Cresce l’attesa per The Smashing Machine: Dwayne Johnson si trasforma in Mark Kerr

Dwayne Johnson, irriconoscibile nel ruolo di Mark Kerr, guida il cast di “The Smashing Machine”, un biopic diretto da Benny Safdie che esplora la vita del campione di MMA. Uscita prevista in autunno.
Cresce l'attesa per The Smashing Machine: Dwayne Johnson si trasforma in Mark Kerr Cresce l'attesa per The Smashing Machine: Dwayne Johnson si trasforma in Mark Kerr
Cresce l'attesa per The Smashing Machine: Dwayne Johnson si trasforma in Mark Kerr - unita.tv

L’interesse per il film “The Smashing Machine” sta crescendo notevolmente, specialmente dopo la diffusione di nuove immagini di Dwayne Johnson, che appare sempre più irriconoscibile. Molti utenti hanno notato una somiglianza sorprendente con l’ex campione di wrestling John Cena. La pellicola, diretta da Benny Safdie, vede Johnson nei panni del lottatore di MMA Mark Kerr. Questo progetto rappresenta per l’attore un’importante svolta, essendo il suo primo film indipendente dal 2005, anno di uscita di “Southland Tales”. Con questo ruolo, Johnson si prepara a intraprendere una nuova fase della sua carriera, caratterizzata da ruoli più autoriali.

La trasformazione di Dwayne Johnson

Nel maggio 2024, un’immagine di Dwayne Johnson nei panni di Mark Kerr ha fatto il giro del web. Scattata da una certa distanza, l’immagine ha mostrato una trasformazione radicale dell’attore, che ha coperto i suoi iconici tatuaggi e indossato una parrucca. Il trucco sul viso è stato applicato in modo tale da farlo apparire il più simile possibile a Kerr durante il suo periodo di massimo splendore. Questa metamorfosi ha suscitato grande curiosità tra i fan e gli appassionati di cinema, che si chiedono come Johnson interpreterà il complesso personaggio di Kerr.

Mark Kerr è stato un campione di MMA la cui carriera ha raggiunto l’apice negli anni 2000, durante l’era dell’UFC senza esclusione di colpi. La sua vita, segnata da alti e bassi, ha ispirato un documentario del 2002 intitolato “The Smashing Machine: The Life and Times of Extreme Fighter Mark Kerr”. Le immagini condivise dallo stesso Kerr sul suo profilo Instagram, che lo ritraggono insieme a Johnson sul set, hanno ulteriormente alimentato l’attesa per il film.

Aspettative per The Smashing Machine

I fratelli Safdie, noti per il loro stile cinematografico audace e provocatorio, hanno già sorpreso il pubblico con le loro opere precedenti. “The Smashing Machine”, diretto da Benny Safdie, è stato descritto come “il film più strano del 2025” dopo le prime proiezioni. La pellicola, prodotta da A24, si presenta come un biopic atipico, difficile da classificare per tono e stile.

Emily Blunt, co-protagonista insieme a Dwayne Johnson, ha condiviso la sua esperienza sul set, definendo il film “incredibilmente intenso”. La trama si concentra sulla vita di Mark Kerr, affrontando le sue battaglie contro le dipendenze e le relazioni personali. Blunt ha descritto l’esperienza di girare il film come “molto coinvolgente, intensa ed emotiva”, lodando anche la performance di Johnson nel ruolo principale.

Produzione e distribuzione del film

“The Smashing Machine” ha un budget stimato di 40 milioni di dollari e vanta un team di produzione di alto livello. Tra i produttori figurano Benny Safdie con la sua società Out for the Count, Dwayne Johnson, Dany Garcia e Hiram Garcia per Seven Bucks Productions, insieme a David Koplan ed Eli Bush. La pellicola è attesa nelle sale italiane in autunno, distribuita da I Wonder Pictures. Con un cast di talenti e una storia avvincente, le aspettative per il film sono elevate, e i fan non vedono l’ora di scoprire come sarà rappresentata la vita di Mark Kerr sul grande schermo.