Un film francese che mescola tensione, passione e intrighi arriva in prima tv su Rai 3. Colpo di dadi racconta la storia di due amici legati da affari e amicizia ma divisi da un amore proibito. La vicenda si svolge tra le splendide ambientazioni del Sud della Francia e coinvolge una misteriosa morte che sconvolge il loro equilibrio.
Trama di colpo di dadi: amicizia, tradimento e omicidio sulla costa azzurra
Mathieu e Vincent sono amici stretti e soci in affari. Vivono insieme alle rispettive mogli nella Costa Azzurra dove conducono una vita apparentemente tranquilla fatta di cene tra amici e giornate al mare. Dietro questa serenità però si nascondono segreti pericolosi.
Vincent ha una relazione segreta con Juliette, giovane donna bella ed enigmatica. Quando Delphine, moglie di Vincent, comincia a sospettare il tradimento chiede a Mathieu aiuto per scoprire la verità. Mathieu accetta malvolentieri ma finisce per innamorarsi proprio della donna amata dall’amico.
Juliette però non ricambia i sentimenti; poco dopo viene trovata morta in circostanze misteriose. La morte rompe definitivamente l’equilibrio delle due coppie: Mathieu diventa il principale sospettato mentre cerca disperatamente di spostare l’attenzione su Delphine.
La trama sviluppa così un noir intenso fatto di inganni, passioni nascoste e sospetti incrociati nel contesto esclusivo della Costa Azzurra.
Regia yvan attal porta il thriller nel suo percorso artistico con atmosfere hitchcockiane
Colpo di dadi è tratto dalla pièce teatrale Ball trap scritta da Éric Assous ed è la prima incursione nel genere thriller per Yvan Attal, noto soprattutto come attore comico francese oltre che compagno dell’attrice Charlotte Gainsbourg.
Alla sua ottava regia mette insieme suspense tesa ed elementi tipici del giallo classico usando scenari suggestivi del Sud della Francia come sfondo naturale alla vicenda tormentata dei protagonisti.
Il film cattura momenti introspettivi rivelando crepe nelle vite apparentemente perfette degli uomini coinvolti; mostra polvere nascosta sotto tappeti luccicanti dietro facciate borghesi tranquille. L’atmosfera rimanda a modelli cinematografici celebri come quelli hitchcockiani o le immagini notturne tipiche dei lavori Michael Mann ma alcune scelte formali risultano meno efficaci: l’uso frequente della voce fuori campo appesantisce lo sviluppo narrativo diventando spesso ridondante rispetto all’azione mostrata sullo schermo.
Nonostante queste criticità resta comunque un prodotto solido capace d’intrattenere grazie ai colpi scena ben posizionati fino all’ultimo minuto del racconto.
Cast ricco tra volti noti del cinema francese nuovo talento belmondo jr
Il film può contare su interpreti importanti sia affermati sia emergenti nel panorama francese contemporaneo dando corpo credibile alla complessità psicologica dei personaggi sullo schermo.
Guillaume Canet interpreta Vincent; è uno degli attori più amati in Francia nonché compagno dell’attrice Marion Cotillard con cui ha due figli Marcel e Louise. Recentemente protagonista de Il caso Belle Steiner al fianco Charlotte Gainsbourg sta preparando la regia del suo prossimo thriller Karma previsto per il 2026.
Maïwenn veste i panni della moglie Delphine, attrice-regista nota anche per aver diretto Jeanne du Barry – La favorita del re con Johnny Depp. Ha vissuto rapporti personali intensi legati al mondo cinematografico incluso quello con Luc Besson dal quale ha avuto una figlia, negli ultimi anni ha affrontato lutti familiari significativi.
Tra i giovani spicca Victor Belmondo nipote diretto dell’attore iconico Jean-Paul Belmondo; nato a Parigi nel 1993 recita da oltre dieci anni partecipando anche alla miniserie Bardot dedicata a Brigitte Bardot. Nel 2024 protagonista nel poliziesco Bastion 36 distribuito da Netflix, conferma presenza stabile nella scena cinematografica francese emergente.
Colpo di dadi sfrutta dunque non solo ambientazioni caratteristiche ma anche interpreti capaci d’imprimere credibilità alle tensioni emotive narrate restituendo uno spaccato intrigante tra passioni umane complicate dalla gelosia, dall’ambizione personale fino all’estremo gesto fatale.