Home Spettacolo Confronto acceso tra Fedez e l’attivista ester goffi sull’impatto ambientale dei jet privati e il lusso
Spettacolo

Confronto acceso tra Fedez e l’attivista ester goffi sull’impatto ambientale dei jet privati e il lusso

Condividi
Fedez e Ester Goffi a confronto sul lusso e l’impatto dei jet privati. - Unita.tv
Condividi

La discussione sull’impatto ambientale del lusso e dell’uso dei jet privati ha preso una piega accesa durante un programma radiofonico, coinvolgendo il rapper Fedez e l’attivista ambientalista Ester Goffi. Il confronto ha messo in luce le divergenze tra chi condanna l’eccesso come causa della crisi climatica e chi difende il proprio stile di vita contestando alcune critiche, con dati alla mano.

lo scontro in diretta tra fedez e ester goffi sulla questione ambientale

Il 14 luglio, durante la trasmissione radiofonica “La Zanzara”, condotta da Giuseppe Cruciani e David Parenzo, si è acceso un acceso dibattito tra Fedez e Ester Goffi, voce del movimento ambientalista Ultima Generazione. L’attivista ha criticato l’uso dei jet privati come simbolo di un lusso dannoso per il pianeta, definendo questa pratica un “male del mondo” che alimenta la crisi climatica. Nel suo discorso ha citato personaggi famosi, fra cui il cantante milanese e l’imprenditore Jeff Bezos, come esempi di chi utilizza questi mezzi di trasporto ad alto impatto ambientale.

La richiesta del conduttore Cruciani ha permesso a Fedez di intervenire in diretta per rispondere a queste accuse. Il rapper ha colto subito l’occasione per ribattere con un tono provocatorio, definendo le critiche di Goffi come semplice retorica priva di sostanza, esortando a “non parlare per parlare”. Il confronto si è subito infiammato e ha coinvolto dati tecnici, ma anche attacchi personali.

le argomentazioni di ester goffi sul consumo energetico dei jet privati

Ester Goffi ha spiegato il suo punto di vista sottolineando che i jet privati sono un mezzo trasporto evitabile, che consuma enormi quantità di carburante e che il loro impatto sull’ambiente è decisamente elevato. L’attivista ha ribadito che l’uso smodato di questi mezzi contribuisce a peggiorare il cambiamento climatico perché produce emissioni molto superiori rispetto ai mezzi pubblici o ai voli commerciali standard. Ha insistito sul fatto che condannare il lusso eccessivo significa responsabilizzare chi ha accesso a questi strumenti, spesso a fronte di un uso considerato superfluo e dannoso.

Goffi ha mantenuto un atteggiamento fermo e chiaro, puntando il dito contro uno stile di vita che ritiene insostenibile per il pianeta. Ha dato particolare risalto al fatto che ogni emissione inutilmente alta pesa sul clima globale, specialmente quando riguarda settori in cui è possibile adottare alternative più responsabili. L’invito implicito è rivolto a ridurre consumi sproporzionati che aggravano il problema ambientale.

fedez replica con dati sulle emissioni e un attacco polemico contro le critiche

Non convinto dalle accuse, Fedez ha risposto fornendo dati sull’impatto del trasporto aereo nel complesso, sostenendo che rappresenta circa il 2% delle emissioni globali di gas serra. Ha poi aggiunto che il peso specifico dei jet privati all’interno di questa percentuale è ancora più piccolo, facendo intendere che l’attenzione messa su questo aspetto sia esagerata. Questi numeri servivano a mettere in discussione la narrazione che identifica i jet privati come uno dei problemi maggiori per il clima.

Oltre ai dati, il rapper ha espresso il fastidio per chi si erge a paladino morale, accusando certe critiche di essere mosse da una superiorità morale fuori luogo. Ha usato parole forti per indicare che chi critica dovrebbe rivolgere la propria attenzione a problemi più consistenti e non limitarsi a rimproverare persone come lui per motivi di immagine. L’intervento si è chiuso con un invito diretto e colorito a “non rompere le scatole” a chi vola con i jet privati, insinuando che spesso si tratti solo di polemiche sterili.

L’epilogo dello scontro e la reazione social

Dopo le parole dure di Fedez, Ester Goffi ha scelto di non proseguire il confronto, commentando con ironia amara il tono e la volgarità usate dal rapper. Ha definito la chiusura “pazzesca” e si è ritirata dal dibattito. Le scene di questo scambio acceso non sono passate inosservate e hanno scatenato un acceso dibattito anche sui social network. Reazioni contrastanti si sono moltiplicate, con utenti che si sono schierati sia a favore della posizione ambientalista sia dalla parte del cantante.

Il confronto ha rimesso sotto i riflettori un tema che continua a dividere: come bilanciare esigenze personali, stile di vita e responsabilità ambientale, soprattutto quando si parla di simboli di lusso come i jet privati. L’episodio di “La Zanzara”, ripreso e commentato su diverse piattaforme, mostra quanto il dibattito sul cambiamento climatico sia ancora vivace e carico di tensione.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.