Chi vincerà amici 24: i finalisti, le quote e le aspettative per la serata decisiva
La finale di Amici 24, in programma domani, vedrà sfidarsi cinque concorrenti tra canto e ballo per un montepremi di 150 mila euro e il titolo di vincitore assoluto.

La finale di Amici 24, in programma domani sera, vedrà sfidarsi cinque talenti tra canto e ballo per un montepremi di 150 mila euro, con TrigNO e Alessia Pecchia tra i favoriti alla vittoria. - Unita.tv
Amici 24 si prepara a chiudere la sua stagione con la finale prevista domani sera. Dopo l’edizione dell’anno scorso, che ha visto trionfare la giovane cantante Sarah Toscano, l’attenzione è tutta rivolta ai cinque concorrenti rimasti in gara. La competizione ieri sera si è fatta più accesa con l’eliminazione di Nicolò, uno dei favoriti, e ora la posta in gioco sale: 150 mila euro in gettoni d’oro e il titolo di vincitore assoluto. Le scommesse e i pronostici dei bookmakers indicano alcuni nomi sopra gli altri, ma nel mondo di Amici non mancano mai sorprese.
I finalisti di amici 24 e il saldo tra canto e ballo
I cinque concorrenti in finale rappresentano entrambe le anime del talent show: tre ballerini e due cantanti. Nel gruppo di ballerini troviamo Daniele, Alessia e Francesco, mentre il settore canto è rappresentato da Antonia e TrigNO. Nicolò, eliminato appena prima della finale, aveva diviso i fan per il suo carattere e il percorso artistico in crescita. La serata decisiva vedrà sfidarsi questi concorrenti attraverso prove dove dimostrare tecnica, presenza scenica e interpretazione.
Percorsi e caratteristiche dei finalisti
Daniele, Alessia e Francesco provengono da percorsi diversi ma tutti si sono distinti per la loro capacità di adattarsi a stili e coreografie varie. Alessia Pecchia, per esempio, ha convinto soprattutto per la sua espressività e sicurezza, mentre Francesco si è fatto notare sin dall’inizio, anche grazie alla prima maglia d’oro conquistata. I cantanti, invece, mostrano due stili lontani, con Antonia che ha ricevuto apprezzamenti per voce e interpretazione e TrigNO che si è distinto per composizione e performance scenica.
Questa finalissima non assegnerà solo il premio assoluto, ma anche le categorie di canto e ballo, creando quindi una doppia sfida che rende tutto più incerto e stimolante.
Le scommesse, chi è il favorito per la vittoria di amici 24
I bookmakers sono al lavoro per definire le quote più attendibili e ora che la gara si avvicina al traguardo, le previsioni si fanno più precise. Tra i cantanti, TrigNO spicca come favorito per la vittoria finale, con una quota di 2.25 secondo la società Sisal. Il concorrente di Asti, noto anche per qualche momento di tensione in corso d’opera, ha saputo trasformare difficoltà in motivazione; la sua crescita sotto i riflettori è evidente, e molti professori lo indicano come vincitore della categoria canto.
Dietro di lui c’è Antonia Nocca, che si gioca una quota di 3.50 e rappresenta un’alternativa valida e quotata. La presenza di due cantanti così distanti negli stili musicali rende il confronto interessante per il pubblico e gli addetti ai lavori, impegnati a valutare tecnica e impatto emotivo.
Favorite e outsider del settore danza
Nel settore danza il favorito è Alessia Pecchia, con una quota di 3.75, seguita da vicino da Daniele Doria . Francesco Fasano, pur avendo avuto l’onore di indossare la prima maglia d’oro, è quotato molto più indietro , segno che difficilmente gli esperti puntano su una sua vittoria. Nel complesso, la competizione tra i ballerini è serrata, ma Alessia sembra mantenere un piccolo margine sugli altri.
Il percorso di trigNO e le sue chance di vittoria
TrigNO ha avuto un cammino complesso che è diventato pubblico durante la stagione. Originario di Asti, ha affrontato momenti difficili, inclusi richiami disciplinari, che lo hanno messo in luce come personaggio controverso ma autentico. Questo “boom” al serale ha cambiato le percezioni, mostrando un artista capace di esprimersi intensamente.
La sua capacità di scrivere testi e di coinvolgere la giuria e il pubblico ha creato una base solida per credere in una sua possibile vittoria nel canto. L’attenzione dei professori sulla sua crescita e personalità contribuisce a rafforzare le sue chance. Non a caso, nelle quote ufficiali è il preferito, anche se dovrà reggere il confronto con Antonia, forse più tradizionale ma altrettanto valida.
Una finalissima da interpretare
La finale sarà un banco di prova decisivo: TrigNO dovrà mostrare un’ultima volta un mix di interpretazione e tecnica per convincere definitivamente la giuria.
La finale di amici 24 e l’incertezza del risultato
La finale di Amici 24, che si terrà domani sera, si preannuncia uno spettacolo intenso. Oltre al confronto diretto tra i cinque finalisti, il pubblico assisterà a esibizioni che metteranno in risalto tanto il talento vocale quanto la tecnica di ballo. Il montepremi di 150 mila euro in gettoni d’oro accende la concorrenza, ma non si escludono sorprese.
La formula del talent e la storia di Amici insegnano che in finale possono accadere svolte inattese. Il pubblico votante e le giurie hanno spesso premiato caparbi e interpreti più che tecnici puri, per cui ogni candidato ha ancora possibilità aperte. L’interazione tra canto e ballo rende la gara avvincente da seguire.
Qualunque sarà il vincitore dell’edizione 2025, la conclusione della trasmissione chiuderà un’altra stagione di competizione e spettacolo, confermando il programma tra i punti di riferimento della tv italiana.