La musica italiana continua a vivere un momento di grande fermento grazie ai singoli presentati al Festival di Sanremo 2025. La classifica FIMI, che monitora le vendite e le preferenze del pubblico, mostra un panorama in continua evoluzione. I brani dei cantanti che hanno partecipato alla kermesse sanremese si confermano tra i più ascoltati, ma non mancano le sorprese e i cambiamenti significativi rispetto alla settimana precedente.
I primi posti della classifica: conferme e novitÃ
La vetta della classifica FIMI è ancora saldamente occupata da Olly con il brano “Balorda Nostalgia“, che continua a riscuotere un grande successo. Al secondo posto troviamo Giorgia con “La Cura Per Me“, seguita da Achille Lauro con “Incoscienti Giovani“. Tuttavia, il quarto posto segna una novità importante: i Coma Cose, con il loro brano “Cuoricini“, scalzano Fedez, che scivola al sesto posto con “Battito“.
Un altro movimento interessante è quello dei The Kolors, che con “Tu Con Chi Fai L’Amore” guadagnano una posizione, passando dall’ottava alla settima. Al contrario, Rose Villain perde un posto, scendendo dall’ottava alla nona posizione, mentre Gaia, con “Chiamo Io Chiami Tu“, chiude la top ten dopo aver occupato il nono posto nella settimana precedente.
Leggi anche:
Le cadute più significative della settimana
Non tutte le notizie sono positive per gli artisti in classifica. Serena Brancale, con il suo brano “Anema e Core“, subisce una brusca caduta, passando dalla decima alla tredicesima posizione. Anche Elodie, con “Dimenticarsi Alle 7“, vive un momento difficile, scivolando dalla ventiduesima alla trentesima posizione. Clara, con “Febbre“, subisce una perdita ancora più significativa, scendendo dalla cinquantatreesima alla settantottesima posizione.
I Modà , storici protagonisti della musica italiana, vedono il loro brano scivolare dalla sessantasettesima all’ottantaseiesima posizione. Infine, Francesca Michielin, che era alla settantacinquesima posizione con “Fango in Paradiso“, chiude la classifica alla centesima posizione, con prospettive poco incoraggianti per il futuro.
I singoli scomparsi dalla top 100
La classifica FIMI non perdona, e alcuni brani non riescono a mantenere la propria posizione. Tra i singoli di Sanremo 2025, “Pelle Diamante” di Marcella Bella e “Tra Le Mani Un Cuore” di Massimo Ranieri non figurano più nella top 100. Questi cambiamenti evidenziano la competitività del mercato musicale attuale, dove anche i nomi storici possono trovarsi in difficoltà .
La top 50 della FIMI: i brani più ascoltati
Ecco la lista dei singoli che occupano le prime posizioni nella classifica FIMI:
- Balorda Nostalgia – Olly
- La Cura Per Me – Giorgia
- Incoscienti Giovani – Achille Lauro
- Cuoricini – Coma Cose
- Volevo Essere Un Duro – Lucio Corsi
- Battito – Fedez
- Tu Con Chi Fai L’Amore – The Kolors
- Fuorilegge – Rose Villain
- Anno Fantastico – Luchè feat. Shiva & Tony Boy
- Chiamo Io Chiami Tu – Gaia
La classifica continua con brani di artisti affermati e nuove proposte, dimostrando la ricchezza e la varietà della musica italiana contemporanea. Con l’evolversi della situazione, sarà interessante osservare come si modificheranno le posizioni nei prossimi giorni.