L’elezione del nuovo papa ha catturato l’attenzione globale l’8 maggio 2025, segnando un momento storico con l’uscita dal conclave di papa leone xiv, al secolo robert francis prevost, il primo pontefice americano. L’evento, seguito da migliaia di persone in piazza san pietro e da milioni davanti alla tv, ha influito direttamente sui palinsesti televisivi, con diverse modifiche su rai e canale 5. Scopriamo cosa è successo durante il conclave e come la tv si è organizzata per raccontare questo giorno cruciale.
La scelta rapida e storica del nuovo papa e la reazione di piazza san pietro
Il conclave che ha eletto papa leone xiv si è concluso in meno di 25 ore, risultando tra i più brevi degli ultimi 150 anni. Dopo due fumate nere, la fumata bianca è apparsa il pomeriggio dell’8 maggio 2025. La piazza san pietro, gremita di fedeli, religiosi e curiosi, ha accolto con entusiasmo la notizia mentre si diffondeva il verbo “habemus papam”. L’attesa era intensa attorno al comignolo della cappella sistina, il punto d’uscita del fumo simbolico dal conclave.
Primo discorso ufficiale di robert francis prevost
Robert francis prevost, arcivescovo americano, ha pronunciato il suo primo discorso da pontefice in modo inedito: ha letto un testo scritto, evitando di improvvisare. Questa scelta ha contribuito a sottolineare il carattere ufficiale e solenne dell’evento. La piazza, pur festosa, ha mantenuto un senso di rispetto e raccoglimento durante l’annuncio. Il nuovo pontefice raccoglie la pesante eredità di papa francesco, e in molti hanno seguito con attenzione le prime parole pronunciate davanti al mondo.
Leggi anche:
Adattamenti televisivi durante le votazioni e dopo l’elezione del pontefice
Le votazioni del conclave hanno rapidamente influenzato la programmazione televisiva, soprattutto sui canali rai. Già la sera del 7 maggio, con la prima fumata nera, molti programmi hanno subito variazioni per prepararsi all’attesa. L’8 maggio, in particolare, sono stati cancellati programmi popolari come affari tuoi e che dio ci aiuti, per lasciare spazio a uno speciale di porta a porta interamente dedicato all’elezione del papa. Questo speciale ha raccolto l’attenzione di un pubblico trasversale, interessato a seguire minuto per minuto gli sviluppi.
Modifiche sui canali rai l’8 e 9 maggio
Il giorno successivo, 9 maggio, rai1 ha continuato a modificare la propria offerta dedicando più tempo a La Volta Buona, condotto da caterina balivo. L’episodio previsto della soap Ritorno a Las Sabinas è stato rinviato. Balivo ha così potuto approfondire il profilo del nuovo papa e l’impatto di questa elezione sulla chiesa e sul mondo. Rai3 ha mantenuto la propria programmazione standard, mentre su rai2 sono stati apportati cambiamenti puntuali: medico tg2 medicina 33 ha sostituito Tg2 Si, Viaggiare, mentre la serie tv Blue Bloods ha preso il posto della diretta degli Internazionali BNL d’Italia.
Conferma e dettagli sull’appuntamento con sognando ballando con le stelle
Nonostante si fosse diffusa voce di una possibile posticipazione, il debutto del programma Sognando Ballando con le Stelle è stato confermato per il 9 maggio 2025. Il reality condotto da milly carlucci ha mantenuto l’orario previsto, dalle 21:30 fino alle 00:40, con un prolungamento rispetto alla durata usuale per permettere lo svolgimento di tv7, cinematografo e che tempo fa in seconda serata.
Questa edizione celebra i venti anni di Ballando con le Stelle e vede il ritorno della giuria storica insieme a una serie di ospiti importanti. Il programma rappresenta un appuntamento fisso per il pubblico rai in prima serata. Il fatto che non sia stato spostato dimostra la volontà di mantenere una certa normalità nella programmazione, anche dopo la risonanza dell’evento straordinario legato all’elezione pontificia.
Modalità di copertura televisiva e aggiornamenti in tempo reale sull’elezione pontificia
La tv ha seguito rigorosamente il protocollo per eventi di rilevanza internazionale come l’elezione del papa. L’annuncio della fumata bianca è stato trasmesso in diretta dalle principali emittenti. Rai1 ha dedicato speciali e approfondimenti sia durante la serata che nella giornata successiva. Alberto matano, a La Vita in Diretta dell’8 maggio, ha riportato la notizia in tempo reale per poi lasciare spazio al Tg1, che ha curato un’edizione straordinaria per aggiornare il pubblico.
Anche canale 5 ha seguito la notizia, trasmettendo uno speciale in prima serata con la giornalista cesara buonamici. La copertura è stata curata in modo da raggiungere sia chi segue i canali pubblici sia chi predilige il privato. La programmazione di entrambi i network ha visto modifiche sia prima che dopo l’elezione, ma oggi 9 maggio si va avanti con la normale programmazione, pur con la possibilità di ulteriori cambiamenti last minute legati all’attualità.
La recente nomina di papa leone xiv si inserisce in un quadro intenso di eventi mediatici e sociali, a sottolineare la centralità della figura pontificia non solo nella chiesa, ma anche nel racconto pubblico globale. Il modo in cui tv e piazza san pietro hanno vissuto l’evento racconta un momento di unione e attenzione che difficilmente si dimenticherà nell’immediato futuro.