Concorrente cinese stabilisce record mondiale con 10 barboncini in salto della corda simultaneo

Zhu Yongming stabilisce un nuovo record mondiale con i suoi 10 barboncini, completando 25 salti in un minuto, dimostrando l’importanza del legame e dell’addestramento tra uomo e animali.
Zhu Yongming ha stabilito un nuovo record mondiale Guinness facendo saltare contemporaneamente 10 barboncini alla corda per 25 volte in un minuto, dimostrando eccezionale addestramento e sintonia con i suoi cani. - Unita.tv

Un uomo di nome Zhu Yongming ha scritto una nuova pagina nei Guinness World Record grazie ai suoi barboncini addestrati a saltare la corda contemporaneamente. La sfida si è svolta davanti a una giuria che ha monitorato con attenzione ogni singolo salto, e il risultato ha superato ogni aspettativa, stabilendo un limite mai raggiunto prima. Il video del tentativo ha già attirato l’interesse di appassionati di animali e record da tutto il mondo.

Il record stabilito: 25 salti in un minuto con 10 barboncini

Il momento clou della giornata è stato la prova ufficiale davanti a giudici e testimoni del Guinness. Il compito di Zhu Yongming e dei suoi barboncini era di completare almeno 20 salti con la corda in un minuto, facendo eseguire l’esercizio a tutti i 10 cani nello stesso tempo. Il gruppo è riuscito a superare ampiamente questo obiettivo, totalizzando 25 salti. Il risultato è stato registrato e riconosciuto come nuovo record mondiale.

La sincronia, la coordinazione e la fiducia tra uomo e animali sono stati elementi centrali per raggiungere questo traguardo. Il fatto che tutti i cani abbiano saltato in maniera simultanea dimostra un livello avanzato di addestramento. Inoltre, la fatica e la concentrazione richieste sono evidenti davanti a un pubblico e sotto la diretta osservazione dei giudici. Zhu ha mostrato, con il suo lavoro, non solo una forte dedizione ma anche la capacità di gestire un gruppo numeroso di animali in modo efficace.

L’addestramento dei barboncini e il rapporto con i cani

Zhu Yongming ha spiegato come è arrivato a questo risultato, sottolineando prima di tutto l’importanza del rapporto con i suoi 10 barboncini. Dice di amare molto i cani e di dedicare loro gran parte del suo tempo quotidiano. La comunicazione continua, fatta di segnali e gesti precisi durante le sessioni di allenamento, ha permesso di costruire un legame solido e quasi inseparabile. Non si tratta semplicemente di insegnare un esercizio, ma di capire il carattere e le reazioni di ogni singolo cane. E certamente non è un’operazione facile con così tanti animali da controllare allo stesso tempo.

La passione per gli animali oltre i cani

La passione di Zhu per gli animali va oltre i cani. Nella sua abitazione convivono anche gatti, anatre e galline. L’addestramento dei diversi animali comporta sfide molto differenti: “ho addestrato tantissimi animali, ma quello più difficile è sicuramente il gatto”, ha detto. Questa difficoltà nasce dal carattere più indipendente e meno incline a seguire ordini rispetto ai cani. Non a caso, i gatti richiedono metodi più pazienti e personalizzati, che richiedono tempo e molta osservazione.

Nel 2025 questo risultato si aggiunge a una lunga lista di record legati agli animali domestici che mettono in luce la relazione speciale tra uomo e animali, e le possibilità delle tecniche di addestramento. Zhu Yongming ha dimostrato che con pazienza e impegno si possono raggiungere traguardi che sembravano impossibili fino a poco tempo fa.