Home Spettacolo Cristina plevani vince l’isola dei famosi 2025 a 25 anni dal primo grande fratello
Spettacolo

Cristina plevani vince l’isola dei famosi 2025 a 25 anni dal primo grande fratello

Condividi
Condividi

Cristina Plevani torna protagonista della scena televisiva italiana con una vittoria che segna un evento raro nella storia dei reality. Dopo il successo al primo Grande Fratello, la concorrente lombarda ha trionfato anche all’Isola dei Famosi 2025, confermando il suo legame forte con il pubblico e conquistando un montepremi di 100.000 euro in gettoni d’oro. La sua affermazione arriva al termine di una gara intensa e molto seguita, condotta da Veronica Gentili.

La finale dell’isola dei famosi: uno scontro serrato tra volti noti

La diciannovesima edizione dell’Isola dei Famosi si è conclusa con uno scontro finale a tre protagonisti: Cristina Plevani, Mario Adinolfi e Jey Lillo. Cristina ha ottenuto la maggioranza assoluta nel televoto finale, raggiungendo quasi il 50% delle preferenze , mentre Mario e Jey hanno raccolto rispettivamente poco più del 25%. Questo risultato testimonia non solo la popolarità della vincitrice ma anche l’equilibrio tra i concorrenti rimasti in gara fino all’ultimo momento.

Mario Adinolfi si è piazzato secondo dopo aver superato Omar Fantini in un televoto flash decisivo per accedere alla finalissima. Omar ha dimostrato tenacia durante tutta l’edizione: è stato leader per sei volte nei suoi 56 giorni sull’isola, un record che sottolinea la sua presenza costante nel gioco pur senza riuscire ad arrivare fino alla fine.

Jey lillo e le sfide al televoto

Jey Lillo invece ha battuto sia Loredana Cannata che Teresanna Pugliese in due diversi confronti diretti al televoto prima di cedere nella sfida conclusiva contro Cristina e Mario. Questi risultati hanno mostrato come ogni eliminazione abbia avuto risvolti imprevedibili nelle dinamiche del gioco.

I piazzamenti degli altri concorrenti nell’edizione 2025

Dietro ai primi tre classificati si colloca Omar Fantini al quarto posto; nonostante l’eliminazione anticipata rispetto agli altri finalisti resta comunque uno dei protagonisti più solidi dell’edizione grazie alle sue numerose leadership ottenute durante le settimane sull’isola.

Al quinto posto troviamo Loredana Cannata che ha dovuto abbandonare il gioco dopo essere stata sconfitta da Jey Lillo nel televoto diretto; una uscita a sorpresa visto il seguito accumulato dalla concorrente durante tutto il percorso televisivo.

Teresanna pugliese e il percorso breve ma intenso

Teresanna Pugliese chiude questa graduatoria occupando la sesta posizione ed essendo stata eliminata proprio nella prima fase della finale contro lo stesso Jey Lillo. La sua permanenza sull’isola è stata breve ma intensa sotto diversi aspetti mediatici legati alla sua partecipazione.

Questi risultati delineano chiaramente le gerarchie emerse lungo tutta questa stagione del reality show e mettono in evidenza come ogni voto abbia inciso sul destino dei partecipanti fino alle ultime ore di trasmissione.

Dettagli sui percentuali di voto nelle fasi decisive

I dati ufficiali relativi ai voti espressi dal pubblico mostrano una competizione serrata soprattutto nelle fasi intermedie della finale:

  • Nel confronto diretto fra Mario Adinolfi e Omar Fantini, Mario si aggiudica il passaggio con il 56,07% delle preferenze contro il 43,93% dello sfidante.
  • Successivamente Jey supera Loredana Cannata raccogliendo quasi il 58% delle preferenze.
  • Nella fase successiva sempre Jey prevale su Teresanna Pugliese con oltre due terzi delle preferenze .

Questi numeri indicano quanto sia stato combattuto ogni passaggio verso la finalissima dove poi Cristina ha dominato nettamente imponendosi su entrambi gli avversari principali col sostegno quasi unanime del pubblico televisivo presente davanti allo schermo quella sera stessa.

L’interesse suscitato dall’edizione numero diciannove conferma ancora una volta quanto i reality continuino ad attirare spettatori appassionati capacissimi di influenzarne gli esiti attraverso votazioni dirette affidate ai telespettatori stessi.

Cristina plevani: un ritorno storico nei programmi tv italiani

La vittoria di Cristina Plevani assume rilievo particolare perché rappresenta un caso unico nella storia recente della tv italiana: nessun altro concorrente aveva mai conquistato due grandi reality così distanti negli anni come lei. Il successo iniziale nel lontano Grande Fratello aveva già segnato l’inizio della notorietà pubblica mentre ora questo nuovo trionfo ne certifica lo status consolidandone ulteriormente immagine ed empatia presso chi segue questi format da tempo ormai consolidati sul piccolo schermo italiano.

Il fatto che metà del premio venga devoluta a organizzazioni umanitarie quali Nuova Cordata e Medici Senza Frontiere aggiunge inoltre valore concreto all’esperienza vissuta dall’ex gieffina trasformandolo anche in gesto solidale apprezzabile sotto molteplici punti vista socialmente rilevanti oggi giorno.

L’isola dei famosi tra storie personali e sfide mediatizzate

L’Isola dei Famosi continua quindi a rappresentare uno spazio dove storie personali incontrano sfide fisiche ed emotive fortemente mediatizzate dando vita ad appuntamenti seguitissimi dagli spettatori italiani anno dopo anno senza perdere attrattiva o intensità narrativa nei momenti cruciali come quello appena trascorso quest’anno.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.