti avevano dimostrato un talento comico fuori dal comune. Aykroyd voleva portare quella combinazione di irriverenza e comicità esplosiva sul grande schermo, sposandola con la trama sovrannaturale del film.

L’idea di inserire murphy nasceva dal suo carisma pronto a farsi notare e dal suo particolare stile di comicità. john belushi avrebbe rappresentato la componente più improvvisativa e folle, mentre aykroyd aggiungeva una base di ironia intelligente. In effetti, durante la docuserie The Movies That Made Us, lo stesso aykroyd ha rivelato che il film era scritto proprio per quel trio: “Dovevamo essere io, John Belushi ed Eddie. Dovevamo essere i Ghostbusters originali.”

Questa formazione, però, si interruppe bruscamente per ragioni personali e professionali che modificarono il destino del film.

Perché il progetto originario non andò in porto: tra impegni e tragedie

L’abbandono del cast iniziale derivò da più fattori. john belushi morì prematuramente nel 1982, pochi anni prima dell’uscita di ghostbusters nel 1984. La sua scomparsa privò la pellicola di uno degli elementi fondamentali su cui aykroyd aveva costruito la storia.

Per quanto riguarda eddie murphy, la questione fu una semplice sovrapposizione di impegni lavorativi. murphy era impegnato nelle riprese di Beverly Hills Cop proprio nel periodo in cui ghostbusters avrebbe dovuto partire. In un’intervista al Tonight Show di Jimmy Fallon ha spiegato: “Non è che lo rifiutai, semplicemente non potevo farlo perché stavo girando Beverly Hills Cop.” La sua carriera era in ascesa e non poteva permettersi di rinunciare a quel ruolo.

Questi incidenti di percorso portarono aykroyd a rivedere il progetto e a costruire il cast che il pubblico conosce tutt’oggi, con bill murray e ernie hudson tra i protagonisti.

Ipotesi e dubbi sul ruolo che avrebbe avuto eddie murphy nel film

La scelta del ruolo specifico che murphy avrebbe dovuto interpretare è tutt’altro che chiara. Alcune ipotesi parlano del ruolo di winston zeddmore, quel personaggio che fece veramente il suo debutto grazie a ernie hudson. Altre voci, inclusa l’opinione di aykroyd, sostengono che murphy fosse stato pensato persino per il ruolo di peter venkman, l’iconico scettico interpretato da bill murray.

Questa incertezza alimenta ancora oggi la curiosità su come l’anima del film avrebbe potuto cambiare. murphy, con il suo stile energico, avrebbe potuto dominare la scena, alterando gli equilibri tra i protagonisti. La chimica tra gli attori sullo schermo è uno degli aspetti più celebrati di ghostbusters: con murphy probabilmente avrebbe preso una piega diversa.

Se da un lato si può pensare che la sua presenza avrebbe complicato la trama con le sue battute e il carisma, dall’altro avrebbe forse portato il film verso un’identità ancora più definita, ma questa è solo un’ipotesi che resta nel campo dei “what if” di hollywood.

L’impatto del cast finale e il destino della saga ghostbusters

Il cast conclusivo di ghostbusters con dan aykroyd, bill murray, ernie hudson e harold ramis è diventato parte della cultura popolare. Il ruolo di murray come venkman e di hudson come zeddmore ha dato vita a una squadra unica che affascina ancora oggi.

Il film ha dato origine a numerosi sequel, reboot e recenti progetti animati su piattaforme come netflix. Anche se il trio alternativo non si è mai formato, questa formazione finale ha aperto la strada a diversi capitoli, che hanno allargato il pubblico del franchise su più generazioni.

Il racconto di cosa avrebbe potuto essere rimane un’interessante aneddoto tra appassionati, ma ghostbusters resta un punto fermo di quel decennio e una pietra miliare di cinema popolare con una squadra ormai scolpita nell’immaginario collettivo.