Home Spettacolo Chris evans dopo capitan america: sfide e nuovi progetti lontano dal marvel cinematic universe
Spettacolo

Chris evans dopo capitan america: sfide e nuovi progetti lontano dal marvel cinematic universe

Condividi
Chris Evans, celebre per il ruolo di Capitan America nel Marvel Cinematic Universe, ha affrontato sfide nella sua carriera post-Endgame, cercando di reinventarsi con ruoli diversi e nuovi progetti, tra cui il prossimo film "Materialists" e il ruolo di Torcia Umana nei Fantastici Quattro. - Unita.tv
Condividi

Chris evans ha segnato un’epoca interpretando Steve Rogers, Capitan America, per oltre dieci anni nel Marvel Cinematic Universe. La sua uscita dal franchise, con la fine dell’incredibile saga in Avengers: Endgame, ha aperto una nuova fase della sua carriera, che non si è rivelata però semplice. Dalla grande popolarità al ruolo di supereroe fino agli alti e bassi dei suoi film successivi, l’attore ha affrontato diverse prove in questi ultimi anni. Qui si racconta il percorso di Chris Evans dopo il suo addio a Capitan America, le difficoltà incontrate e le nuove opportunità.

I primi passi lontano da capitan america e le reazioni del pubblico

Dopo la chiusura definitiva del suo capitolo nel Marvel Cinematic Universe con Avengers: Endgame nel 2019, Chris Evans ha cercato di ritagliarsi uno spazio diverso nel cinema. Il suo debutto fuori dall’identità di Steve Rogers è arrivato con Knives Out , una pellicola diretta da Rian Johnson. Qui Evans ha interpretato un villain carismatico, guadagnandosi consensi sia dalla critica sia dal pubblico. Quella interpretazione ha mostrato una nuova dimensione dell’attore, che ha saputo distaccarsi dall’immagine da eroe classico.

Tuttavia, i titoli successivi non hanno replicato quel successo. Lightyear – la vera storia di Buzz, film prodotto dalla Pixar nel 2022, ha avuto un’accoglienza fredda rispetto alle attese. Pur supportato da un grande studio, non ha riscontrato il favore che ci si aspettava né in termini di critica né di box office.

Anche il thriller The Gray Man , diretto dai fratelli Russo, protagonisti della saga di Avengers, non ha soddisfatto le aspettative economiche e di gradimento nonostante un cast di richiamo. Film come Ghosted e Pain Hustlers, così come il prossimo Red One, non hanno ancora scaldato il pubblico o conquistato la critica.

Alcune reazioni del pubblico e della critica

Le performance di Evans in queste pellicole hanno generato opinioni contrastanti, con una parte dei fan che apprezza la sua volontà di sperimentare ruoli diversi, mentre altri rimpiangono il carisma dell’eroe di Capitan America.

La difficoltà nel reinventarsi: un percorso condiviso da altri ex-supereroi

La transizione dall’immagine di supereroe all’attore versatile presenta ostacoli comuni a diverse star del cinema. Tom Holland, dopo il successo con Spider-Man: No Way Home, ha incontrato sfide simili a quelle di Chris Evans nel trovare ruoli capaci di confermare il suo valore fuori dal personaggio amato. Questa dinamica evidenzia come spesso il pubblico associ l’attore in modo forte a una determinata figura, rendendo complicato il cambio di rotta.

Nonostante tutto, Evans conta su nuovi progetti che potrebbero segnare un’inversione di tendenza. Materialists, con protagonisti Pedro Pascal e Dakota Johnson, è una delle scommesse più attese del 2025. La pellicola potrebbe fungere da trampolino per rinnovare l’immagine di Evans, offrendo ruoli più complessi e meno legati ai blockbuster di massa.

Parallelismi con altri attori

Diversi attori usciti da ruoli iconici hanno dovuto affrontare la stessa difficoltà nel conquistare una nuova identità artistica, dimostrando come il pubblico fatichi a vedere l’artista oltre il personaggio.

L’ironia di chris evans nel commentare la sua carriera recente

Durante un’intervista promozionale per Materialists, il cast ha risposto a una domanda sulle preferenze tra rivivere momenti imbarazzanti o scegliere ruoli altrui. Evans ha scherzato dicendo: “Vi infilerei nei miei film… così rovinerei anche le vostre carriere!”. Questa battuta rispecchia con leggerezza le difficoltà che ha attraversato, senza cancellare il riconoscimento della sua capacità d’interprete.

In questi ultimi anni, è emerso anche un interesse per collaborazioni con colleghi del mondo supereroistico. In particolare, una futura partnership con Ryan Reynolds fa ben sperare i fan. Già apparso in cameo in Free Guy e in Deadpool & Wolverine, Evans sembra trovare stimoli in questa nuova fase grazie a progetti condivisi.

Il ritorno come torcia umana e la possibile prospettiva su capitan america

Chris Evans ha parlato anche del suo prossimo ruolo di Johnny Storm, la Torce Umana nei Fantastici Quattro. Aggiunge entusiasmo definendo l’esperienza “fantastica” e sottolinea il legame affettivo con il personaggio. La chiamata di Ryan Reynolds per questo progetto ha rappresentato per lui un momento importante, a cui dedica particolare attenzione. Evans ha detto con affetto che farebbe qualsiasi cosa per Reynolds, segnalando un’apertura a nuove strade nel suo percorso.

Per quanto riguarda un eventuale ritorno a Steve Rogers, l’attore mantiene prudenza. Riconosce l’importanza del ruolo per la sua carriera e non nasconde la nostalgia, ma preferisce lasciare quei tempi alle spalle. Al momento, non è stato annunciato alcun coinvolgimento ufficiale per progetti come Avengers: Doomsday o Avengers: Secret Wars. I fan però continuano a sperare nella sua apparizione, magari come Capitan Hydra, versione alternativa del personaggio.

Nuove sfide e futuro

La carriera di Chris Evans continua a evolvere tra successi e sfide. La sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle aspettative del pubblico rimane sotto osservazione mentre si prepara a nuovi impegni. Le prossime tappe potrebbero indicare se riuscirà a consolidare una nuova identità senza dimenticare il passato leggendario nei panni di Capitan America.

Ultimo aggiornamento il 3 Giugno 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.