Home Crunchyroll annuncia le nomination degli anime awards 2025 e apre le votazioni al pubblico internazionale

Crunchyroll annuncia le nomination degli anime awards 2025 e apre le votazioni al pubblico internazionale

Crunchyroll annuncia i candidati agli Anime Awards 2025, con votazioni aperte fino al 15 aprile e cerimonia di premiazione il 25 maggio a Tokyo, coinvolgendo fan da tutto il mondo.

Crunchyroll_annuncia_le_nomina

Crunchyroll ha aperto le votazioni per gli Anime Awards 2025, con oltre 50 titoli in gara e la cerimonia di premiazione prevista a Tokyo il 25 maggio, includendo per la prima volta il voto tramite app mobile e ospiti internazionali. - Unita.tv

Crunchyroll ha reso noto l’elenco dei titoli candidati agli Anime Awards 2025, inaugurando la fase di votazioni che coinvolge fan di tutto il mondo. Tra anime di successo e nuove proposte, la manifestazione si conferma un appuntamento cruciale per la scena animata nipponica, offrendo uno spazio dove spettatori e appassionati esprimono le proprie preferenze. La scelta dei vincitori spetterà al pubblico che potrà votare fino al 15 aprile, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 maggio a Tokyo.

Una competizione aperta e variegata con anime pronti a contendersi il titolo di miglior serie

Gli Anime Awards 2025 si presentano con una rosa di candidati particolarmente varia e capace di rappresentare diversi generi e stili. Sono sei i titoli principali in lizza per il riconoscimento più ambito di Anime dell’anno, ciascuno con caratteristiche peculiari. Tra questi spiccano “Dandadan”, un anime che mescola elementi sovrannaturali e dinamismo, e “Dungeon Food”, che esplora un universo fantasy con un’ambientazione originale incentrata sul cibo.

Titoli riflessivi e battaglie epiche

Non mancano anche storie più riflessive come “Frieren – Oltre la fine del viaggio”, che si distingue per un approccio intimista e toccante, e “Il monologo della speziale”, che si focalizza sull’interiorità del personaggio principale. Sul versante delle grandi battaglie, Kaiju No.8 porta in scena creature gigantesche e scontri epici, mentre “Solo Leveling” regala un’azione frenetica unita a una trama coinvolgente.

Le oltre 50 opere candidate provengono da più di 35 studi diversi, un dato che sottolinea la vastità del mondo anime e l’apertura verso diverse produzioni. Questa molteplicità ha reso il processo di selezione particolarmente complesso ma anche ricco di spunti per gli appassionati. I nomi in gara riflettono una stagione ricca di titoli capaci di attrarre attenzione non solo in Giappone ma soprattutto nel pubblico globale.

Partecipare al voto diventa più facile grazie alla novità dell’app mobile

Per la prima volta, Crunchyroll ha introdotto la possibilità di votare direttamente attraverso la sua applicazione mobile. Questa innovazione ha lo scopo di rendere il voto accessibile a un numero maggiore di fan in tutto il mondo. L’interfaccia semplice permette un’azione rapida con pochi passaggi, favorendo una partecipazione più ampia e diretta.

Le votazioni rimarranno aperte fino al 15 aprile, e coinvolgeranno i fan nel decidere i vincitori nelle varie categorie. La partecipazione della comunità è uno degli elementi che rende questa manifestazione così amata. Rahul Purini, presidente di Crunchyroll, ha sottolineato come “i voti del pubblico rappresentino un termometro importante per capire quali anime hanno davvero colpito il cuore degli spettatori.”

Innovazione e coinvolgimento digitale

L’obiettivo di aprire il voto anche su mobile riflette la volontà di espandere e aggiornare il format dell’evento, facendolo corrispondere alle nuove abitudini digitali degli utenti. La semplicità con cui si può ora esprimere una preferenza alimenta l’entusiasmo già percepibile nella comunità degli appassionati. Restare aggiornati sulle serie candidate e sui dettagli delle votazioni diventa così immediato anche da smartphone.

Evento dal vivo a tokyo con ospiti internazionali tra star e artisti

L’appuntamento con la cerimonia di premiazione è fissato per il 25 maggio a Tokyo, dove si svolgerà una serata in diretta seguita da milioni di spettatori. L’evento conferma la sua rilevanza anche grazie a un cast di presentatori che unisce volti noti del panorama pop e della cultura geek. Tra questi, spiccano Finn Wolfhard e Gaten Matarazzo, giovani attori famosi per il ruolo in Stranger Things, presenza che testimonia l’interesse globale verso il mondo anime.

Un cast internazionale e tante sorprese

A completare il panorama ci sono anche Pabllo Vittar, popstar brasiliana, e Plastique Tiara, drag queen con un seguito internazionale. La partecipazione dell’attore e cantante Damiano David, frontman dei Måneskin, offre inoltre una connotazione tutta italiana all’evento. La conduzione sarà affidata alla doppiatrice Sally Amaki e al critico Jon Kabira, due figure molto conosciute nel mondo dell’animazione giapponese.

Il keynote d’apertura è stato affidato a Hiroki Totoki, CEO di Sony Group, un intervento che sottolinea il peso che questa cerimonia ha per l’industria dell’intrattenimento. Inoltre, Crunchyroll ha lanciato una serie di promozioni e reso disponibili in streaming gratuito alcuni degli anime candidati, permettendo ai fan di rivedere le serie o scoprirle prima di esprimere il proprio voto.

L’evento si conferma come uno dei momenti più attesi dagli amanti della cultura giapponese, richiamando un vasto pubblico e mettendo in luce le produzioni che hanno segnato la stagione 2024-2025. La diretta da Tokyo trasmetterà non solo i premi, ma anche l’atmosfera di una celebrazione dedicata all’animazione, tra volti noti e nuovi protagonisti.