Chiusura anticipata per “Ne vedremo delle belle”: Carlo Conti annuncia l’addio al programma

La chiusura anticipata del programma “Ne vedremo delle belle” di Rai Uno, condotto da Carlo Conti, avverrà il 12 aprile a causa di ascolti deludenti e mancanza di dinamiche coinvolgenti.
Chiusura anticipata per "Ne vedremo delle belle": Carlo Conti annuncia l'addio al programma Chiusura anticipata per "Ne vedremo delle belle": Carlo Conti annuncia l'addio al programma
Chiusura anticipata per "Ne vedremo delle belle": Carlo Conti annuncia l'addio al programma - unita.tv

La notizia dell’imminente chiusura del programma “Ne vedremo delle belle” di Rai Uno ha colto di sorpresa molti telespettatori. Il varietà condotto da Carlo Conti, che ha debuttato con grandi aspettative, chiuderà i battenti prima del previsto a causa di ascolti deludenti. L’ultima puntata andrà in onda sabato 12 aprile, mentre inizialmente erano previste cinque serate.

Gli ascolti del programma e la decisione di chiudere

L’andamento degli ascolti ha avuto un impatto significativo sulla decisione di interrompere il programma. Il debutto aveva registrato un buon 17,60% di share, ma il trend è rapidamente calato, con la puntata del 5 aprile che ha visto un crollo al 13%. In confronto, il programma “Amici” su Canale 5 ha raggiunto un impressionante 27,9%, evidenziando la difficoltà di “Ne vedremo delle belle” nel mantenere l’attenzione del pubblico.

Questa situazione ha portato Carlo Conti a prendere la difficile decisione di chiudere il programma in anticipo. L’annuncio è stato confermato da Giuseppe Candela di Dagospia e dallo stesso conduttore, che ha spiegato come la scelta sia stata dettata dalla necessità di non prolungare un’esperienza che non stava dando i risultati sperati.

Le parole di Carlo Conti sulla chiusura del programma

Intervistato dall’agenzia LaPresse, Carlo Conti ha chiarito i motivi della chiusura anticipata. “In realtà dovevamo fare cinque puntate, ma considerando che il programma non ha carburato, ho pensato che fosse meglio terminare prima”, ha dichiarato. Conti ha anche sottolineato che, in un contesto di ascolti così bassi, non avrebbe avuto senso fermarsi per una settimana, soprattutto in un periodo come quello di Pasqua, in cui la programmazione di varietà non è particolarmente adatta.

Il conduttore ha evidenziato che, nonostante il risultato non soddisfacente, è sempre importante sperimentare. “Quando sperimento sono sempre contento, perché se non lo faccio io o altri colleghi, chi deve farlo?”, ha aggiunto. La sua volontà di provare nuove formule e idee rimane intatta, nonostante l’esito di questo esperimento.

Le dinamiche tra le protagoniste e il futuro di Carlo Conti

Un altro aspetto che Conti ha messo in evidenza è la mancanza di “pepe” tra le protagoniste del programma. Secondo lui, l’elemento di conflitto e battibecco che avrebbe dovuto caratterizzare il varietà è venuto a mancare, con le partecipanti più concentrate a fare spettacolo piuttosto che a creare dinamiche interessanti. Questo ha contribuito a rendere il programma meno coinvolgente per il pubblico.

La chiusura di “Ne vedremo delle belle” prima di Pasqua rappresenta quindi un’importante lezione per la Rai e per Carlo Conti stesso. Con la concorrenza di programmi forti come quelli di Maria De Filippi, il sabato sera si conferma un terreno difficile per le nuove proposte. Resta da vedere quali saranno i prossimi passi del conduttore e se avrà l’opportunità di tornare con un nuovo progetto che possa attrarre nuovamente il pubblico.