Chi vincerà amici 24 tra i finalisti cantanti e ballerini: analisi tra social, televoti e scommesse
La finale di Amici 24, condotta da Maria De Filippi, si svolgerà il 18 maggio 2025. Alessia Pecchia e Trigno sono i favoriti per la vittoria, secondo social e scommesse.

La finale di Amici 24, in onda il 18 maggio 2025, vede sfidarsi cinque talenti tra cantanti e ballerini, con Alessia Pecchia e Trigno favoriti secondo social e scommesse; il pubblico da casa deciderà il vincitore. - Unita.tv
La finale di amici 24 si avvicina e il pubblico è pronto a scegliere il vincitore tra i cinque finalisti. Lo show condotto da maria de filippi sarà trasmesso domenica 18 maggio 2025, anticipato di un giorno rispetto al solito per lasciare spazio alla finale dell’eurovision song contest. Tra i concorrenti ci sono cantanti e ballerini molto seguiti, ma chi alzerà il trofeo sostituendo sarah toscano, vincitrice dell’edizione precedente? Ecco una sintesi dei dati social, risultati dei televoti e previsioni delle scommesse che delineano il possibile esito del talent.
Finalisti di amici 24: chi sono e quali discipline rappresentano
La rosa dei finalisti di amici 24 comprende cinque concorrenti: due cantanti e tre ballerini. Nel canto si sfidano antonia nocca e trigno, mentre per il ballo si contendono la vittoria alessia pecchia, francesco fasano e daniele doria. Alessia si è distinta soprattutto nel ballo latino, mostrando una presenza scenica che ha catturato l’attenzione del pubblico. Trigno, invece, è amato per la sua voce, ma anche per la storia con la fidanzata chiara, il cui seguito sociale contribuisce a rafforzare il suo bacino di voti. Questo mix di talento e follower crea un quadro interessante in vista della finale, dove il televoto da casa deciderà il destino dei concorrenti.
Cosa dicono i social sulle possibilità di vittoria
I social media si confermano un termometro cruciale per misurare la popolarità dei finalisti. Alessia pecchia guida con un totale di oltre 286.000 follower tra instagram e tiktok, una cifra che supera di gran lunga quella degli altri finalisti. Questo permette alla ballerina di ottenere un riscontro diretto dal pubblico più giovane, attivo sulle piattaforme digitali. Trigno, con 178.300 follower complessivi, rappresenta il secondo concorrente più seguito, grazie anche all’appoggio dei fan della sua fidanzata. La terza posizione per social media engagement è occupata da antonia, nonostante il divario rispetto ai primi due. Daniele e francesco chiudono la classifica, con numeri decisamente più modesti. Questi dati confermano che l’impatto sui social potrebbe orientare il televoto verso Alessia, che gode di un vantaggio netto in termini di visibilità e interazioni online.
L’andamento dei televoti e l’influenza sui finalisti
Negli ultimi mesi, più di un televoto ha anticipato gli equilibri tra i concorrenti. A fine marzo 2025, durante uno speciale dedicato al ballo, alessia aveva dominato con il 32,80% dei voti, distanziando gli altri ballerini. Daniele, nonostante una buona prestazione, ha raccolto meno preferenze, e francesco era rimasto indietro. Tra i cantanti, invece, trigno e antonia si sono giocati voti molto ravvicinati. Nicolò e luk3, entrambi eliminati, avevano ottenuto percentuali superiori ma ora i loro fan potrebbero orientare le loro preferenze sui finalisti rimasti. In questo scenario, l’appoggio dei supporter eliminati potrebbe essere decisivo per portare alle ultime battute Alessia e Trigno e mettere in luce il favorito finale. Il pubblico da casa rimane il vero protagonista, con la possibilità di ribaltare ogni pronostico.
Ascolti musicali e singoli più popolari dei concorrenti
La popolarità degli artisti si misura anche attraverso gli ascolti musicali sulle piattaforme digitali. Antonia, vincitrice del premio spotify singles, ha in catalogo pezzi come romantica, dove ti trovi tu e relax, che hanno raccolto consensi trasversali. Trigno però sta guadagnando terreno con il singolo d’amore non si muore che ha raggiunto una certa viralità su tiktok. Tra gli altri, luk3 e Trigno brillano con brani come parigi in motorino, valentine e maledetta milano, ma nessuno di loro ha conquistato il disco d’oro. L’assenza di grandi certificazioni riflette una certa frammentarietà nelle preferenze musicali di questa edizione, ma la capacità di attrarre pubblico sulle piattaforme resta un elemento di peso nel computo della popolarità dei finalisti.
Cosa indicano le quote delle scommesse su amici 24
I siti di scommesse italiani forniscono una indicazione ulteriore sulle attese della finale di amici 24. Trigno è quotato come favorito a 2.75, seguito da antonia a 3.25. Alessia, pur con dati social di primo piano, viene valutata a 3.50, mentre daniele sale a 4. Francesco fasano è dato come outsider, con una quota molto alta pari a 16. Questo pronostico, basato su numeri e magari preferenze della comunità di scommettitori, offre un punto di vista diverso rispetto alla predominanza social di Alessia e suggerisce una partita aperta soprattutto tra Trigno e la ragazza del ballo. La disparità tra sodalità social e quote di scommessa mostra le molte sfaccettature della gara.
L’appuntamento con la finale di amici 24 domenica 18 maggio porterà con sé molti colpi di scena. L’interesse si concentra su alessia pecchia e trigno, che sembrano i candidati principali per la vittoria finale. I risultati del televoto sanciranno chi porterà a casa il titolo, il pubblico a casa sarà protagonista della scelta dopo mesi di sfide tra canto e ballo. Lo show continuerà a tenere alta l’attenzione del pubblico per chiudere una stagione che ha messo in luce giovani talenti tra applausi e sfide quotidiane.