Chiara Ferragni e il pandoro Gate diventano traccia d’esame di maturità in Tunisia: Cosa è successo

Serena Fontana

12 Giugno 2025

Chiara Ferragni e il famoso pandoro Gate sono finiti tra le tracce dell’esame di maturità in Tunisia. Una pagina Facebook ha condiviso le prove, rivelando che l’influencer italiana è stata protagonista di un testo in lingua inglese per gli studenti tunisini. Scopriamo insieme come e perché.

Quando un gossip italiano arriva fino agli esami tunisini

Qualche mese fa, la vicenda del pandoro Gate ha fatto molto rumore in Italia. Tutto è nato da una polemica social che ha coinvolto Chiara Ferragni, creando un vero caso mediatico. Anche se ormai sembra passato tempo, la storia continua a circolare sul web e nei commenti sotto i post dell’influencer.

E proprio questa notorietà ha portato la vicenda fuori dai confini italiani. La pagina Facebook Lycéena, una piattaforma educativa tunisina, ha pubblicato le tracce ufficiali della maturità 2024 in Tunisia. Tra queste compare proprio un testo dedicato a Chiara Ferragni e al suo pandoro Gate.

Come è strutturata la prova con chiara ferragni

L’esame tunisino si divide in più sezioni: sport, tecnologia ed economia, matematica, scienze sperimentali e scienze dell’informazione. È proprio nell’ultima categoria che gli studenti hanno trovato il testo su Chiara Ferragni.

La prova consisteva nella lettura di un articolo tratto dal The Guardian di gennaio 2024, adattato per l’occasione. Il pezzo racconta i fatti principali del pandoro Gate, spiegando Cosa è successo all’influencer italiana.

Domande per mettere alla prova la comprensione

Dopo aver letto il testo, agli studenti veniva chiesto di rispondere a diverse domande di comprensione scritta in inglese. L’obiettivo era verificare quanto avessero capito della vicenda e come sapessero argomentare su temi attuali legati ai social media.

Ma non finisce qui: la scheda comprendeva anche altri argomenti importanti come lo smart working, la natura e la nutrizione. Insomma quella su Chiara Ferragni era solo una parte del materiale d’esame.

Perché scegliere chiara ferragni per una traccia d’esame?

La scelta di inserire un caso così recente e popolare dimostra quanto i temi legati ai social media siano entrati nel mondo della scuola anche fuori dall’Italia. La figura di Chiara Ferragni rappresenta un esempio concreto per riflettere su fama digitale, comunicazione online e crisi reputazionali.

Inoltre usare testi tratti da giornali internazionali come The Guardian aiuta gli studenti a migliorare l’inglese leggendo contenuti attuali e stimolanti.

Voi avreste scelto questa traccia?

Se foste stati al posto degli studenti tunisini vi sarebbe piaciuto affrontare un tema così vicino alla cultura pop? O avreste preferito qualCosa di più tradizionale? Fatto sta che il pandoro Gate continua a sorprendere anche lontano dall’Italia.

Questa curiosa scelta dimostra quanto internet abbia abbattuto confini geografici e culturali portando storie italiane sulle scrivanie degli studenti tunisini alle prese con l’esame più importante della loro vita.

Ultimo aggiornamento il 12 Giugno 2025 da Serena Fontana