Cinque serie tv imperdibili dopo il successo di Adolescence su Netflix

Il thriller psicologico “Adolescence” su Netflix ha ispirato la visione di cinque serie simili, tra cui “Defending Jacob” con Chris Evans e “Baby Reindeer”, ambientata a Londra.
Cinque serie tv imperdibili dopo il successo di Adolescence su Netflix Cinque serie tv imperdibili dopo il successo di Adolescence su Netflix
Cinque serie tv imperdibili dopo il successo di Adolescence su Netflix - unita.tv

Il thriller psicologico “Adolescence” ha catturato l’attenzione di molti spettatori, diventando un fenomeno di culto su Netflix. Con una trama avvincente e una rappresentazione intensa delle dinamiche familiari e della subcultura incel, la serie ha lasciato un segno profondo. Per coloro che hanno terminato la visione e cercano nuove storie da esplorare, ecco cinque serie tv che offrono atmosfere simili e trame coinvolgenti.

Defending jacob: un dramma familiare avvincente

“Defending Jacob” è una serie che si distingue per la sua atmosfera cupa e i temi di sospetto e tensione familiare. Protagonista è Chris Evans, che interpreta Andy Barber, un procuratore distrettuale la cui vita viene stravolta quando suo figlio quattordicenne è accusato di omicidio. La narrazione si sviluppa in un crescendo di tensione, esplorando il peso delle aspettative genitoriali e le fragilità dell’adolescenza. Ogni episodio svela nuovi dettagli, mantenendo lo spettatore incollato allo schermo mentre si interroga sulla verità e sull’innocenza del giovane. La serie affronta in modo profondo le dinamiche familiari e le conseguenze delle scelte fatte dai genitori, rendendola una visione imperdibile per chi ha apprezzato “Adolescence”.

Baby reindeer: un racconto disturbante e intenso

“Baby Reindeer” è una miniserie britannica che si distingue per la sua narrazione inquietante e profonda. La storia segue Donny, un comico di Londra che si trova a fronteggiare una stalker ossessiva. La trama si complica man mano che emergono traumi e dinamiche psicologiche devastanti, rendendo la visione intensa e, a tratti, difficile da digerire. Acclamata dalla critica, questa serie offre uno sguardo crudo e realistico sulle relazioni e sulle conseguenze di comportamenti tossici. La sua capacità di affrontare temi complessi e disturbanti la rende un’opzione ideale per chi ha trovato in “Adolescence” una narrazione potente e provocatoria.

Boiling point: un’esperienza visiva coinvolgente

“Boiling Point” è un’altra opera del regista di “Adolescence” e vede nuovamente protagonista Stephen Graham. Ambientata in un ristorante ad alta pressione, la serie segue lo chef e il suo team mentre cercano di gestire le sfide quotidiane tra clienti esigenti e vite personali tumultuose. La scelta di girare la serie con un’unica lunga inquadratura contribuisce a creare un’atmosfera claustrofobica e avvolgente. La narrazione si concentra sui limiti umani e sulle pressioni che derivano dall’ambiente lavorativo, rendendo la serie un’esperienza intensa e coinvolgente, perfetta per chi ha apprezzato la tensione di “Adolescence”.

Presumed innocent: un thriller avvincente e ricco di colpi di scena

“Presumed Innocent” offre una trama intrigante che ruota attorno a un procuratore, interpretato da Jake Gyllenhaal, accusato dell’omicidio della sua amante. La serie esplora le complessità delle relazioni e i segreti che emergono mentre il protagonista cerca di dimostrare la propria innocenza. Con un tono più maturo rispetto a “Adolescence”, “Presumed Innocent” mantiene alta la suspense, ponendo domande sulla verità e sull’affidabilità delle percezioni. La rete di bugie e tradimenti rende la visione avvincente, portando lo spettatore a interrogarsi fino all’ultimo episodio.

Missing you: un giallo avvincente con un tocco personale

In “Missing You”, Ashley Walters, già visto in “Adolescence” nel ruolo dell’ispettore Luke Bascombe, interpreta una detective che si imbatte nel suo ex fidanzato scomparso tramite un’app di incontri. La trama si sviluppa in un intricato mistero che coinvolge anche l’omicidio del padre della protagonista. Basata su un romanzo di Harlan Coben, la serie combina elementi di dramma personale, giallo e thriller psicologico, offrendo un mix avvincente di emozioni e colpi di scena. Perfetta per chi cerca una narrazione ricca di suspense e profondità, “Missing You” rappresenta un’ottima scelta per gli amanti di storie complesse e coinvolgenti.

Â