Home Chiara Ferragni a roma presenta progetto contro violenza donne ma litiga con inviato di pomeriggio 5

Chiara Ferragni a roma presenta progetto contro violenza donne ma litiga con inviato di pomeriggio 5

Chiara Ferragni presenta a Roma un’iniziativa con il Codacons contro la violenza sulle donne e l’omotransfobia, ma si scontra con Michel Dessì di Pomeriggio 5 per domande fuori tema.

Chiara_Ferragni_a_roma_present

Chiara Ferragni ha presentato a Roma un progetto con Codacons contro la violenza sulle donne e l’omotransfobia, scontrandosi con l’inviato Michel Dessì per domande fuori tema durante l’evento. - Unita.tv

Un evento organizzato questa mattina a roma ha visto chiara ferragni presentare un’iniziativa insieme al codacons contro la violenza sulle donne e l’omotransfobia. Durante la conferenza si è acceso uno scontro con michel dessì, inviato di pomeriggio 5, che ha posto domande non attinenti al tema. La reazione della famosa influencer non si è fatta attendere, mettendo in evidenza la tensione tra i due davanti ai presenti.

Chiara ferragni e il progetto con il codacons contro la violenza

chiara ferragni ha scelto la capitale per lanciare un progetto in collaborazione con codacons che mira a sensibilizzare contro ogni forma di violenza sulle donne e contro l’omotransfobia. L’iniziativa ha attirato l’attenzione per la rilevanza sociale del tema e per la partecipazione di un personaggio noto come ferragni, che negli ultimi anni si è impegnata attivamente in campagne sociali.

Al momento della presentazione, chiara ha sottolineato che l’obiettivo è parlare di questi problemi seri, lasciando da parte questioni personali o gossip. Non ha nascosto la sua soddisfazione per il riavvicinamento con codacons, dopo dissidi passati, evidenziando quanto sia fondamentale collaborare per cause comuni. Ha detto chiaramente che ogni aggiornamento o novità su di lei sarà comunicato solo tramite i suoi canali social, ribadendo il confine tra vita privata e impegni pubblici.

Il comportamento insistente dell’inviato di pomeriggio 5

michel dessì, inviato del programma pomeriggio 5 condotto da myrta merlino, ha accompagnato ferragni all’evento con un atteggiamento alquanto invadente. Durante la conferenza, nonostante la volontà di parlare solo di violenza e tematiche sociali, lui ha rivolto domande riguardanti aspetti della vita privata dell’influencer, senza rispetto per il contesto.

Questa insistenza ha irritato ferragni, che ha dichiarato con fermezza di non voler rispondere ad alcuna domanda fuori tema. Il video circolato mostra chiaramente il momento in cui, visibilmente infastidita, ferragni ammonisce l’inviato, evidenziando la sua determinazione nel mantenere la discussione sui soli argomenti rilevanti alla campagna. A quel punto, la tensione tra i due è aumentata, con michel che proseguiva a porre domande, ignorando le richieste di spazio.

Il momento di tensione e le accuse di michel dessì

La situazione è degenerata quando chiara ferragni ha denunciato pubblicamente il comportamento del giornalista, definendolo poco professionale per averla seguita con una ventina di persone durante un evento delicato. Ha precisato di aver già risposto a tutto quello che riteneva opportuno e di non voler dare lezioni a nessuno sul modo di fare giornalismo.

Il video pubblicato cattura anche il momento in cui michel dessì si lamenta per un presunto contatto fisico con i bodyguard di ferragni. La stessa influencer ha respinto con decisione l’accusa, confermando che i suoi addetti alla sicurezza non hanno mai usato la forza contro nessuno. Questa scena ha fatto crescere il livello di agitazione tra le parti presenti e ha trovato ampia eco sui social e nei media.

Chiara ferragni risponde alle provocazioni su immagine e gossip

La polemica ha coinvolto anche una presunta volontà dell’influencer di “ripulirsi” l’immagine dopo eventi controversi, tra cui il cosiddetto pandoro gate. chiara ferragni ha risposto secca a questo tipo di insinuazioni, affermando di non sentire bisogno alcuno di riabilitare la sua reputazione.

Ha spiegato che saranno i fatti e le sue azioni a parlare per lei. La sua posizione mostra la volontà di distanziarsi da polemiche mediatiche e di concentrarsi su ciò in cui realmente crede e si impegna, lasciando che il pubblico giudichi in base ai risultati visibili, piuttosto che alle parole o a vecchie controversie.

L’episodio a roma è stato dunque un chiaro segnale di come la gestione della privacy e della comunicazione personale resti un tema delicato per chi vive sotto i riflettori. ferragni, impegnata su questioni sociali importanti, ha voluto mettere un freno alle domande invadenti per mantenere la discussione focalizzata sulle cause che sostiene pubblicamente.