L’attore australiano dacre montgomery, riconosciuto per i suoi ruoli in stranger things ed elvis, si prepara al debutto dietro la macchina da presa con un thriller psicologico intitolato the engagement party. Il progetto, che vede montgomery anche protagonista, sarà presentato al mercato cinematografico di cannes, attirando l’attenzione degli operatori del settore.
La nuova sfida di dacre montgomery: dal set alla regia
Dacre montgomery compie un importante passo nel suo percorso artistico, passando dall’interpretazione alla regia con the engagement party. Il film rappresenta la sua prima prova come regista, oltre a confermare il suo ruolo da protagonista. La conferma è arrivata in occasione del mercato di cannes, dove il progetto ha ricevuto il supporto di metro international per la promozione e vendita a livello globale.
L’attore, che ha conquistato il pubblico con la serie stranger things e il biopic elvis, affronta quindi un cambiamento significativo. Dedicarsi alla regia richiede una nuova visuale sul set e una gestione diversa del racconto cinematografico. Questa mossa riflette la volontà di montgomery di ampliare il proprio bagaglio artistico e di controllare in maniera più diretta la creazione di una storia.
Leggi anche:
Cast e produzione di rilievo
The Engagement Party è atteso sulle scene entro la fine del 2025, data prevista per l’inizio delle riprese. A testimoniare l’importanza del progetto c’è anche il cast scelto, che offre nomi conosciuti e emergenti. Al fianco di montgomery, infatti, reciteranno lily sullivan, nota per la sua partecipazione a “La casa – Il risveglio del male“, abbey lee, vista in “Mad Max: Fury Road“, e arlo green, attore di “M3GAN“.
Trama e ambientazione di the engagement party
The Engagement Party si sviluppa in un contesto isolato e suggestivo: un’isola dalla bellezza remota, dove due coppie raggiungono una villa sulla spiaggia per celebrare un evento importante. L’atmosfera inizialmente serena si trasforma presto in tensione, quando emerge un ricordo litigioso che riporta alla superficie vecchie ferite.
Quel che segue traccia un percorso complesso, in cui la percezione della realtà si confonde con la memoria e le supposizioni. I rapporti tra i personaggi cominciano a sgretolarsi, aumentando la suspense e il senso di inquietudine. L’urgenza di scoprire la verità su ciò che è accaduto quella notte famigerata spinge i protagonisti verso confronti dolorosi e inattesi.
Temi chiave del thriller psicologico
Il racconto si concentra su temi come la fiducia, l’inganno e la fragilità delle relazioni umane. La sceneggiatura, firmata da jory anast, si muove tra passato e presente, traboccante di ambiguità e tensione, costruendo un thriller psicologico che farà leva più sulla suspense interiore che sull’azione.
Produzioni, finanziamenti e collaborazioni dietro the engagement party
Alla produzione di the engagement party partecipano nomi rilevanti del cinema australiano. Tra i produttori si distinguono nick batzias e virginia whitwell di goodthing productions, conosciuti per il film “Nitram“. Ian booth, legato a “Rams“, e nash edgerton, regista e produttore di “Mr InBetween“, completano il gruppo di lavoro.
Il finanziamento è stato assicurato da indian pacific pictures, guidata da stephen langsford. Un contributo fondamentale per sostenere un progetto al contempo intimista e complesso, in grado di attirare l’interesse internazionale grazie al suo cast e alla partecipazione di metro international per la distribuzione globale.
La sceneggiatura di jory anast rafforza la collaborazione con montgomery, che aveva già lavorato con lo sceneggiatore in “Went Up the Hill“, presentato al TIFF 2024. Questo legame ha probabilmente favorito la fiducia nell’affidare a montgomery il ruolo di regista e protagonista.
Distribuzione e mercato globale
Distribuzione e vendite internazionali saranno curate da madman entertainment, in particolare per australia e nuova zelanda, mentre metro coprirà il resto del mercato globale, offrendo un canale per collocare il film su palcoscenici internazionali e festival successivi a cannes.
I prossimi impegni cinematografici di dacre montgomery
Oltre a the engagement party, dacre montgomery sarà presto visibile in altri due film che promettono di rafforzare la sua presenza sul grande schermo. Il primo è dead man’s wire, diretto da gus van sant, in cui condividere il set con nomi come al pacino, bill skarsgård e colman domingo.
Il secondo è faces of death, prodotto da legendary entertainment, che annovera anche charli xcx tra i protagonisti del cast. Questi titoli ampliano il profilo di montgomery, destinandolo a ruoli vari e stimolanti, ma senza trascurare la sua nuova attività da regista.
L’attore continua a costruire una carriera intensa, dimostrandosi versatile in produzioni di diverso genere. La scelta di intraprendere la regia segna una svolta significativa, che lo colloca sullo scenario internazionale anche dietro le quinte. The Engagement Party sarà il primo banco di prova per questo nuovo ruolo.