Home come il nuovo show di amadeus like a star incontra subito difficoltà tra ascolti bassi e cambi di programmazione

come il nuovo show di amadeus like a star incontra subito difficoltà tra ascolti bassi e cambi di programmazione

Il debutto di Like a Star, condotto da Amadeus su Nove, ha deluso con soli 473.000 spettatori e uno share del 2,4%, in un contesto competitivo difficile per il programma.

come_il_nuovo_show_di_amadeus_

Il nuovo programma di Amadeus su Nove, "like a star", ha debuttato con ascolti deludenti a causa della forte concorrenza e di scelte di programmazione incerte, segnando un periodo difficile per il conduttore e la rete. - Unita.tv

Il debutto di like a star, il nuovo programma condotto da amadeus sul canale Nove, non ha riscosso l’attenzione sperata, segnando un avvio complicato per la rete e per il conduttore stesso. Lo show, partito il 14 maggio 2025, ha ottenuto ascolti molto al di sotto delle aspettative, suscitando immediati segnali di insoddisfazione da parte degli organizzatori. Il tentativo rapido di spostare la messa in onda da mercoledì a martedì ha poi subito un dietrofront, lasciando invariato il palinsesto. Dietro a questa decisione confusa ci sono dati allarmanti e un confronto difficile con la concorrenza televisiva di quella sera. Vediamo come si è evoluta questa storia e quali sono le criticità emerse.

Ascolti del debutto: numeri in calo e confronto sfavorevole con i rivali

La prima puntata di like a star, andata in onda mercoledì 14 maggio 2025, ha raccolto soltanto 473.000 spettatori, attestandosi su uno share del 2,4%. Questi risultati si confermano poco soddisfacenti soprattutto tenendo conto della mancanza di interesse già prima della partenza, che faceva presagire un pubblico esiguo. La trasmissione proponeva due ulteriori segmenti, chiamati la sfida e ultima chance, della durata rispettivamente di 25 e 26 minuti, che tuttavia non hanno portato incrementi significativi, con ascolti scesi sotto i 400.000 spettatori e percentuali di share comunque basse .

Nel confronto con altri programmi andati in onda nello stesso slot, like a star è risultato più debole. Katia Follesa, con comedy match su un altro canale, ha raggiunto 565.000 spettatori e uno share del 3.2%, lasciando amadeus indietro su entrambi i dati. Questi numeri sottolineano come l’offerta di like a star non abbia convinto un pubblico che, quella sera, ha preferito altri format.

Ambienti e concorrenza: una serata difficile per like a star

Un elemento che ha pesato sul risultato della trasmissione è stata la collocazione della prima puntata in un giorno particolarmente affollato dal punto di vista televisivo. La concorrenza si è dimostrata agguerrita, con eventi che hanno attirato l’attenzione di molti spettatori. Su Canale 5 andava in onda la finale di Coppa Italia, seguita da quasi un terzo del pubblico televisivo italiano, con share che hanno raggiunto il 30,9%. Nel medesimo momento, su rai 2 si svolgevano gli internazionali d’Italia di tennis, che per il pubblico di appassionati sportivi costituiscono un appuntamento rilevante. La partita con Musetti ha attirato il 6,3% di share, triplicando praticamente gli ascolti di like a star.

Questi dati indicano chiaramente che piazzare un programma nuovo contro eventi sportivi di tale rilievo ha complicato le cose per il nuovo show di amadeus e per la rete. La scelta di partire proprio in quella sera è sembrata, alla luce dei risultati, poco appropriata. È probabile che il pubblico interessato allo sport e alla finale di Coppa Italia abbia preferito mantenersi sintonizzato su questi appuntamenti consolidati, lasciando poco spazio a un programma ancora in cerca di affermazione.

Improvvisi cambi di programmazione tra annunci e smentite

Dopo la notizia del debutto deludente, la decisione di spostare like a star dal mercoledì al martedì sembrava un tentativo rapido di rimediare alla situazione cercando un day time meno affollato. Visti i programmi in onda in seconda serata il martedì, come doc americano, maria corleone, belve, le iene e floris, si sarebbe potuto immaginare un confronto meno intenso, ma i responsabili di Warner Bros. Discovery non hanno tenuto conto che anche quei programmi vantano un pubblico molto fedele e consolidato.

Il cambio di giorno di programmazione è stato annunciato con rapidità. Poi però è arrivato il dietrofront, con la scelta di mantenere like a star nella collocazione originaria del mercoledì. Questo annuncio ha contribuito a manifestare un clima di incertezza e, in parte, l’agitazione che sta accompagnando la gestione del programma su Nove. Lo stravolgimento di decisioni in così poco tempo indica la difficoltà nel trovare una formula che funzioni per questo nuovo progetto televisivo.

Un periodo turbolento per amadeus e il canale nove

La situazione di like a star si inserisce in un quadro più ampio che riguarda il legame tra amadeus e Nove. Le altre esperienze condotte dal noto presentatore nel canale della piattaforma Discovery non hanno prodotto risultati brillanti. Il format in access prime time “chissà chi è” ha avuto un riscontro molto modesto, così come “la corrida” ha registrato ascolti appena vivaci. Questo andamento suggerisce una certa fatica del conduttore a trovare una collocazione stabile e convincente su Nove.

Con like a star che deve affrontare sette appuntamenti ancora da mandare in onda, la sfida per migliorare gli ascolti si fa sentire. Nel frattempo, per amadeus si avvicina anche la partenza di un nuovo progetto, “the cage – prendi e scappa”, altra trasmissione in access che solleverà attese non facili dopo i recenti insuccessi. Il futuro prossimo per il conduttore e per il canale si presenta quindi complesso, nell’attesa di capire se e come riusciranno a risalire la china degli ascolti.