Home Dakota Johnson e la scelta di farsi strada lontano dal privilegio dei genitori hollywoodiani

Dakota Johnson e la scelta di farsi strada lontano dal privilegio dei genitori hollywoodiani

Dakota Johnson, figlia di Melanie Griffith e Don Johnson, affronta le sfide del mondo del cinema senza il supporto economico dei genitori, dimostrando determinazione e resilienza nel perseguire la sua carriera.

Dakota_Johnson_e_la_scelta_di_

Dakota Johnson, figlia di Melanie Griffith e Don Johnson, ha costruito la sua carriera di attrice affrontando sacrifici e difficoltà dopo che i genitori le hanno sospeso il supporto economico a causa della sua scelta di non proseguire gli studi universitari. - Unita.tv

Dakota Johnson, figlia delle star Melanie Griffith e Don Johnson, ha scelto una strada difficile per affermarsi nel mondo del cinema. Crescere all’ombra di genitori famosi spesso significa avere opportunità straordinarie, ma la giovane attrice ha raccontato che i suoi genitori hanno deciso di non sostenerla economicamente quando ha deciso di non proseguire gli studi universitari. Questo episodio ha segnato l’inizio di un percorso fatto di sacrifici, audizioni e prove, che l’ha portata a diventare uno dei volti più noti di Hollywood soltanto dopo anni di lotte lontano dai riflettori delle feste e dalle ville da sogno.

Una chiamata alla realtà fuori dal lusso di hollywood

Il racconto di Dakota Johnson prende forma nel momento in cui ha comunicato ai genitori la sua intenzione di tentare la carriera d’attrice senza passare dall’università. La giovane, dopo aver superato il diploma, aveva presentato domanda per entrare alla Juilliard, una delle accademie d’arte drammatica più prestigiose al mondo. Ma non è stata ammessa. L’esperienza dei provini è stata durissima e spietata: il sistema di selezione britannico per attori non ha risparmiato difficoltà né delusioni. Johnson ha spiegato che nonostante la mancata ammissione non fosse stata una sorpresa, perché non credeva nell’idea dello studio in un ambiente così ristrettto, si è trovata di fronte a una scelta importante.

Le regole imposte da don johnson

Il padre, Don Johnson, aveva stabilito una regola chiara: la sua economia avrebbe sopportato la figlia finché questa continuava con gli studi. Ma non appena Dakota ha abbandonato l’idea del college, il sostegno si è interrotto. Questa imposizione ha imposto alla ragazza di assumersi la responsabilità del proprio futuro senza più un appoggio economico diretto da parte famigliare. Il doppio binario tra il privilegio ereditato e il rigore con cui è stata messa alla prova si è rivelato decisivo per la crescita personale e professionale dell’attrice.

I primi passi difficili nel mondo delle audizioni

Nonostante il rifiuto da Juilliard e la fine del supporto economico, Dakota Johnson non si è arresa. A 19 anni ha affrontato la gavetta di Hollywood entrando nel cast di film minori e partecipando a provini su provini. Uno dei primi ruoli importanti è arrivato in The Social Network di David Fincher, un film che ha raccontato la nascita di Facebook e ha aperto al grande pubblico diverse nuove figure del cinema emergente.

La lotta quotidiana di dakota

In questi anni di incertezza, la giovane attrice ha dovuto fare i conti con i conti stretti e la precarietà. Ha raccontato come a volte non riuscisse nemmeno a pagare l’affitto o fare una spesa al mercato. Per molte di queste situazioni è stata costretta a chiedere aiuto ai genitori, sebbene in modo più limitato rispetto a prima. Johnson ha sottolineato quanto il sistema delle audizioni in America possa essere spietato e demoralizzante. Guadagnare il primo vero spazio nel cinema ha richiesto impegno e pazienza, anche per una ragazza cresciuta in una famiglia di star.

Il ruolo da protagonista che ha cambiato il corso della carriera

Il salto decisivo per Dakota Johnson è arrivato nel 2025, quando ha ottenuto il ruolo principale nel film Cinquanta sfumature di grigio. Questo film ha dato grande visibilità internazionale all’attrice, proiettandola a un livello di riconoscimento che fino a quel momento aveva faticato a raggiungere. Dietro a questo successo si nascondevano però anni di fatica e di tentativi che l’avevano vista recitare in commedie come Beastly, 21 Jump Street, 5 anni di fidanzamento e Date and Switch.

Un percorso di sacrifici e determinazione

Questa lunga esperienza di piccoli ruoli ha preparato Johnson alle sfide di un ruolo più impegnativo e centrale. Grazie a quel film la sua carriera ha preso una svolta che le ha consentito di superare le difficoltà economiche e di affermarsi come attrice riconosciuta. Il successo, però, è stato il risultato di un percorso che ha tenuto conto della necessità di dimostrare sul campo la sua determinazione, lontana dall’appoggio facile dei genitori.

La posizione di don johnson sulla scelta dura per la figlia

Don Johnson, padre di Dakota, ha raccontato in pubblico il suo punto di vista su questa scelta severa ma chiara. In un’intervista nel 2021, durante il Late Night with Seth Meyers, ha spiegato la regola che regnava in famiglia: il supporto economico sarebbe continuato solo se i figli avessero proseguito con gli studi. Don Johnson ha descritto un momento in cui, avvicinandosi al diploma, ha chiesto a Dakota se avrebbe visitato qualche università e lei ha risposto di no, preferendo evitare quel percorso.

Un momento cruciale nella famiglia johnson

A quel punto il padre l’ha avvertita: niente più sostegno finanziario. La figlia ha accettato con calma la decisione senza farsi scoraggiare. E in pochissimo tempo, circa tre settimane, aveva già ottenuto un altro ruolo importante ne The Social Network. Don Johnson ha ricordato quel momento come l’inizio di una storia che avrebbe portato la figlia a emergere senza dover dipendere dal nome dei genitori o da un sostegno senza condizioni.