Home Crisi di ascolti per Striscia la Notizia su Canale 5 spinge Mediaset a pensare a Uomini e Donne in access prime time

Crisi di ascolti per Striscia la Notizia su Canale 5 spinge Mediaset a pensare a Uomini e Donne in access prime time

Il calo degli ascolti di Striscia la Notizia preoccupa Mediaset, che valuta di spostare Uomini e Donne nella fascia access prime time per contrastare la concorrenza e rilanciare il pubblico.

Crisi_di_ascolti_per_Striscia_

Gli ascolti di "Striscia la Notizia" su Canale 5 calano, spingendo Mediaset a valutare lo spostamento di "Uomini e Donne" di Maria De Filippi nella fascia access prime time per rilanciare la programmazione. - Unita.tv

Gli ultimi dati sulle performance dello storico programma di Canale 5 Striscia la Notizia mostrano un andamento al ribasso che sta scuotendo i piani di Mediaset per l’access prime time. La fascia d’oro della televisione italiana, fino a poco tempo fa dominata dal tg satirico di Antonio Ricci, attraversa un momento di instabilità. Dopo l’ultima puntata seguita da poco più di 2 milioni di telespettatori, cominciano a circolare ipotesi di cambiamento, tra cui la possibile entrata di Uomini e Donne di Maria De Filippi in questa fascia oraria. Vediamo nel dettaglio cosa dicono i numeri e quali sono le strategie che si prospettano.

Striscia la notizia in calo, i numeri che preoccupano mediaset

L’andamento degli ascolti di Striscia la Notizia ha assunto negli ultimi mesi un trend negativo difficile da ignorare. Nell’ultima puntata, andata in onda su Canale 5, il programma ha raccolto appena 2 milioni 382 mila spettatori, pari a uno share dell’11,41%. Numeri ben lontani da quelli che Striscia riusciva a ottenere in passato, quando rimaneva un punto di riferimento fisso per l’access prime time. Questo calo ha acceso il campanello d’allarme a Cologno Monzese, dove i vertici di Mediaset stanno studiando mosse per rilanciare la fascia che precede la prima serata, storicamente fondamentale per trainare il pubblico verso i programmi serali.

Una perdita progressiva di interesse

Il calo di ascolti non si limita solo alla singola puntata ma evidenzia una perdita progressiva di interesse verso il tg satirico che per anni ha dominato la fascia preserale. A peggiorare la situazione c’è la forte concorrenza degli altri canali, che hanno messo a segno performance più solide. Per questo motivo Mediaset non può più posporre una revisione accurata del palinsesto, per evitare di perdere terreno in un segmento così delicato e conteso.

La possibile rivoluzione con uomini e donne in access prime time

Il portale DavideMaggio.it ha riportato nei giorni scorsi una possibile svolta che potrebbe rimescolare le carte del preserale Mediaset. L’idea sarebbe quella di spostare Uomini e Donne, il dating show guidato da Maria De Filippi, proprio nella fascia dell’access prime time dove ora va in onda Striscia la Notizia. Questa ipotesi nasce dalla volontà di arrestare il calo degli ascolti e di riprendere il pubblico perso nel segmento più importante della giornata televisiva.

Un’arma nuova per affrontare la concorrenza

Il programma storico condotto da Maria De Filippi vanta un seguito stabile, soprattutto nelle fasce intermedie della giornata. Portarlo nella serata d’access rappresenterebbe un cambiamento radicale per Canale 5 e un’arma nuova per affrontare rivali come Affari Tuoi, programma Rai affidato a Stefano De Martino. Il confronto diretto tra questi due show potrebbe creare nuove dinamiche di pubblico e spostare l’attenzione degli spettatori proprio nella fascia dove ora Striscia soffre.

Non è ancora chiaro se Uomini e Donne sostituirebbe completamente Striscia in quel momento o se potrebbe alternarsi periodicamente, ma la notizia ha già messo in moto discussioni interne e si prospetta una battaglia televisiva senza precedenti. Da parte sua, la trasmissione di Maria De Filippi ha un appeal consolidato, basato su dinamiche narrate e interazioni tra i protagonisti, che potrebbe attirare un pubblico diverso rispetto a quello abituale di Striscia.

Implicazioni per il palinsesto e la concorrenza in tv

Un eventuale spostamento di Uomini e Donne nella fascia serale prima della prima serata avrebbe effetti a catena su tutto il palinsesto di Canale 5. Per Mediaset significherebbe spostare blocchi di programmazione, gestire nuove tempistiche e ricalibrare gli spazi pubblicitari. Questi cambiamenti vengono seguiti con attenzione da tutte le emittenti concorrenti, che già si stanno preparando a rispondere con alternative mirate a mantenere o conquistare il pubblico.

Un’offerta diversa per il pubblico

La messa in onda in fascia access della trasmissione di Maria De Filippi misurerebbe la forza di una formula che ha sempre funzionato, ma in un contesto diverso da quello usuale. Dal punto di vista del pubblico, si tratterebbe di un’offerta decisamente diversa dal classico tg satirico, più orientata all’emotività e ai rapporti interpersonali, due elementi su cui il programma ha costruito il proprio successo negli anni.

Per Affari Tuoi e Stefano De Martino l’eventuale arrivo di Uomini e Donne significa affrontare una concorrenza nuova e impegnativa. La partita degli ascolti si giocerebbe su numeri importanti, su una fascia fondamentale per la pubblicità e la fidelizzazione del pubblico. Non a caso, le prossime settimane saranno decisive per definire gli equilibri e le scelte finali che Mediaset adotterà per contenere la crisi d’ascolto di Striscia la Notizia e rilanciare il proprio access prime time.