confronto acceso tra eleonora daniele e l’avvocato di una testimone sul caso garlasco a storie italiane
Acceso confronto tra Eleonora Daniele e l’avvocato di una testimone sul caso Garlasco, culminato in un’interruzione della diretta a causa di toni maleducati e accuse reciproche.

Durante la puntata di Storie Italiane, Eleonora Daniele ha avuto un acceso confronto in diretta con l’avvocato di una nuova testimone sul caso Garlasco, terminato con l’interruzione del collegamento a causa di toni maleducati e tensione crescente. - Unita.tv
La trasmissione Storie Italiane ha ospitato stamattina un confronto molto acceso sulla vicenda di Garlasco, uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. Eleonora Daniele ha incalzato in diretta l’avvocato di una nuova testimone, in collegamento da remoto, per chiarimenti su alcune dichiarazioni apparse nei giornali. Tra accuse di maleducazione e smentite, lo scambio si è trasformato in un vero e proprio botta e risposta che ha segnato la puntata. Il caso resta al centro dell’attenzione mediatica, con la conduttrice determinata a fare chiarezza sulle informazioni emerse.
Il confronto tra eleonora daniele e l’avvocato: le dichiarazioni al centro dello scontro
La mattinata di Storie Italiane è stata animata da un’intervista che ha preso rapidamente una piega accesa. Eleonora Daniele ha chiesto conto all’avvocato, legale di una testimone finita recentemente alla ribalta, delle dichiarazioni rese alla stampa nelle ultime ore. La conduttrice ha evidenziato di aver letto personalmente alcuni passaggi che riportavano il nome dell’assistita proprio in questi giorni, lasciando intendere che le informazioni fossero già trapelate. In particolare ha contestato all’interlocutore il fatto che le notizie fossero associate a lui come fonte, mostrando apertamente la sua perplessità: “C’era il suo nome nelle agenzie che ho letto ieri, non le ha riportate lei? Questo è un mio diritto chiederlo”.
Accuse e risposte nette
L’avvocato ha risposto con un netto rifiuto, negando di aver fornito quegli elementi ai giornali. Il suo tono si è fatto pungente, replicando con una frecciatina: “Stendiamo un velo pietoso sulle domande…”. L’ostilità tra conduttrice e ospite è emersa chiaramente, segnata da un aumento della tensione sul filo della diretta.
Leggi anche:
Accuse di disinformazione e calore della discussione in diretta
La discussione è proseguita con uno scambio serrato. Eleonora Daniele ha ribadito il suo punto di vista, sottolineando con fermezza che le prime notizie, pubblicate già il giorno precedente, includevano chiaramente il nome dell’avvocato. La conduttrice ha spiegato di aver seguito la vicenda in diretta e di aver diffuso quella versione all’interno del programma Rai. Sul fronte opposto, l’avvocato ha mantenuto il diniego, definendo la conduttrice “male informata” e aggiungendo critiche severe al suo stile: “Non capisco dove voglia andare a parare… Non interrompa perché è maleducazione e dal punto di vista professionale è una cosa molto scorretta… La manipolazione a me non piace… Stendiamo un velo pietoso sulle sue domande”.
Lo scambio intensifica la tensione
Questa risposta ha intensificato la tensione, portando a un confronto che ha colto di sorpresa il pubblico televisivo, abituato a toni più pacati nelle interviste di Storie Italiane.
La decisione di eleonora daniele di chiudere il collegamento in diretta
Lo scontro verbale ha raggiunto un punto di rottura quando l’avvocato ha continuato con attacchi diretti e frasi considerate poco rispettose dalla conduttrice. Eleonora Daniele ha fatto presente di non tollerare atteggiamenti maleducati durante il suo programma: “La maleducazione non la consento…”. A quel punto ha messo termine alla discussione chiudendo il collegamento con l’ospite, ringraziandolo in maniera formale ma con tono freddo: “La ringrazio delle sue risposte nelle quali non mi riconosco… Io non sono stata maleducata con lei… Le ho fatto solo delle domande… Ha da fare? Noi qua abbiamo degli ospiti che devono parlare… La ringrazio con educazione per quello che ci ha voluto raccontare”.
La scelta di interrompere la comunicazione ha di fatto chiuso la puntata su quel momento di tensione, lasciando aperti i dubbi sul possibile ritorno dell’avvocato nelle successive trasmissioni di Storie Italiane. Il confronto, nonostante le polemiche, conferma il ruolo centrale di Garlasco tra gli argomenti di cronaca più seguiti in queste settimane.